PRIMA PAGINA
– Crescono nel Medio Oriente e negli USA i timori di un ampliamento della guerra. Attacchi in Libano e in Iran aumentano le tensioni – la Casa Bianca avverte gli Houthi. Funzionari di Governo americani, israeliani e libanesi insistono che nessuno vuole che la guerra a Gaza diventi un più vasto conflitto che coinvolga tutto il Medio Oriente. Ma l’assassinio di un leader di Hamas in Libano e le esplosioni in Iran minacciano di trascinare il Medio Oriente sempre più vicino a una guerra regionale che il Governo Biden cerca di evitare fin dal momento dell’attacco di Hamas del 7 ottobre. Gli USA e 12 dei suoi alleati hanno esortato per iscritto gli Houthis dello Yemen a cessare gli attacchi alle navi che attraversano il Mar Rosso e hanno mandato questo messaggio: “Vogliamo essere chiari. Chiediamo una fine immediata a questi attacchi illegali e la liberazione dei vascelli ed equipaggi illegalmente detenuti. Gli Houthis avranno la responsabilità delle conseguenze se continueranno a minacciare vite, l’economia globale e il libero flusso del commercio”.
– IRAN. IRAQ. STRISCIA DI GAZA. LIBANO. Titoli di quattro fotografie di cerimonie funebri con questa didascalia: la gente si è radunata per piangere la morte delle vittime dell’attacco aereo organizzato dall’ISIS in Iran; dei militanti uccisi da un drone americano a Baghdad; ragazzi che piangono sulla bara di al-Arouri a Beirut; parenti delle vittime degli attacchi israeliani.
– Pochi prendono il Paxlovid, anche se il Covid sta sorgendo di nuovo. Gli scienziati cercano di spiegare il disagio verso una medicina salvavita. Mentre il Covid risorge uccidendo circa 1.500 persone alla settimana, i ricercatori cercano di capire perché così poca gente prende il Paxlovid, una medicina estremamente efficace per prevenire la gravità della malattia e la morte. La riluttanza all’uso di questa medicina sembra che venga anche dai dottori, preoccupati di possibili interazioni con altre medicine.
– Il caso di Menendez offre un esempio degli sforzi del Qatar di costruirsi prestigio. Una nazione che coltiva i rapporti con i potenti del mondo. Quando il Senatore Robert Menendez arriva in Qatar nel 2022 per la Coppa del Mondo di calcio rilascia un’intervista in cui fra l’altro loda i progressi del paese nei diritti del lavoro, proprio mentre le agenzie internazionali di notizie parlano dei maltrattamenti dei lavoratori immigrati per costruire le infrastrutture della Coppa. Un anno dopo, Menendez è stato imputato da un tribunale federale di aver incassato mance per centinaia di migliaia di dollari, inclusi vari lingotti d’oro. Il Governo del Qatar non ha risposto alle richiesta di commenti, ma nello svolgimento del processo verranno in luce tutti i dettagli.
– Manifestanti estromessi dal parco di Berkeley. Titolo della fotografia della polizia nel parco con questa
didascalia: L’Università della California ha tentato per anni di costruire residenze nel parco ma gli studenti si oppongono.
– Da scettico a campione della linea dura del Partito Repubblicano. Solo pochi mesi fa il deputato repubblicano del Texas Tony Gonzales, che rappresenta la regione di confine con il Messico dove avviene la maggior parte degli ingressi illegali dei migranti, aveva rotto con il suo partito opponendosi fortemente a nuove misure restrittive delle entrate. Adesso ha cambiato radicalmente linea, diventando il campione della linea dura repubblicana nel mettere in atto una nuova legge restrittiva dell’immigrazione e usando la situazione per indebolire la candidatura di Biden.
PAGINE INTERNE
– Fra poco, regina della Danimarca. La principessa Mary, moglie del futuro re della Danimarca, nata da una famiglia borghese in Australia, non aveva mai pensato alla nobiltà. “Volevo fare il veterinario”, ha detto.
– Palloni volano sopra Taiwan. Alcuni analisti dicono che sono un volutamente ambiguo ricordo agli elettori che la Cina osserva.
– Un oligarca fa causa a Sotheby. Un miliardario russo accusa Sotheby di aver aiutato un commerciante d’arte a indurlo a spendere molto di più del dovuto.
– Incentivi per la sanità prenatale. Il Governatore di New York Hochul propone una serie di iniziative per la crisi delle morti di madri e infanti durante il parto.
– Il petrolio viaggia malgrado le difficoltà. Gli attacchi nel Mar Rosso lasciano i petrolieri con una sola scelta: accettare il rischio o perdere il lavoro.
– Venditore francese lascia la Pepsi. La catena di supermercati Carrefour dice che Pepsi, Lay’s e 7-Up sono “inaccettabilmente” cari.