PRIMA PAGINA
– Esplosione a Beirut uccide un alto operativo di Hamas. Il personaggio è il funzionario più alto di Hamas ad essere assassinato dopo il 7 ottobre. Hamas ieri ha accusato Israele di aver ammazzato Saleh al-Arouri, un leader di vertice del gruppo e due comandanti delle sue forze armate. Arouri è stato ammazzato in un sobborgo di Beirut, il primo assassinio fuori da Gaza e la West Bank, che fa crescere i timori di un ampliamento del conflitto. Le autorità israeliane non hanno fatto alcun commento sull’accaduto, ma quelle libanesi e americane danno per certo che è stato opera di Israele. Un ufficiale americano ha detto: ” Israele vuole andare a caccia dei responsabili del 7 ottobre ovunque essi siano”.
– Israele affronta una crisi di identità su due fronti. La Corte e la guerra approfondiscono gli interrogativi sul futuro. La decisione della Corte Suprema di respingere la legge che metteva sotto controllo del governo il sistema giudiziario ha messo fine a nove mesi di proteste popolari contro la legge che aveva profondamente diviso il paese.Ma lo scoppio della guerra l’ha riunito, piloti e soldati che si rifiutavano di partecipare alle normali esercitazioni si sono immediatamente presentati, tutti sono stati d’accordo di rimandare ogni problema a dopo la guerra. Ma la decisione della Corte ha indubbiamente molto diminuito l’autorità e la credibilità di Netanyahu anche se resta a capo del Governo e quindi della guerra.
– Cinque morti nello scontro di aerei in Giappone. Titolo della fotografia di un aereo in fiamme con questa didascalia: Le perdite sono state tutte sull’aereo della Guardia Costiera; i 367 passeggeri e 12 membri dell’equipaggio sull’aereo commerciale sono stati tutti evacuati illesi.
– La Presidente di Harvard si dimette dopo le accuse di plagio. Claudine Gay, Presidente di Harvard, accusata di plagio e di insufficiente forza nelle sue risposte all’antisemitismo degli studenti ha annunciato le sue dimisiioni. Sarà temporaneamente sostituita dal più importante membro del Consiglio Accademico e rimarrå nella facoltà come professoressa. È la seconda presidente universitaria che si dimette nel giro di pochi giorni, dopo Elisabeth Magill, Presidente della University of Pennsylvania.
– Il processo a New York può portare all’espulsione del leader della N.R. A. (National Rifle Association, l’ente di gran lunga più responsabile di ogni altro per la diffusione delle armi da fuoco in mani private negli USA). Il capo della N.R.A., Wayne LaPierre ha sopportato e vinto molti attacchi nella sua carriera, ma adesso è imputato in un processo a New York per corruzione che dovrebbe portare alla sua espulsione. La N.R.A., seppur ancora potente nell’opporsi a qualunque limite nella diffusione delle armi da fuoco, si va indebolendo sia nelle disponibilità finanziarie sia nel numero dei membri, passati da circa 6 milioni a poco più di 4. Se il trend continua, si potrà forse arrivare anche negli USA come in tutto il resto del mondo – e come la maggioranza degli Americani desidera – a limiti che consentano di ridurre verticalmente le continue sparatorie – più di una al giorno – di cui soffre il paese.
– Una grande scommessa su una piramide porta segnali di rinascita a San Francisco. Il vecchio centro di San Francisco simbolizza tutto quello che è andato male nelle città americane durante la pandemia: torri di uffici deserte, negozi e ristoranti chiusi, strade sporche, piccola criminalità, silenzio. Ma il grande immobiliarista di New York Michael Shvo ha deciso che c’era qualcosa da salvare, la famosa Transamerica Pyramid. L’ha comprata per 650 milioni, ha aggiunto 400 milioni per rinnovarla e la sta facendo ritornare allo splendore dei bei tempi. Molti esperti concordano che sarà il punto di partenza per la rinascita dell’intero quartiere.
PAGINE INTERNE
– Moderno re in Danimarca. Come Re Carlo III in Inghilterra, il Principe Frederick che sta per ascendere al trono si concentra sui problemi ambientali.
– Colpendo Kyiv dal cielo. La Russia ha bombardato la capitale ucraina con una quantità di missili e droni, parte di un nuovo ciclo di assalti.
– Non più banchetti sui ponti. I venditori di souvenir che affollavano le vie di accesso ai ponti di New York sono stati banditi dai loro luoghi preferiti.
– Sali della terra. Articolo sui diversi sali che produce la terra, con una piccola foto della raccolta del “fleur de sel” in Francia.
– Cinema in Francia. Nel 2022, non un solo film francese è entrato nella lista dei 10 film che hanno incassato di più nell’anno.