Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
January 2, 2024
in
First Amendment
January 2, 2024
0

La Corte respinge la riforma di Netanyahu che limita il potere dei giudici

La sentenza, con maggioranza di 8 a 7, mette in pericolo la coalizione di governo mentre la guerra infuria

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
La Corte respinge la riforma di Netanyahu che limita il potere dei giudici
Time: 3 mins read

PRIMA PAGINA

– La Corte respinge la legge di Netanyahu che limita il potere dei giudici. Israele può dover affrontare una crisi. La sentenza, con maggioranza di 8 a 7, mette in pericolo la coalizione di governo mentre la guerra infuria. La Corte Suprema di Israele ha annullato una legge, passata dal Parlamento, che limita i suoi stessi poteri, un importante passo nella crisi legale e politica che ha preso il paese prima della guerra con Hamas, e ha schierato la Corte contro il Primo Ministro Netanyahu del governo di destra. La sentenza ha il potenziale di mettere in crisi il governo di emergenza formato dopo l’attacco del 7 ottobre e riaccende le gravi agitazioni in patria che erano cominciate all’annuncio della legge che avrebbe fortemente limitato il potere dei giudici.

– Un potente terremoto colpisce il Giappone. Titolo della fotografia di case in macerie con questa didascalia: Ci sono state persone bloccate sotto le loro case. All’inizio si temeva che si trattasse di un tsunami.

– Sentenze miste nei processi alla polizia. Nei tre anni dall’assassinio di George Floyd, la cui morte, metre era in custodia della polizia, aveva scatenato proteste in tutto il paese. I giudici hanno accusato di brutalità la polizia e il personale medico di emergenza in un rilevante numero di casi. Il risultato è stato un misto di verdetti: condanne e assoluzioni. Attivisti per i diritti civili e esperti legali dicono che la situazione riflette un paese ancora diviso su come giudicare i casi di uso di forza letale da parte della polizia.

– Come Rikers, la principale prigione di New York, sia diventata un “magazzino” di malati mentali. I detenuti sono presi in un ciclo fra ospedali e celle. Molti detenuti, accusati di aver palesemente commesso un crimine anche grave, non possono essere processati in quanto malati mentali. Vengono ricoverati in ospedali psichiatrici custoditi dalla polizia nell’attesa che le condizioni mentali migliorino, attesa che può durare anni in un ciclo di entrate/uscite di prigione. E se a New York, la prigione è sempre Rikers. I dati delle autorità mettono in luce che circa la metà dei detenuti in città – intorno ai 3.000 tra uomini e donne – sono stati diagnosticati con problemi mentali – e ogni giorno centinaia di loro sono in prigione, in lista d’attesa per la valutazione delle condizioni mentali e per un letto all’ospedale. La valutazione ha principalmente lo scopo di essere certi che l’accusato capisca di che cosa è imputato. Con una foto di Rikers in prima pagina e molte altre foto nelle due intere pagine interne dedicate all’argomento.

– Belle aree di sosta sull’autostrada, ma è meglio portarsi da mangiare. Lungo i quasi 1.000 chilometri dell’autostrada che attraversa lo stato di New York ci sono 27 aree di sosta, tutte appena ristrutturate o in fase di restauro, tutte dotate di un ristorante. Peccato che il ristorante in quasi tutte sia chiuso proprio il giorno in cui si viaggia di più, la domenica. La cosa disturba cosí tanto i viaggiatori che ha deciso di occuparsene il Parlamento statale e sta discutendo una legge che obbligherà i ristoranti a stare aperti 7 giorni su 7.

– Per il 2024, ci si aspettano dibattiti sull’intelligenza artificiale, sul genere sessuale e sulle armi da fuoco. Parlamentari in molti stati stanno per tornare al lavoro e riprendere a discutere alcuni dei problemi che più profondamente dividono il paese, fra cui l’assistenza sanitaria ai giovani in fase di cambiamento di sesso, l’aborto e il diritto alle armi da fuoco. In particolare considereranno nuovi regolamenti sull’intelligenza artificiale, che molti esperti descrivono come una potenziale minaccia alla sicurezza individuale e un campo dove i dibattiti a livello statale possono essere di guida alle decisioni del Governo nazionale.

PAGINE INTERNE

– Buon anno, Dea. Quando gli abitanti di Rio de Janeiro salutano il nuovo anno, molti devoti delle religioni afro-brasiliane fanno offerte alla Dea del mare.

– Tappa in New Jersey. Gli aspiranti all’asilo politico vengono fatti scendere dai treni e dagli autobus in New Jersey per il divieto del sindaco di arrivare a New York.

– Un palazzo per i puzzle. I proprietari della più grande collezione al mondo di puzzle meccanici (80.000 pezzi) hanno deciso di trasferirla dalla Florida in Italia. Hanno scelto un magnifico castello a Panicale in provincia di Perugia. L’intera prima pagina del fascicolo “Scienza” è dedicata all’argomento, con una foto della coppia in un salone del castello con questa didascalia: George e Roxanne Miller nel castello di 52 camere che hanno comprato nel 2022 a Panicale, dove intendono installare la loro collezione di 80.000 puzzle.

– 10 grafici che definiscono il 2023. L’intera penultima pagina del giornale è occupata dai 10 grafici con questo sottotitolo: Qualche anno è caratterizzato da un singolo evento – pandemia, recessione, insurrezione – mentre altri da una serie di forze disparate. Così è stato il 2023. L’economia, l’inflazione e la guerra in Ucraina sono rimaste sempre in prima linea, fino alla guerra a Gaza che ha conquistato le prime pagine dei giornali e l’attenzione del mondo intero – il tutto mentre sullo sfondo persiste la candidatura di Trump alla Presidenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: New York Times
Previous Post

Tajani avvia i contatti per il G7, stasera sentirà Blinken

Next Post

Wall Street apre in rosso la prima seduta dell’anno

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti
I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Wall Street apre in rosso la prima seduta dell’anno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?