PRIMA PAGINA
– Trattative separate per sospendere la guerra a Gaza. Hamas si rivolge all’Egitto. Alle Nazioni Unite, il Consiglio di Sicurezza cerca un accordo che non venga vietato dagli USA. Il leader di Hamas sta trattando con il governo egiziano per una possibile tregua nella guerra con Israele a Gaza, mentre il Consiglio di Sicurezza dell’ONU sta lavorando freneticamente per arrivare a una soluzione che non porti a un veto del più strenuo alleato di Israele, gli Stati Uniti. La soluzione dovrebbe prevedere una lunga pausa nella guerra, consentire l’entrata in Gaza di maggiori aiuti via terra, mare e aria e il rilascio di tutti gli ostaggi. Il voto era previsto per lunedí scorso ma è stato rimandato.
– I casi di Trump possono trasformare le elezioni. La Corte Suprema è al centro di una battaglia legale. Le molte imputazioni dei vari reati che affronta Trump non potranno che coinvolgere la Corta Suprema in decisioni difficili che potranno influire in modo sostanziale sulle prossime elezioni presidenziali. Ma l’ultimo evento è particolarmente grave: la Corte Suprema del Colorado, dove si svolgerà il prossimo dibattito elettorale repubblicano, ha sentenziato che Trump debba essere squalificato, come stabilito da un emendamento costituzionale, dalla possibilità di parteciparvi per aver preso parte all’insurrezione del 6 gennaio. È del tutto sicuro che gli avvocati di Trump ricorreranno in appello e quindi sarà la Suprema Corte a prendere l’ultima decisione. Cosí come successe 23 anni fa nel caso di Bush contro Gore.
– Resistendo agli USA, gli Houthis continuano le incursioni nel Mar Rosso. Gli Houthis sono una setta di ribelli che hanno occupato e governano una gran parte dello Yemen, stato che si affaccia sul Mar Rosso. Hanno da qualche tempo cominciato ad attaccare con missili e droni le navi mercantili di paesi occidentali che vanno verso il canale di Suez per entrare nel Mediterraneo. Hanno dichiarato che continueranno finché Israele continuerà la guerra contro Hamas. Gli USA stanno organizzando una squadra navale internazionale contro gli Houthis ma con il rischio, se attaccassero lo Yemen, di trasformare la guerra Israele / Hamas in una conflagrazione internazionale. Con una grande fotografia di un’immensa folla con questa didascalia: Dimostranti a Sana, nello Yemen, con manifesti di appoggio alla milizia Houthis per mostrare solidarietà al popolo di Gaza.
– Strategia di Trump. Ha raccolto molti soldi giocando con le sue imputazioni legali. (Titolo e due righe in prima pagina e mezza pagina all’interno).
– Sovvenzioni per la casa scendono mentre gli affitti salgono. L’opposizione dei Repubblicani colpisce i poveri. Mentre altri tipi di sovvenzioni pubbliche sono aumentati (buoni pasto, assistenza sanitaria, esenzioni fiscali), una forma di aiuto è diventata scarsa. Dopo decenni di aumenti degli affitti, l’assistenza per la casa è scesa al livello più basso degli ultimi 25 anni. I tre principali programmi federali di assistenza servono 287.000 case in meno rispetto al 2004, un calo del 6%. Uno dei programmi ha costruito milioni di appartamenti sovvenzionati, ma non sono abbordabili dai più poveri senza ulteriori aiuti. Al contrario dei programmi di alimentazione e sanità che aumentano automaticamente con l’aumento del costo della vita, l’assistenza per la casa è stabilita annualmente dal parlamento e trova sempre l’opposizione dei Repubblicani. Inoltre la maggioranza degli eventuali aventi diritto sono di colore, e quindi nelle decisioni entrano anche considerazioni di razza. Con un’intera pagina e molte fotografie all’interno.
– Dopo anni di trattative, un accordo europeo sull’immigrazione. I paesi europei hanno raggiunto un accordo per regolare in modo uniforme il problema dell’immigrazione. Il piano, negoziato per tre anni, è stato raggiunto con una serie di compromessi anche a causa della crescita dei partiti di destra da sempre contrari a movimenti immigratori. Il piano tende a rendere più facile la deportazione di chi non ottiene asilo politico e dà ai governi maggior controllo dei confini.
PAGINE INTERNE
– Nuove tensione a New York. Con l’antisemitismo e le proteste per le strade, gli Ebrei della città cercano di navigare il disagio.
– Senza soluzioni per il nuovo anno. Il Senato dovrà ricominciare trattative su importanti problemi nel 2024, compresa la situazione in Ucraina.
– Droni ucraini. L’uso di droni contro navi russe è stato un successo in un anno difficile per i militari ucraini.
– Importanti, complicate elezioni. Le votazioni nella Repubblica del Congo, vasta e ricca di minerali, sono cominciate male, con violenze ai seggi elettorali e ritardi.
– Scambio di prigionieri fra USA e Venezuela. Un alleato del Presidente del Venezuela è stato scambiato con 10 americani prigionieri mentre gli Stati Uniti cercano di migliorare i rapporti con l’autoritario governo venezuelano.
– Buon momento per il calo dei prezzi. Mentre l’inflazione rallenta, i prezzi di molti beni scendono sollevando lo spirito dei compratori.