SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI LUNEDÌ 11 DICEMBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Obbligati a scappare da Gaza e bloccati in un collo di bottiglia. I Palestinesi cercano rifugio e trovano solo pericolo e dolore. L’unico punto di rifugio per i Palestinesi che cercano di scappare dai bombardamenti di Israele su Gaza è l’Egitto che confina al sud con Gaza, dove trovano altrettanta miseria e disperazione e nessuna certezza di poter tornare a casa a guerra finita. In altre guerre, i civili cercano rifugio dalla violenza nei paesi vicini sapendo di poter rientrare in patria alla fine del conflitto. ma qui il timore è che Israele usi la guerra per spingere i Palestinesi fuori da Gaza e non farli tornare.
– Giro di vite al confine recide un modo di vivere in Arizona. Fine dell’attraversamento legale della frontiera separa le famiglie e danneggia l’economia. Il passaggio dagli USA al Messico nelle cittadina di Lukeville in Arizona era usato da migliaia di turisti diretti alla spiagge del Messico, da immigranti e da membri di famiglie residenti nei due paesi. L’improvvisa chiusura, voluta dalla Casa Bianca per arginare il numero degli immigranti illegali, ha influito negativamente sull’economia locale alimentata dal commercio sul confine e dai lavori temporanei degli immigrati e ha reso difficili gli scambi di visite fra membri di famiglie divise. Un percorso automobilistico di 40 minuti su un’autostrada è diventato un viaggio di 6 ore su strade locali. Sia i Democratici che i Repubblicani, in un raro momento di unione, hanno fortemente criticato la decisione del Governo. In una lettera alla Casa Bianca due senatori, un democratico e un indipendente, hanno scritto che “è una decisione inaccettabile che destabilizza il confine, mette a rischio la sicurezza delle nostre comunità e danneggia l’economia”. Con grande foto di una folla in coda al confine.
– L’anisemitismo nelle università consente alla destra di ricominciare una battaglia culturale. Per anni i conservatori hanno cercato di convincere i progressisti che la tendenza verso sinistra nell’educazione superiore è non solo sbagliata ma anche pericolosa. Il loro momento è arrivato adesso, con le convulsioni create dalla guerra di Israele contro Gaza . Tre Presidenti di Università, accusati di antisemitismo hanno dato le dimissioni; il capo della più importante azienda di intelligenza artificiale, Sam Altman, ha detto: “Per molto tempo ho detto che l’antisemitismo, specialmente nelle sinistre, non era poi cosį brutto come la gente diceva. Voglio dire chiaramente che avevo completamente torto”.
– Mentre crescono i problemi per il Sindaco Adams, cominciano a venir fuori gli avversari. Le ragioni del malcontento che circonda Adams anche fra i suoi amici e collaboratori sono molte: un’indagine federale sulla raccolta fondi della sua campagna elettorale; forti critiche sulla gestione della crisi dell’immigraziome; accusa di abuso sessuale nel 1993; tagli di bilancio alla polizia, scuole e biblioteche. La sua mancanza di popolarità è stata quantificata questa settimana da un’indagine condotta da un’agenzia del tutto credibile: solo il 28% dei Newyorchesi approva il suo lavoro, la percentuale più bassa da quando sono cominciate queste indagini nel 1996.
– Linee rapide di autobus migliorano il traffico di Bogotà, ma i problemi restano. Negli ultimi decenni, le grandi città in Asia, Africa e Sudamerica sono state invase da milioni di abitanti in fuga da guerre, disastri naturali e miseria. I nuovi arrivati hanno bisogno di muoversi ma il traffico, con l’aumento della popolazione, è diventato pesantissimo. Sembra un problema minore rispetto ad altri che le città devono affrontare come la mancanza di case o di acqua potabile, ma li rende più difficili da trattare. Un esempio è Bogotà, dove negli anni ’40 e ’50 vivevano 600.000 persone. Il grande architetto Le Corbusier fu chiamato a ridisegnare completamente la rete stradale e lo fece egregiamente prevedendo una popolazione di 1 milione e mezzo. Ma oggi, con i nuovi flussi migratori si è arrivati a 11 milioni, mandando totalmente in crisi i piani di Le Corbusier. La città ha cercato di rimediare, costruendo funivie e metropolitane, ma non è stato sufficiente. Cerca adesso nuove soluzioni, fra cui una metropolitana di superficie e il divieto di circolare in città la domenica. Con tre fotografie di funivie, metropolitane e nuove autostrade cittadine in prima pagina, e due intere pagine e molte foto all’interno
PAGINE INTERNE
– Premio Nobel per la pace in absentia. In una cerimonia a Oslo, i figli dell’attivista iraniano Narges Mohammadi, in prigione in Iran, hanno accettato il premio.
– Le compagnie testano i limiti di prezzo. Lottano per mantenere alti i profitti se scende la domanda, ma non è facile.
– Uragani improvvisi. Tempo devastante e tornadi in Tennessee hanno portato distruzione e morte vicino a Nashville.
– Il costo di spargere bugie. Un tribunale federale deciderà quanto Rudolph Giuliani dovrà pagare per aver diffamato due agenti elettorali.