SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI MARTEDÌ 5 DICEMBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– L’esercito israeliano vicino alla città principale di Gaza del Sud. I residenti angosciati. Molti a Khan Younis non vedono una via d’uscita mentre si amplia l’attacco ad Hamas. Israele ha ampliato l’assalto nella parte sud di Gaza con carri armati che si avvicinano alla città e bombardamenti sulle aree urbane, dove le immagini TV mostrano colonne di fumo che salgono da edifici abbattuti e gente che trasporta corpi avvolti in coperte. Le immagini satellitari fanno vedere che Israele ha cominciato l’avanzata verso sud subito dopo l’interruzione della tregua e dopo aver esortato i residenti ad evacuare ancora più a sud, al confine con l’Egitto. Con grande fotografia di gente al lavoro fra le macerie.
– Un secondo mandato potrebbe scatenare un Trump ancora più cupo. Più deboli difese contro un ruolo autoritario. La violenta e autoritaria retorica usata da Trump nella campagna per il 2024 ha suscitato crescenti allarmi e paragoni con storici dittatori fascisti e con populisti contemporanei. Nelle ultime settimane ha definito i suoi avversari come “insetti che dovrebbero essere spazzati via”, gli immigranti come “avvelenatori del sangue della nazione” e ha suggerito che l’ex-Capo dello Stato Maggiore sia condannato e giustiziato per tradimento. Con una sua grande fotografia all’interno e questa significativa didascalia: L’estremismo di Trump e dei suoi consiglieri avrebbe molte più possibilità di diventare realtà se vincesse un secondo mandato.
– La Nuova Zelanda esulta per la rinascita del kiwi, un’icona nazionale. Il kiwi, un uccello nativo della Nuova Zelanda e cosí amato dai locali che si fanno chiamare “kiwi” loro stessi, una volta popolava l’intera nazione. Ma a partire dal 1800, milioni furono sterminati da animali predatori importati come l’ermellino e la faina, fino a ridursi a meno di 70.000, tutti solo nelle regioni del sud. Ma la specie sta rinascendo dopo anni di sforzi per ridurre la popolazione dei predatori: si sono avute nascite anche vicino a grandi città del nord. La popolazione ne è assolutamente deliziata e intende continuare e intensificare la lotta agli ermellini e alle faine che, a parte per i kiwi, sarebbero animali del tutto innocui. Con fotografia di due kiwi appena nati fra le mani di una donna che li ha trovati in un nido vicino alla capitale Wellington.
– Gli Stati Uniti avvertono che l’aiuto per l’Ucraina si sta esaurendo. La Casa Bianca ha avvertito i leader del Parlamento che i fondi per mandare armi all’Ucraina finiranno prima della fine dell’anno, mettendo in grave difficoltà la capacità di Kyiv di difendersi dall’invasione russa se il Parlamento non approva rapidamente aiuti militari di emergenza. La lettera in proposito appena mandata da Biden è l’ultimo tentativo della Casa Bianca di convincere i Repubblicani che si oppongono a nuovi aiuti all’Ucraina. “Siamo senza soldi e quasi senza tempo”, si dice nella lettera.
– Condannati cercano la libertà o la redenzione della guerra. Da una prigione russa alla linea del fronte. Quasi 300 prigionieri russi di una colonia penale hanno risposto positivamente all’offerta di libertà in cambio dell’arruolamento nell’esercito e lo spiegamento immediato al fronte. Il patto prevede che, se saranno sopravvissuti a 6 mesi di guerra, torneranno liberi. Anche il concreto pericolo di morire in battaglia è sembrato più accettabile che la vita in prigione.
– Rinforzi per l’invasione dell’Ucraina. Sotto questo titolo, le fotografie di 4 dei prigionieri che hanno scelto la libertà/guerra con una breve descrizione del loro passato e delle motivazioni per la loro scelta.
PAGINE INTERNE
– Cercando soldi per il clima. Disponibilità di denaro è un punto difficile al summit dell’ONU sul clima. Parte del problema è che molto spesso le promesse americane non vengono mantenute.
– Il diplomatico americano era una spia per Cuba. Autorità dei Servizi Segreti hanno detto che un diplomatico in pensione aveva per anni lavorato come agente segreto e spia.
– Energia pulita, sotto terra. Nella Francia orientale e in altre parti del mondo depositi sotterranei di idrogeno promettono abbondante potere. Ma rimangono molti problemi.
– Eruzione vulcanica ammazza almeno 5 scalatori in Indonesia. Molti sono ancora dispersi, mentre sono sospese le ricerche.
– I ricchi possono rendere la lotta al cambiamento climatico più abbordabile. Investimenti e politiche possono tagliare il costo della tecnologia verde.
– Possono certi cibi diminuire il rischio del cancro? Non un singolo cibo, ma una giusta dieta può aiutare a costruire una buona difesa.