SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI SABATO 2 DICEMBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Santos espulso dalla Camera, con uno storico biasimo. Condanna bipartitica dopo uno scottante rapporto sulla sua vasta rete di bugie. George Santos, il deputato repubblicano di New York, la cui rete di menzogne inserite nel suo curriculum per essere eletto ne ha fatto una figura ridicola, è stato espulso a grande maggioranza bipartitica. È stato il primo caso della storia di un parlamentare espulso senza essere stato prima condannato per un reato federale. La misura è passata con una maggioranza di 311 deputati di entrambi i partiti contro 114 contrari. Con l’uscita di Santos la maggioranza repubblicana alla Camera si è ridotta a tre. Con foto di Santos che lascia il Parlamento.
– Dopo una settimana di tregua, Israele ricomincia gli attacchi. Le due parti si incolpano a vicenda mentre cadono le bombe. La tregua di una settimana è finita ieri mattina con Israele e Hamas che che si incolpano a vicenda di aver interrotto una situazione che aveva consentito lo scambio di centinaia di ostaggi e prigionieri. Il Ministro della Difesa israeliano ha detto: “Stamattina abbiamo ricominciato a colpire Hamas a tutta forza. I risultati sono impressionanti. Hamas capisce solo la forza”. Con grande fotografia di una donna con bambino e questa didascalia: Una donna palestinese sringe il corpo della sua bambina, ammazzata ieri da un attacco di Israele.
– I leader mondiali parlano di urgenza al vertice sul clima. Le nazioni cercano soluzioni mentre gli scienziati vedono l’anno più caldo da sempre. Con avvertimenti di una possibile catastrofe planetaria e urgenti richieste di proteggere le popolazioni più vulnerabili, i leader mondiali si sono implorati l’un l’altro di sospendere l’uso di combustibili fossili, causa prima del surriscaldamento del pianeta. Nella riunione delle Nazioni Unite a Dubai, i presenti hanno invocato fede, scienza ed economia nelle loro richieste di una rapida transizione dal carbone, petrolio e gas verso un’energia pulita.
– SANDRA DAY O’CONNOR, 1930 – 2023. La prima giudice donna della Suprema Corte. Il necrologio comincia cosí: Sandra Day O’Connor, che ha avuto grande potere sulla legge americana dal suo seggio al centro ideologico della Corte, è morta ieri a Phoenix. Foto con questa didascalia: Era la donna più potente d’America. Tre intere pagine e molte altre fotografie all’interno, di cui una con Reagan.
PAGINE INTERNE
– Legando la malaria al caldo. Casi sono molto cresciuti nel 2022 a causa del caldo e delle inondazioni in aree che ne erano libere.
– Spingendo gli immigranti a stare a casa. Sono stati più di 35.000 i senegalesi emigrati quest’anno. Alcuni tornano a casa per convincere i loro concittadini a non emigrare.
– La guerra in Medio Oriente sentita in Michigan. Dearborn, cittadina a maggioranza araba, è scossa dal crescente numero di morti a Gaza e dal timore di islamofobia a casa.
– Limitando Pechine nelle auto elettriche. Il Governo si è mosso per prevenire le compagnie cinesi dal fornire parti per le auto elettriche.