SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI VENERDÌ 1 DICEMBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Gli Israeliani conoscevano il piano dell’attacco di Hamas da più di un anno. I responsabili hanno scartato la mappa dettagliata concludendo che non poteva essere fatto. Israele aveva ottenuto il piano dell’attacco di Hamas più di un anno prima che accadesse, come dimostrano documenti, e-mails e interviste. Ma i militari e i servizi segreti giudicarono il piano come troppo difficile per essere realizzato. Il documento era di circa 40 pagine e dettagliava punto per punto esattamente quello che poi Hamas ha messo in atto con straordinaria precisione. Il piano comprendeva anche esattamente le località e le dimensioni delle forze militari israeliane e altre informazioni sensibili, sollevando il problema di come Hamas abbia potuto procurarsi tutte quelle informazioni.
– Il rifornimento d’acqua mette in forse la promessa di un aereo alimentato a grano. Il grano, se produce etanolo, è un prodotto che necessita molta acqua, più del doppio di quanta ne abbia bisogno per crescere normalmente. L’etanolo è un combustibile pulito, e proprio per questo molto ambito dalle compagnie che fabbricano motori di aerei e di conseguenza dalle grandi aerolinee. Il problema è l’acqua, il cui uso eccessivo verrebbe a danneggiare uno dei prodotti più preziosi che abbiamo: l’acqua sotterranea adesso usata già al limite massimo solo per l’agricoltura. Con una grande fotografia di campi coltivati a grano in Nebraska e due intere pagine all’interno con altre foto e molti grafici.
– La proposta di Biden libererebbe gli USA dalle tubature di piombo. La proposta, presentata dall’ente per la protezione dell’ambiente (E.P.A.) imporrebbe i più stretti limiti della storia nel trasporto e uso dell’acqua potabile, evitando completamente l’utilizzo del piombo. Uno dei dirigenti dell’E.P.A. ha detto: “È il più forte regolamento della storia. È un progresso storico”.
– HENRY A. KISSINGER, 1923 – 2023. Rifugiato dai Nazisti, ha influito sulla storia del mondo. Secondo necrologio di Kissinger, dello stesso spazio di quello di ieri: lungo articolo e grande fotografia in prima pagina e due intere pagine e molte altre foto all’interno. Dettaglia tutta la sua vita e gli innumerevoli successi politici.
– Feriti nel corpo e nella mente, gli ostaggi liberati raccontano le loro storie. Alcuni ostaggi erano tenuti imprigionati in tunnel sotterranei sotto a Gaza, altri erano stipati in minuscole abitazioni con estranei, altri in completo isolamento obbligati ad apparire in video destinati ai parenti o a guardare in video i dettagli della strage. Rilasciati, hanno raccontato i dettagli della loro detenzione, tra cui il modo in cui erano trattati, cominciando dallo scarsissimo cibo: un pezzo di pane al giorno.
PAGINE INTERNE
– Ritorno alla miniera. La North Carolina, dopo decenni di ristagno, torna a scavare il litio spinta dalla domanda per le batterie.
– Arriva il camion elettrico. La Tesla ha cominciato le consegne del suo nuovo camion elettrico, due anni dopo la data prevista.
– Summit sul clima in Arabia Saudita. Gli attivisti protestano che il prossimo summit sul clima avvenga in uno stato così strettamente legato al petrolio.
– La Russia contro i diritti dei diversi. La dichiarazione della Corte Suprema che il movimento dei sessualmente diversi sia razzista può essere una minaccia al mondo dei L.G.B.T.Q.
– Test per i legami di Biden con l’India. Un tentato omicidio ilustra quanto possano essere complicate le relazioni di Biden con paesi non perfettamente allineati.
– La pazienza del Papa sta finendo. Gli osservatori del Vaticano vedono un leader sempre più desideroso di attaccare quelli che lo criticano.