SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Israele e Hamas concordano di estendere la tregua e gli scambi. Cessate il fuoco di altri due giorni, dice il Qatar. Israele e Hamas si sono messi d’accordo per estendere di due giorni il cessate il fuoco che ha portato una misura di calma a Gaza dopo 7 settimane di guerra. Le due parti hanno raggiunto un accordo per scambiare altri ostaggi e prigionieri e consentire l’entrata nel territorio di una maggior quantità di aiuti. Nell’ultima sera dell’iniziale cessate il fuoco di 4 giorni, Hamas ha liberato 11 israeliti, compresi due gemelli di 3 anni e la loro madre e Israele ha fornito una lista di 33 Palestinesi prigionieri che saranno liberati la settimana prossima. L’estensione della tregua fa sperare che il conflitto vada verso ulteriori scambi e un maggior aiuto umanitario a Gaza, dove sono stati ammazzati migliaia di civili e le condizioni dei sopravvissuti sono disperate. Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite ha detto ai giornalisti a New York che “l’estensione rappresenta uno spiraglio di speranza e umanità in mezzo all’oscurità della guerra”.
– Sfida per Biden: che cosa succede dopo. Dopo 7 settimane di guerra feroce, Biden ha dichiarato la sua consolazione nella liberazione di una bambina di 4 anni i cui genitori sono stati uccisi nell’attacco di Hamas del 7 ottobre. Ma il vero problema per Biden non è solo la liberazione degli altri ostaggi ma quello di usare il successo dei giorni scorsi per alterare la traiettoria della guerra. L’estensione della tregua ha dato alle due parti più spazio di manovra ma ha solo rimandato il problema più critico: che cosa succederà quando scade la pausa negoziata. Con grande fotografia di ostaggi liberati, fra cui un ragazzino in primo piano, che abbracciano le famiglie.
– I Russi protestano per lo schieramento delle truppe senza una scadenza. Le donne mettono in mostra il loro scontento con la guerra. La donna nel video, con la faccia sfocata, fa un’audace dichiarazione sulla politica militare russa: i soldati mobilitati da più di un anno per la guerra in Ucraina si meritano di tornare a casa. Perché non tornano? “I nostri soldati sono diventati la miglior armata del mondo ma questo non significa che debbano stare là fino all’ultimo uomo – ha detto -. Se hanno fatto qualcosa di eroico, se hanno sparso sangue per la loro patria, è il momento di farli tornare alle loro famiglie, lasciare il posto a qualcun altro”. La donna fa parte di un nuovo movimento che ha preso forza in Russia nelle ultime settimane. In molte città, le donne cercano di organizzare manifestazioni di protesta sfidando la politica ufficiale che le truppe mobilizzate sono necessarie indefinitamente per dare sicurezza alla madre patria. Il nascente movimento è un raro esempio di pubblico dissenso con la guerra che il Cremlino cerca di sopprimere con leggi draconiane.
– Proteggendo la terra che le protegge. Titolo della fotografia di due donne che abbracciano un grande albero con questa didascalia: Per impedire agli abusivi di sventrare la foresta, donne guardiaboschi in Indonesia cercano come prima cosa il dialogo.
– Perfino i sostenitori di Biden sono preoccupati dell’economia, malgrado i dati. Mentre il Presidente Biden cerca un secondo mandato, anche i suoi sostenitori sono insoddisfatti dell’andamento dell’economia, malgrado i dati dicano chiaramente che l’economia è solida. In un recente sondaggio in 6 stati, il 62% degli intervistati, elettori di Biden, ha definito lo stato dell’economia “medio-basso” o “povero”. Il giudizio negativo è dovuto al fatto che gli elettori di Biden sono soprattutto giovani che risentono maggiormente dell’inflazione e dell’alto prezzo delle case.
PAGINE INTERNE
– Una casa a New York City. Cinque nuovi immigrati hanno detto che hanno trovato casa, guadagnato soldi e trovato una maniera legale per restare.
– La parte oscura del potere solare. L’energia solare è in pieno sviluppo, ma l’industria teme che potrebbe essere troppo e troppo presto.
– Disastro nel tunnel. Dopo 15 giorni, 41 lavoratori rimangono bloccati in un tunnel in India. I soccorritori hanno cominciato a scavare verticalmente la montagna.
– La Nuova Zelanda si concentra sulla criminalità. Mentre il nuovo governo promette più interventi, la strategia dei dirigenti dei Maori è in pieno contrasto.
– Portando insetti su Marte. Se gli umani riusciranno a vivere su Marte, avranno bisogno di qualche insetto per condividere il pianeta.
– Riducendo un grande problema. Il sogno di far rinascere l’energia nucleare negli USA sta in una nuova generazione di piccoli reattori più facili da costruire. Ma restano molto ostacoli.
– Uragani in Ucraina spargono miseria per i civili e i soldati. Le esigenze della guerra si sommano alle difficoltà causate del freddo e dal vento.
– Sarà sospesa una linea chiave delle ferrovie europee. Per lavori di manutenzione, la linea diretta Londra / Amsterdam dei treni superveloci europei sarà sospesa per almeno sei mesi.