SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI LUNEDÌ 27 NOVEMBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Hamas libera più ostaggi mentre continua la tregua. Segni di un’estensione. Fra i 17 liberati, una bambina di 4 anni cittadina americana e israelita. Un terzo gruppo di ostaggi, fra cui un bambina di 4 anni i cui genitori erano stati ammazzati nell’attacco di Hamas del 7 ottobre, sono stati liberati ieri, alzando la prospettiva che altri ostaggi vengano liberati e che la tregua possa estendersi. I 17 liberati comprendono tre thailandesi, un russo e la bambina che ha appena compiuto 4 anni in prigionia. “Grazie a Dio è a casa – ha detto Biden -. Vorrei essere là per abbracciarla”. Hamas ha detto di essere interessata a un’estensione delle tregua, ma il Primo Ministro Israeliano Netanyahu ha detto: ‘Continueremo fino alla fine, fino alla vittoria”.
– I militari americani sono lenti nell’agire sulle armi pericolose. Lanciarazzi che scuotono il cervello restano in uso. Negli ultimi anni il Parlamento ha ordinato ai militari di limitare l’uso di lanciarazzi a spalla che, se usati ripetutamente, possono seriamente danneggiare il cervello. In risposta, il Pentagono ha messo in atto uno studio per capire il limite oltre il quale l’arma diventa pericolosa. Ma poco è cambiato, l’addestramento continua e i lanciarazzi a spalla, malgrado i pericoli di comprovati danni al cervello, continua come prima. Con fotografia di soldati che usano l’arma e questa didascalia: Truppe in addestramento il mese scorso in Arkansas con il lanciarazzi, il cui uso ripetuto può causare seri danni ai soldati.
– Lasciando il Parlamento. Più di tre dozzine di Parlamentari hanno annunciato che non si presenteranno per essere rieletti l’anno prossimo, alcuni alla ricerca di nuovi incarichi, altri semplicemente per andarsene da Washington. L’ondata di Parlamentari delle due Camere che intendono lasciare l’incarico è alimentata soprattutto dai repubblicani della Camera dei Deputati, dopo la lotta interna durata mesi per la nomina del nuovo presidente della Camera.
– Si litiga a Hollywood sulle armi. L’omocidio sul set accende un dibattito sulle armi. Nei due anni passati dal momento in cui Alec Baldwin sparò da una pistola che doveva essere scarica durante le riprese del film Rust, un profondo dibattito si è acceso a Hollywood sull’uso delle armi in scena: è necessario, per ragioni di “credibilità” usare armi vere – seppur ovviamente scariche – o si possono usare armi finte, seppur quasi o del tutto uguali a quelle vere? Nell’ultimo film che prevede armi in scena, che si sta girando in questi giorni ,” Walker” i produttori hanno scelto armi finte e non sembra che ciò abbia minimamente danneggiato la qualità della produzione.
– X può perdere fino a 75 milioni di pubblicità mentre si allontanano gli sponsor. Un rapporto interno mette in luce le ripercussioni su Musk. X, la piattaforma Tv precedentemente conosciuta come Twitter, può perdere fino a 75 milioni di dollari in mancata pubblicità per la fine dell’anno, mentre molte delle compagnie coinvolte si ritirano a causa dell’atteggiamento antisemitico del nuovo proprietario Elon Musk. Fra le compagnie che si stanno ritirando: IBM, Apple, Disney, Amazon, Coca- Cola e Microsoft.
PAGINE INTERNE
– Terapia al salone di bellezza. L’iniziativa di addestrare i parrucchieri nel trattamento dei problemi mentali aiuta centinaia di donne in Africa.
– Tagliando le epidemie. Circa 60 milioni di bambini non hanno ricevuto alcun vaccino. Proteggerli, richiederà un intervento molto costoso.
– Tre Palestinesi colpiti a revolverate. Tre studenti palestinesi stavano camminando vicino all’università del Vermont quando sono stati attaccati a revolverate. La polizia sta indagando su un possibile crimine di odio razzista.
– Una città creata da Airbnb. Airbnb ha trasformato una comunità di campagna in Oklahoma in una fiorente città. Ma adesso l’offerta di case in affitto sta superando la domanda.
– Resti della seconda guerra mondiale. A tutto maggio 2022 c’erano ancora 72.100 Americani dispersi dopo la guerra.
– Disperata lotta quotidiana per le necessità di base a Gaza. Cibo, acqua potabile e altre necessità come la benzina sono molto scarsi a Gaza. Con fotografia di legnami vari in vendita per cucinare.