SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI VENERDÌ 17 NOVEMBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Santos ha violato la legge nella campagna elettorale, dice la commissione etica. Citate serie di bugie. Cresce la spinta ad espellerlo dalla Camera. Gli investigatori della Camera hanno concluso che Santo ha usato fondi della campagna per scopi personali defraudando i donatori e presentando false o incomplete dichiarazioni finanziarie. La commissione ha detto: “Santos ha cercato di sfruttare ogni aspetto della sua candidatura per suoi profitti personali e ha sostenuto tutta la campagna attraverso una serie di bugie raccontate ai suoi elettori, donatori e collaboratori sulla sua preparazione ed esperienza.
– Israele perquisisce l’ospedale di Gaza alla ricerca del nemico. Cerca segni di Hamas. Gli alleati invitano alla moderazione. Le truppe israeliane hanno occupato l’ospedale per il secondo giorno alla ricerca delle strutture militari che sarebbero nascoste nei sotterranei dell’ospedale, di cui Hamas nega l’esistenza. Sono state trovate armi e munizioni ma niente che assomigli a una centrale militare. Gli USA appoggiano le asserzioni di Israele sull’esistenza della centrale sotterranea ma chiedono a Israele moderazione verso i civili. Con tre fotografie di sopravvissuti all’attacco del 7 ottobre: una coppia di anziani, un ragazzino e una giovane madre col bambino che a detto: “Ho afferrato il mio bambino e sono scappata”. Le loro storie alle pagine interne.
– Ebrei celebri confrontano TikTok sull’antisemitismo del sito. L’incontro via zoom dei dirigenti di TikTok con una trentina di ebrei fra i quali un dozzina di creatori di TikTok, alcuni attori celebri e personalità varie aveva lo scopo di indurre i dirigenti di TikTok a una maggiore attenzione e azione nel filtrare i comunicati per evitare espressioni di antisemitismo quali “Hitler aveva ragione” o “Spero che farai la fine di Anna Frank”.
– Sempre più anziani usano la droga invece che le pillole. Gli anziani sono una delle fette della popolazione in più rapida crescita nell’uso della marijuana. Mentre qualche anziano ha sempre usato l’erba da decenni, nuovi studi indicano che un crescente numero di anziani ha cominciato a usarla per combattere insonnia e ansietà. Nel 2007 lo 0,4% degli ultrasessantenni usava il cannabis, nel 2016 era salito al 3% e nel 2022 a più dell’8%.
– Scappando dal limbo dell’Ucraina occupata. Migliaia di Ucraini sono scappati dai territori occupati dai Russi, ma si stima che “ne siano rimasti indietro” dai 4 ai 6 milioni.
PAGINE INTERNE
– Giudicato colpevole l’assalitore di Pelosi. David DePape è stato sentenziato colpevole di crimini federali per essere entrato con la forza nella casa di Nancy Pelosi e per aver attaccato il marito a martellate.
– Cancellando i debiti degli studenti. Anche se la Suprema Corte ha bloccato molte cancellazioni, il Governo Biden è riuscito a cancellare prestiti per miliardi.
– Finlandia. La Finlandia ha più di 1.300 chilometri di confine in comune con la Russia e una storia di ostilità avendo combattuto numerose guerre nel corso dei secoli.
– Elezioni in Spagna. Vince il leader Pedro Sanchez dopo aver promesso l’amnistia ai separatisti.