SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Messa a prova l’esistenza dei tunnel sotto l’ospedale. Israele preme su una struttura che si dice stia sopra a un vasto complesso militare. Secondo Israele, i militanti di Hamas hanno speso gli ultimi 16 anni costruendo un vasto comando militare sotto l’ospedale, che è il più grande della regione, e avrebbero fatto lo stesso con gli altri ospedali della zona. Hamas sostiene di non aver fatto niente del genere e che nell’ospedale ci sono solo i pazienti, i loro visitatori e il corpo medico. Lo stesso direttore dell’ospedale in un’intervista ha definito “false” le asserzioni di Israele. Ma Israele, che negli scontri del passato non ha mai attaccato l’ospedale lasciando quindi intatto il sotterraneo, ha chiaramente detto che stavolta non ripeterà l’errore. “Il complesso sotto all’ospedale – hanno detto le autorità militari – è uno dei principali obiettivi della guerra”. Con grande foto dell’interno di un rifugio pieno di profughi.
– L’indagine sul Sindaco Adams si concentra sulla Turchia. L’F.B.I. si domanda se il Sindaco abbia favorito il Consolato. Le autorità federali stanno indagando se Adams, qualche settimana prima di essere eletto Sindaco, ma già candidato ufficiale, abbia fatto pressioni sul dipartimento dei vigili del fuoco per la concessione del permesso di occupazione dell’edificio del Consolato Turco considerato non sicuro. Ciò ha consentito al Presidente turco Erdogan di inaugurare personalmente e in pompa magna l’edificio durante la sua recente visita alle Nazioni Unite.
– Dove la mancanza di lavoro sparge disperazione. Una generazione si sente lasciata indietro. Il Sudafrica è il paese più industrializzato dell’Africa e una volta era considerato come un successo economico. Ma ha uno dei più alti livelli al mondo di disoccupazione giovanile, 61% per i giovani fra i 15 e i 24 anni. La percentuale di disoccupazione generale è del 33%. La maggior parte dei paesi industrializzati hanno il problema di una popolazione rapidamente invecchiata, che deve essere mantenuta da una fetta di giovani, attivi e preparati, ma in numero decrescente. L’Africa ha il problema opposto: grande quantità di giovani diplomati e laureati ma non sufficienti aperture di lavoro per sistemarli tutti. Così si riducono ad accettare umili lavori manuali, accettano di essere pagati in cibo, emigrano verso altri paesi fra cui quelli europei che raggiungono con pericolosi viaggi in mare su navi del tutto inadeguate. Con due intere pagine e molte fotografie all’interno.
– Due giovani democratici in conflitto su Israele e sul futuro del partito. Entrambi intorno ai 40 anni, sono Alexandria Ocaso-Cortez, decisamente di sinistra, e Ritchie Torres, decisamente di destra, seppur entrambi nel corretto ambito politico del partito. La Ocaso-Cortez ha sostenuto fin dall’inizio un cessate il fuoco subito per arrivare più avanti a un rivolgimento politico che porti i Palestinesi allo stesso livello degli Israeliani. Torres, fervente sostenitore di Israele, si preoccupa solo per il decrescente appoggio ad Israele dalle sinistre in generale e da molti paesi anche politicamente neutrali.
– In Israele. Chris Christie, ex-governatore del New Jersey e attualmente in corsa per le elezioni presidenziali dell’anno prossimo, durante il suo viaggio in Israele, ha criticato Trump per le sue reazioni alla guerra (due righe in prima pagina di rimando alle pagine interne).
– Finisce male il piano di aiutare i nativi Americani. Un sedicente ente di beneficenza per anni ha finto di aiutare i nativi a riprendersi dall’abuso di droghe, trasportandoli in auto dalle tribù a case di cura dove sottoporli ad adeguati trattamenti. Il conto presentato allo stato è stato di oltre 1 miliardo. In realtà non solo le cure offerte nei centri erano inesistenti, ma ai “pazienti” ricoverati venivano addirittura offerte droghe al punto che qualche paziente è morto di overdose. Si è aperta un’indagine giudiziaria su 5 degli enti cosiddetti di supporto.
PAGINE INTERNE
– Tenendo a distanza un potente nemico. La marina ucraina tiene a bada la flotta russa con droni e missili invece che con navi.
– Facendo yoga nell’aria sporca di Delhi. L’aria inquinata dell’India non è una scusa per saltare gli esercizi e le abitudini sociali che li accompagnano.
– Informatore contro Tesla. Un impiegato che era stato licenziato per aver espresso preoccupazioni sui veicoli senza conducente ha pubblicato dati sul sistema di guida automatica.
– In declino la pesca di gamberi. Rifugiati vietnamiti che lavorano alla pesca dei gamberi nelle acque del Texas stanno considerando altre opzioni.
– Vittoria sul colesterolo? In una limitata ricerca, pazienti per problemi cardiaci hanno sperimentato un nuovo trattamento che consentirebbe di ridurre il colesterolo con un solo intervento.
– Dimostranti francesi respingono ogni atto di antisemitismo. Lione ha registrato il mese scorso 50 atti di antisemitismo, tre volte il totale del 2022.
– Manager canadese della moda trovato colpevole in quattro imputazionei di abuso sessuale. Ci si aspetta la sentenza per fine mese, potrebbe anche essere di 10 anni di carcere.