SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Israele e Hamas si combattono su una città ridotta in rovina. Gli Stati Uniti vedono il pericolo di una guerra duratura. I militari israeliani hanno tempi limitati per concludere la loro operazione a Gaza prima che la rabbia nei paesi arabi della regione e la frustrazione negli USA e in altri paesi per il crescente numero di vittime impediscano a Israele di raggiungere il risultato voluto, lo sradicamento di Hamas. Mentre Biden insiste che Israele dovrebbe trovare il modo di limitare il numero di vittime civili, il capo massimo delle forze armate americane ha dichiarato che era preoccupato che ogni vittima civile potesse generare un futuro membro di Hamas. A precisa domanda in tal senso dei giornalisti, ha risposto: “Sí, assolutamente”. Con grande fotografia di gente che scappa da un incendio.
– La Casa Bianca riporta un accordo per pause. La Casa Bianca ieri ha detto che Israele è d’accordo di concedere sospensioni delle ostilità per 4 ore al giorno tutti i giorni per mettere in grado i civili di evacuare e gli aiuti di arrivare ai bisognosi. Dopo più di un mese di guerra, Gaza è devastata da una gravissima crisi umanitaria, non solo per la scarsità di cibo, acqua, elettricità e medicine, ma anche – e ogni giorno di più – per la mancanza di igiene e sanità che mette i 2 milioni di residenti a forte rischio di malattie infettive.
– In un brutto colpo per i democratici del Senato, il senatore democratico Joe Manchin non si presenta per essere rieletto. La sinistra è allarmata da una possibile candidatura a Presidente. Joe Manchin, senatore democratico moderato, noto per la sua capacità di trattare con i colleghi repubblicani, ha annunciato che non cercherà di essere rieletto, rendendo difficile per i Democratici mantenere l’esigua maggioranza che hanno in Senato. Ha detto che continuerà ad esplorare se nel paese ci sia desiderio di una terza candidatura indipendente per la presidenza. Prospettiva non gradita al partito democratico, che teme che un terzo candidato possa sottrarre voti a Biden.
– Il Vaticano pubblica una dichiarazione approvando il battesimo per i transessuali. Il Papa spinge per l’inclusione ma rimangono delle barriere. Il Papa, che ha fatto dei cattolici “sessualmente diversi” uno dei punti centrali del suo papato, ha chiarito che possono ricevere il battesimo, essere padrini di battesimi e cresime e testimoni di nozze. L’abbraccio del Papa ai transessuali è contenuto in un documento pubblicato il 31 ottobre.
– Accuse. Israele sostiene che sei fotografi sapevano in anticipo dell’attacco del 7 ottobre. (Titolo in prima pagina che rimanda a un articolo all’interno).
– In tribunale, i Trump cercano di usare un tono uniforme. I tre figli del primo matrimonio di Trump, sono stati testimoni al processo civile del padre a New York. Hanno fatto tutti e tre dichiarazioni di non essere al corrente di quanto viene accusato il padre. Le loro dichiarazioni sono state molto simili fra di loro e è sembrato che i tre Trump volessero essere simili anche fra di loro: erano tutti e tre vestiti di blu.
PAGINE INTERNE
– Brutto segno per il livello del mare. Le montagne di ghiaccio e gli iceberg della Groenlandia si sciolgono più rapidamente che 10 anni fa, secondo due recenti studi separati.
– Si sta l’America impegnando troppo? Gli alleati in Asia temono che sostenere due guerre possa sottrarre risorse ai paesi dell’area indo-pacifica.
– Sarto delle stelle. Necrologio di Domenico Spanu. Nato 79 anni fa in Calabria e trasferitosi in giovane età a New York, era diventato il sarto delle grandi attrici, cantanti e personalità varie. Ed era diventato celebre anche per la sua stessa ricercatezza nel vestire.
– Repubblicani ancora divisi. Le divisioni nel partito hanno obbligato i leader della Camera ad abbandonare due delle misure previste nel loro piano di spese.
– Sobborghi democratici. Un po’ in tutto il paese i sobborghi delle grandi città si sono rivelati a maggioranza democratica. Che cosa può significare per il 2024?
– Nuovi rischi di incendi in America. Incendi nelle fattorie e nelle città bruciano più terra e fanno più danni che quelli nelle foreste, scopre un nuovo studio.
– Hollywood verso l’austerità. Finiti gli scioperi, gli studi si preparano a ridurre di un terzo il numero di serie TV da produrre nelle stagione.
– Approvata una nuova medicina per l’obesità. Si stima che nel 2030 ci sarà un miliardo di obesi.
– Separazione della Primo Ministro. Lungo articolo con varie fotografie sulla separazione della Meloni dal suo compagno di molti anni e descrizione abbastanza critica della sua politica e del suo governo.