SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI MERCOLEDÌ 8/11/2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Israele invoca il numero di morti nelle guerre degli USA come scudo morale. Dibattito sulla morte dei civili. Argomentando che gli innocenti inevitabilmente soffrono in qualunque guerra. In discorsi pubblici e in conversazioni private fra diplomatici, gli Israeliani difendono la loro operazione citando azioni di guerra del passato, dalla prima guerra mondiale al terrorismo del dopo 11 settembre, azioni in cui perirono migliaia di civili, per non parlate di Hiroshima e Nagasaki dove i civili morti sono stati almeno 200.000. Israele insiste che cerca di limitare le perdite di civili in una guerra iniziata da Hamas con la strage di almeno 1.400 civili il 7 ottobre. Attivisti per i diritti umani e molti governi in Europa e Medio Oriente accusano Israele di crimini di guerra per aver raso al suolo interi quartieri di città comprendenti scuole, moschee, ospedali dove Israele sostiene che Hamas nasconde i suoi militanti e le armi. Con grande fotografia di gente fra le macerie con questa didascalia: Danno causato ieri da un bombardamento a Khan Younis (Gaza). I militari israeliani dicono di aver lanciato più di 10.000 bombe fino al 1 novembre.
– Gli elettori in Ohio approvano il diritto all’aborto. Battuta d’arresto per gli sforzi dei repubblicani. I votanti dell’Ohio hanno approvato una misura che mette il diritto all’aborto nella Costituzione dello Stato e che quindi diventa un diritto costituzionale. La vittoria del diritto in uno stato conservatore come l’Ohio lascia ben sperare gli elettori che lottano per lo stesso diritto in altri stati fra cui Arizona, South Dakota, Missouri e Florida. Una ventiseienne di Cincinnati ha giustamente detto: “Non è compito del Governo decidere che cosa fare con i nostri corpi. Siamo noi che dobbiamo decidere, è la nostra esperienza”.
– La rete di protezione dai suicidi intorno al Golden Gate arriva dopo decenni di tragedie. Una terribile attrazione magnetica. Inaugurato nel 1937 con una festa di 200.000 persone sul ponte, sembrava simbolo di modernità e allegria. Invece è diventato un lugubre simbolo di morte, essendo il punto prediletto per suicidi in California. Si calcola che a tutt’oggi ci siano stati almeno 2.000 casi, ma possono essere di più perchè molte volte non c’è nessuno a testimoniare e il corpo spesso non riappare. Ma finalmente lo stato ha deciso di costruire una rete tutt’intorno al ponte che impedisca di saltare direttamente nel fiume. Con una piccola foto della ringhiera del ponte e questa didascalia: Il primo suicidio è avvenuto 10 giorni dopo l’inaugurazione del ponte. E con due intere pagine all’interno, una delle quali quasi interamente occupata dall’immagine della rete in costruzione.
– A 109 anni, due sopravvissuti del massacro chiedono giustizia. Il massacro razzistico nella cittadina di Tulsa, dove nel 1921 interi quartieri abitati da gente di colore sono stati dati alle fiamme da razzisti esaltati, aveva provocato oltre 300 morti e distrutto 1.500 case, rendendo senza tetto più di 8.000 persone. Gli unici due sopravvissuti, entrambi sui 109 anni, stanno continuando a lottare aiutati da un gruppo di avvocati per ottenere qualche tipo di giustizia.
– L’eroe della prossima mancanza di luce: l’autobus delle scuole. Quelli elettrici possono fornire energia. Mentre il loro compito principale resta il trasporto degli scolari, quelli elettrici, espertamente adattati da esperti, possono durante le lunghe ore di posteggio accumulare energia da mettere a disposizione della scuola in ogni possibile momento di bisogno.
PAGINE INTERNE
– Lamentando una fatale cerimonia. Una radunata in piena vista di così tanti soldati ucraini è stata molto imprudente e ha ricordato una rigida aderenza alle tradizioni dell’era sovietica.
– Nuova casa per una pecora solitaria. Dopo aver vissuto due anni in fondo a un crepaccio in Scozia, Fiona è stata risistemata in una fattoria.
– Ronald Reagan. Presidente in un’economia più difficile che quella di adesso, ha lasciato un messaggio di progresso.
– Volando nel futuro. Come un piccolo aereo in viaggio dal Vermont alla Florida può aprire una nuova era di voli elettrici.
– Più bambini con sifilide. La sifilide congenita è diventata 10 volte più comune nell’ultimo decennio, ha dichiarato il Centro per il Controllo delle Malattie.
– Repubblicani rassegnati. Hanno la crescente preoccupazione che le prossime elezioni siano una ripetizione delle precedenti.
– Cercando un riaggiustamento culturale. Molto artisti in Polonia si aspettano che una nuova coalizione di governo possa ribaltare l’agenda conservatrice del governo.