SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI MARTEDÌ 7 NOVEMBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– L’esercito israeliano ha diviso Gaza in due regioni. La città è circondata. Tel Aviv dice che la manovra rende più difficile ad Hamas il controllo del territorio. Dopo una notte di pesanti bombardamenti, Israele ha annunciato di aver diviso Gaza in due, rendendo ad Hamas più difficile il controllo del territorio. L’estensione del combattimento non era chiara a causa di un’interruzione delle comunicazioni. Israele ha detto di aver colpito 450 obiettivi e l’Ammiraglio Hagari ha detto che le forze armate israeliane stavano “portando avanti un grande attacco alle infrastrutture dei terroristi sia sopra che sotto terra”.
– Operando per terra i feriti di Gaza. Titolo di una grande fotografia di un dottore che opera un paziente per terra con questa didascalia: I dottori degli ospedali dicono che operano senza anestesia e hanno scarsità di acqua, cibo e benzina.
– Una sentenza di colpevolezza potrebbe ribaltare la campagna di Trump. Le imputazioni da sole non l’hanno danneggiato, dice un sondaggio. I suoi 91 capi d’accusa non sembrano, di per sé, averlo danneggiato in modo significativo. Ma se verrà sentenziato e condannato è probabile che molti dei suoi sostenitori cambieranno idea al punto da fargli perdere le elezioni. Per adesso Trump è favorito rispetto a Biden in quasi tutti gli stati in bilico e ha guadagnato molti sostenitori fra i giovani, gli ispanici e i neri. Il sondaggio mette in luce che in elezioni presumibilmente molto serrate come le prossime anche piccoli cambiamenti nell’umore degli elettori possono significare un cambio nel risultato finale.
– Trump attacca i suoi accusatori in tribunale. Pochi minuti dopo che era salito al banco dei testimoni, nel processo civile per frode a New York, Trump ha cominciato ad attaccare i magistrati e il procuratore generale, creando il caos in aula e obbligando il giudice a richiamarlo a maggior disciplina. Il processo continua nei prossimi giorni.
– Cercando di vendere intelligenza artificiale al Pentagono. Per una start up l’innovazione è solo metá della lotta. La compagnia, fondata dai fratelli Tseng nel 2015 con il nome Shield, ha oggi 625 dipendenti e un valore stimato in 2 miliardi e mezzo. Costruisce armi ultrasofisticate basate su intelligenza artificiale come i droni recentemente e attualmente usati dalle forze armate israeliane per esplorare le strutture sotterranee di Gaza.
– Continui bombardamenti su Kherson. Titolo della fotografia della platea di un cinema in macerie con questa didascalia: Gli attacchi russi non sono cessati, ma gli attacchi segreti degli Ucraini attraverso il fiume fanno bene sperare.
– Così tanti strati di Streisand in un libro di memorie. Il libro, 970 pagine in fattura da oltre 10 anni, intitolato “My name is Barbara” , mette in luce tutti i diversi aspetti della personalità della cantante, che ha abbattuto le barriere fra Broadway, Hollywood, l’industria discografica e il mondo della politica. Una biografia estremamente sincera, che parte dagli anni di assoluta povertà dopo la morte del padre quando lei aveva 15 mesi.
– Giocando a cricket, una nazione devastata assaggia “la sua unica felicità”. La squadra afgana in corsa nella coppa del mondo. Gli atleti afgani sono diventati gli eroi della Coppa del Mondo di cricket, avendo vinto i primi incontri e procedendo bene verso la conclusione. “La gente prega per noi a casa, viene alle nostre partite perché il cricket è l’unica felicità che abbiamo in Afghanistan – ha detto uno dei giocatori più famosi -. Ma la cosa piú importante è di continuare a sorridere”.
PAGINE INTERNE
– Crescita dell’energia pulita nei trasporti marittimi. Le linee delle navi che trasportano la gran maggioranza del commercio mondiale spingono per tecnologie più pulite.
– Giustizia e diritto alle armi. La Suprema Corte deciderà se il Governo può proibire le armi a chi è condannato a un’ordinanza restrittiva per abuso domestico.
– Biden sostiene progetti ferroviari. Ha annunciato fondi di 16,4 miliardi per miglioramenti alla rete ferroviaria per passeggeri.
– Giro in bicicletta. Da oltre 20 anni, i ciclisti vanno sul percorso della maratona subito dopo che le strade vengano chiuse e prima che partano i corridori.
– Nuovi nomi per gli uccelli. Un gruppo di ornitologi cambierà i nomi degli uccelli che derivano da nomi di persone, per evitare il pericolo di onorare figure con un passato razzista.
– Il padre si dichiara colpevole nella sparatoria. Robert Cuomo, il cui figlio è accusato di aver ammazzato sette persone a fucilate, è stato condannato a 60 giorni di prigione per averlo aiutato a comprare il fucile con cui ha commesso la strage.