SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI SABATO 4 NOVEMBRE 2023 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Israele respinge la richiesta di Blinken per una pausa. Netanyahu dice che qualunque accordo dipende dalla sorte degli ostaggi stranieri. Il Ministro degli Esteri Blinken ha chiesto protezione per i Palestinesi non combattenti e “pause umanitarie” nella guerra, pur esprimendo solidarietà con il diritto di Israele di difendersi. Netanyahu è stato fermo nel richiedere che qualunque accordo dipende dalla liberazione degli ostaggi. Ha detto: “Ho molto chiaramente dichiarato che continuiamo a combattere e che rifiutiamo qualunque sospensione temporanea delle ostilità che non includa la liberazione degli ostaggi’. La Casa Bianca è sul filo del rasoio fra un inequivocabile sostegno a Israele e la preoccupazione anche internazionale per le perdite dei civili. Blinken ha anche parlato “dell’imperativo di fare tutto il possibile per proteggere i civili, tutto il possibile per dare assistenza a chi ne ha bisogno”.
– I militari israeliani parlano dei continui progressi fatti a Gaza. La rabbia globale può spingere Israele a prendere tempo. Una settimana dopo che sono arrivate le prime truppe e i primi carri armati, i comandanti dell’esercito dicono di aver fatto grandi progressi via terra. Ma il proseguimento dell’avanzata va verso zone piene di gallerie e abitazioni civili e fa temere che possa estendersi alla molto più grande zone palestinese della West Bank che i Palestinesi considerano la loro patria. Con grande fotografia di un uomo che piange sul cadavere della figlia con questa didascalia: Un palestinese in pianto sul cadavere della figlia, uccisa da un attacco aereo nel sud di Gaza.
– La confusione delle regole non protegge le acque sotterranee. Per la protezione di una delle sue più preziose risorse naturali, l’acqua sotterranea, il paese conta su una miriade di regolamenti statali e locali così confusi e antiquati che è come se non esistessero. La maggior parte degli Stati non sanno neppure quanti pozzi pubblici hanno, e quelli privati non vengono neppure contati. Per anni molti Stati hanno consentito – e tuttora consentono agli agricoltori e ai costruttori edili – l’uso dei bacini acquiferi senza sapere per quanto dureranno. Ma l’impoverimento dei bacini minaccia non solo il rifornimento di acqua potabile che dipende per un terzo dall’acqua sotterranea, ma anche il sostegno di immensi spazi destinati all’agricoltura che dipendono sempre più dall’acqua sotterranea per le indispensabili irrigazioni.
– Anche in guerra, la morte di un amatissimo protagonista della serie “Friends” è dolorosa per gli Ucraini. Il programma ha portato allegria a una generazione. Nei giorni in cui Matthew Perry è morto, le notizie trasmesse dai principali canali TV riguardavano naturalmente i molti aspetti della guerra. Ma gli Ucraini hanno trovato spazio nei loro cuori per piangere la morte di un attore che ha toccato per anni le loro vite. 10 anni di “Friends” con un attore che ha sempre conquistato la totale simpatia degli spettatori. Una delle ragioni del successo della serie in Ucraina è stato il buonissimo doppiaggio, fatto con grande cura in lingua ucraina invece che in usso.
– Silicon Valley. La caduta di Bankman- Fried. Gli investitori l’avevano lodato ed aiutato a mettere in piedi l’enorme operazione di criptovaluta. Poi l’industria finanziaria ha fatto quello che sa fare meglio: passare ad altro.
PAGINE INTERNE
– Usando l’intelligenza artificiale per combattere la malaria. Un’appena fondata start up ,guidata da uno studente, lavora con l’intelligenza artificiale per trovare una cura alla malaria.
– Dove le pecore sono le stelle. l’isola di Shetland è da sempre famosa per l’altissima qualità delle sue lane. Il Festival che si inizia in questi giorni attira migliaia di specialisti nelle lavorazione della lana ai ferri.
– Disputa sull’insegnamento a leggere nelle scuole. Una legge sfida l’ordine dello stato dell’Ohio a cambiare il metodo dell’insegnamento alla lettura nelle scuole.
– Un test politico. Che continuino a stare con i Democratici o proseguano nella loro svolta a destra, i votanti di origine asiatica influiranno nelle gare elettorali di New York.
– Più pressione su Adams. Per il Sindaco di New York, la perquisizione dell’F.B.I. nella casa del suo principale finanziatore significa una seria minaccia.
– Spettatori ebrei si rivolgono alla Fox. Il continuo sostegno della Fox a Israele ha messo ia rete, decisamente di destra, nella grazie di molto ebrei che sentono critiche a Israele negli altri canali.
– Maratona: La tua guida per i 42 chilometri. Due intere pagine con tutto quello che può servire a un concorrente compreso come arrivare alla partenza, che avviene dal borgo di Staten Island e attraverso gli altri quattro borghi: Bronx, Brooklyn, Queens finendo a Manhattan. Con molte fotografie sparse in due intere pagine sui momenti caratteristici degli anni passati