SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI GIOVEDÌ 26 OTTOBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Il partito repubblicano elegge il Presidente della Camera. mettendo fine a una lunga disputa. Il partito si stringe intorno a Johnson, deputato poco conosciuto della Louisiana, dopo tre settimane di confusione. Il deputato Mike Johnson ieri è diventato il 56mo Presidente della Camera, mentre i repubblicani, consumati da tre settimane di controversie, si sono rivolti a un conservatore di estrema destra per mettere fine alla paralisi. Johnson, che aveva partecipato allo sforzo di ribaltare le elezioni del 2020, è un conservatore che si oppone al diritto all’aborto, all’omosessualità e al matrimonio fra sessi uguali. Nel discorso di accettazione dell’incarico, ha citato come sue priorità l’aiuto a Israele e il controllo delle spese federali. Con una sua grande foto mentre riceve il martelletto simbolo del potere.
– Come Israele giustifica la quantità degli attacchi. I bombardamenti di Israele su Gaza sono diventati la guerra più intensa del secolo provocando critiche globali su dimensione, proposito e costo in vite umane. Dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre che ha ammazzato circa 1.700 persone, Israele dice di aver sparato almeno 7.000 razzi su Gaza, ammazzando, secondo i dati di Hamas, almeno 6.500 persone. Ma per Israele è una preparazione necessaria che renderà l’invasione via terra meno sanguinosa.
– Uno scenario da incubo. Titolo della fotografia di gente che attraversa una frana con questa didascalia: Gente che attraversa un’autostrada bloccata da una frana provocata dall’uragano Otis che si è abbattuto sulla costa del Messico.
– Il frequentemente citato video del missile non fa luce sull’esplosione all’ospedale. Il video mostra il razzo in volo nei cieli notturni sopra Gaza che esplode in aria. Pochi secondi dopo si vede un’esplosione da terra. Il filmato è diventato l’evidenza su cui si basano sia Israele che Hamas per incolparsi a vicenda dell’esplosione che ha distrutto il più grande ospedale di Gaza. L’indagine del New York Times però, corroborata dalla pubblicazione momento per momento delle immagini del video, tende a dimostrare che l’esplosione non arriva dal missile, ma da cause diverse ancora da scoprire.
– Le scuole lottano per trovare le parole giuste sul conflitto Israele/Gaza. Nelle ultime due settimane, le scuole pubbliche stanno affrontando il dilemma di come – e se – trattare il tema dell’attacco di Hamas a Israele e la conseguente risposta di Israele che, combinate, hanno ammazzato molte migliaia di civili. Poche parole? Lunghe spiegazioni? Niente del tutto? Ma la guerra continua, suscitando timori anche negli ebrei e musulmani americani, e obbligando prima o poi anche le scuole a prendere posizione. Gli stessi problemi e le stesse difficoltà di risolverli sono fortemente sentiti anche a livello delle maggiori università, accendendo dibattiti sulla libertà di parola
– Richard Roundtree, 1942-2023. necrologio del grande attore diventato famoso soprattutto per il film “Shaft” del 1971. Con articolo e foto in prima pagina, e un’intera pagina e due grandi foto all’interno.
PAGINE INTERNE
– Un festival indù progressista. Un gigantesco carnevale religioso dimostra che l’India rimane un paese con diverse credenze politiche e religiose.
– Diritti delle donne e il Sinodo Vaticano. Le donne che partecipano al Sinodo questa settimana potranno votare per la prima volta.
– Multa di 10.000 dollari a Trump. Un giudice ha multato l’ex-Presidente per non aver rispettato l’ordine di silenzio con dei commenti critici su un impiegato del tribunale.
– Scandalo di mance in Hawaii. Per anni un impresario locale ha pagato funzionari statali per contratti molto lucrativi. Il sistema da lui usato non è cambiato.
– Il Sindacato e la Ford hanno un contratto. L’accordo potrebbe facilitare i rapporti con la General Motors e la Stellantis, mettendo fine allo sciopero.
– Scultore di zucche. La festa molto sentita dell’Halloween è cosparsa di zucche di tutte le dimensioni. Adam Bierton è specializzato in scolpirle. Le più intricate, ritratte in numerose foto, possono costare 5.000 dollari.
– Duello di grattacieli. La vista dell’Empire State Building è in parte oscurata da una nuova torre di gran lusso cresciuta nelle immediate vicinanze.
– Vescovo polacco si ritira fra la rabbia dei fedeli per una festa sessuale. Accusato di organizzare un’orgia in una chiesa.
– Il Governatore della California riceve un caldo benvenuto in Cina. Dopo aver incontrato il presidente Xi, ha detto che la collaborazione con la Cina è di fondamentale importanza per risolvere la crisi climatica.