Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
October 4, 2023
in
First Amendment
October 4, 2023
0

Il Partito Repubblicano appoggia l’idea di attaccare i trafficanti di droga

Una volta era la fantasia di Trump, adesso un intervento militare viene seriamente preso in considerazione

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Il Partito Repubblicano appoggia l’idea di attaccare i trafficanti di droga
Time: 3 mins read

SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI MERCOLEDÌ 4/10/2023 (TITOLO +COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– McCarthy rimosso da Presidente della Camera. Gli estremisti repubblicani mandano la Camera nel caos dopo un acceso dibattito. La Camera ieri ha votato di espellere McCarthy dalla presidenza, una manovra senza precedenti nella storia americana che l’ha fatta piombare nel caos. Otto repubblicani estremisti si sono uniti ai democratici arrivando a una maggioranza di 216 contro 200, voto che riflette la profonda polarizzazione del Parlamento e suscita dubbi su chi potrà guidare una Camera sempre più indisciplinata. Prima del voto, si era svolto un acceso dibattito di repubblicani contro repubblicani, con i democratici che assistevano in silenzio. Il repubblicano Tom Cole subito prima del voto aveva detto: “Pensateci bene e a lungo prima di farci piombare nel caos, perchè è lì che siamo diretti se mandiamo via il Presidente”. Grande fotografia di McCarthy fra i colleghi deputati con questa didascalia: McCarthy dopo che la Camera ha votato per la sua espulsione. Non c’è una chiara sostituzione.

– La ricerca dell’asilo porta a una scelta: cattura o incendio. Nel mese di agosto, un gruppo di 18 siriani che attraversavano a piedi l’Europa percorrendo sentieri di campagna per evitare incontri con la polizia, si trovarono in una foresta circondati da incendi. Dovevano scegliere: continuare per sentieri o andare sulle strade principali correndo il pericolo di “brutti incontri”. Scelsero i sentieri e il 21 agosto, nel nord della Grecia, furono raggiunti dalle fiamme. I loro corpi vennero trovati nei giorni successivi. Per adesso solo uno dei 18 è stato identificato.

– Il Partito Repubblicano appoggia l’idea di attaccare i trafficanti di droga. Una volta fantasia di Trump, adesso un intervento militare viene seriamente preso in considerazione. Nel dibattito della scorsa settimana fra i candidati repubblicani alla presidenza, tutti hanno appoggiato l’idea dell’intervento militare in Messico per ammazzare o catturare i membri dei cartelli e distruggere i loro laboratori e le reti di distribuzione. Trump, che non ha partecipato al dibattito, ha da tempo promesso che, se eletto Presidente, certamente userà le forze delle Operazioni Speciali dell’esercito per attaccare i trafficanti. Con fotografia di soldati in Messico e questa didascalia: Un posto di blocco militare in Messico l’anno scorso. I cartelli hanno preso il controllo di una parte del paese.

– Spedizionieri globali abbracciano l’idea del carburante gratuito. Una nave procedeva nella sua rotta spinta da un’enorme vela, un’altra attraversava l’oceano fra Brasile e Cina usando vele d’acciaio alte come tre piloni telefonici. Entrambe utilizzando un’energia naturale in uso da secoli: il vento, parte di uno sforzo per spingere l’industria dei trasporti ad evitare l’uso di fossili. “Vogliamo decarbonizzare la nostra industria utilizzando ciò che è disponibile – ha detto il presidente di una compagnia proprietaria di 700 navi -. E il vento è disponibile e gratuito”. Con all’interno la fotografia della nave con gli altissimi pali per catturare il vento.

– Torna la violenza in Pakistan. Da quando i Talebani sono tornati al potere in Afghanistan nel 2021, è tornata la violenza nel confinante Pakistan. Gli attacchi terroristici sono aumentati del 50% rispetto all’anno precedente e continuano ad aumentare anche quest’anno con sempre più violenza. In gennaio, un attacco suicida ha ammazzato più di 100 fedeli in una moschea.

PAGINE INTERNE

– La Germania preoccupata sull’Ucraina. La resistenza di una cittadina tedesca alla costruzione di una fabbrica di armi dimostra le difficoltà della politica estera del paese.

– Tre premi Nobel nella fisica. Il loro lavoro ha consentito agli scienziati di catturare i movimenti degli elettroni che si muovono a velocità che sembrano impossibili.

– Promesse sul fentanyl. I candidati repubblicani alla presidenza lavorano per convincere il pubblico di condividere la preoccupazione sulla crisi del fentanyl, ma con scarse garanzie per il futuro.

– il Sindaco se la prende con “chi lo odia”. Eric Adams, Sindaco di New York, ha attaccato pubblicamente alcuni dei suoi frequenti critici chiamandoli pazzi e buffoni.

– Tensioni globali in Michigan. Le disparità di opinioni sulla costruzione di una fabbrica di batterie hanno portato una cittadina del Michigan a diventare terreno di battaglia nella lotta economica fra USA e Cina.

– Più di 20 morti in un incidente di autobus vicino a Venezia. Un autobus carico di turisti è uscito di strada ed è esploso vicino a Venezia, ammazzando almeno 21 passeggeri e ferendone altrettanti.

– Battaglia fra conservatori in inghilterra per l’anima e la futura guida del partito. Due rivali di Sunak cercano di prendere il suo posto.

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: New York Times
Previous Post

Mare Fuori arriva negli USA. Massimiliano Caiazzo: “Darà un’altra immagine dell’Italia”

Next Post

DOJ’s Crusade Against Fentanyl Hits Chinese Companies, Individuals

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Koyo Kouoh / Ansa

Koyo Kouoh, scomparsa a 57 anni la curatrice della prossima Biennale di Venezia

byGrazia Abbate
Pope Leo XIV/

The Pope and His Pro-Trump Brother: Two Worlds Collide within the Same Family

byZoe Andreoli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Garland nomina Jack Smith special counsel su Trump. Anche Hunter Biden nel mirino

DOJ's Crusade Against Fentanyl Hits Chinese Companies, Individuals

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?