PRIMA PAGINA
– Si forma una rara alleanza per affrontare il problema dei senzatetto. Destre e sinistre unite. I leader chiedono giustizia per svuotare una sentenza della Corte. San Francisco è probabilmente la città americana con la piú alta percentuale di senzatetto d’America, sostenuti anche da una sentenza della Corte locale che consente di costruire abitazioni, solitamente tende, negli spazi pubblici. Contro questa sentenza si sono recentemente alleate le forze politiche locali di destra e sinistra, che potrebbero convincere la Corte a rivedere il dettato della sentenza.
– Mentre Menendez cresceva, così crescevano i sospetti. In un’indagine giudiziaria del 1982, Menendez, allora 28 anni, aveva testimoniato contro i suoi alleati politici guadagnando la stima e l’appoggio degli altri senatori. Col passare degli anni, è di molto cresciuto il suo prestigio ma anche il sospetto delle autorità giudiziarie su possibili irregolarità finanziarie, fino ad arrivare alla recente scoperta in casa sua di oltre mezzo milione di dollari in contanti, numerosi lingotti d’oro, una Mercedes di lusso e tracce di molto altri doni, fra cui soprattutto viaggi di lusso. Ma, malgrado le insistenze dei suoi colleghi, non si vuole dimettere da senatore dicendo che sarà in grado di difendersi.
– Una nuova legge europea obbliga i giganti della tecnologia a controllare la verità. La legge. il “Digital Services Act”, tende ad obbligare le grandi imprese di tecnologia ad adottare nuove pratiche per affrontare le accuse di ospitare continuamente contenuti falsi e corrosivi. Se questa legge avesse successo, i suoi effetti si estenderanno ben oltre l’Europa, cambiando le politiche delle campagne del settore negli USA e in giro per il mondo.
– Quaderni, penne e un sacco a prova di proiettili. Il primo giorno di scuola è sempre un giorno speciale, per la prima volta dopo mesi si devono la sera prima preparare la cartella, i vestiti da indossare, l’orario di alzarsi, la prima colazione al mattino presto e l’uscita in in orario per prendere l’autobus. Ma adesso c’è anche la preoccupazione di quello che potrebbe succedere a scuola dopo le molte stragi degli anni passati. Una mamma ha detto al figlio: “Fossi in te metterei un vestito antiproiettile e farei scuola a casa”.
– Improvvisa fine di un lungo, sanguinoso conflitto. Titolo della grande foto di un camion carico di gente con questa didascalia: Scappando dal Nagorno-Karabakh, che l’Azerbaijan ha improvvisamente occupato dall’Armenia.
– Portati fuori rotta, uno stormo di nordamericani delizia l’Inghilterra. Uno stormo di uccelli cambia rotta sull’Atlantico. Mai visti prima in Inghilterra, hanno suscitato sorpresa e gioia fra quelli che amano osservare gli uccelli. Si tratta di uccelli di varie specie, alcune bellissime altre meno, mai viste prima in Europa, e cosí sconosciute che non hanno neanche un nome in italiano. È probabile che gli uccelli avessero lasciato l’America diretti al caldo del sud, ma che siano stati deviati verso l’Europa dall’uragano Lee.
PAGINE INTERNE
– Andando verso una chiusura. Con una scadenza vicina per la possibile chiusura del Governo, almeno 10 repubblicani di estrema destra fanno un muro di opposizione a qualunque misura che possa evitarlo.
– Apertura della stagione d’opera. Grande musica e profonde emozioni in “Dead man walking'”, l’opera con cui il Metropolitan ha aperto la stagione martedì sera, indicando con quella scelta il proposito di dedicarsi anche all’opera moderna.
– Sette candidati in scena. Ieri sera c’è stato il secondo dibattito fra i sette candidati repubblicani alla Presidenza. Anche questa volta Trump non ha partecipato, fiducioso nell’enorme vantaggio che ha sugli altri nei sondaggi d’opinione. Il dibattito non ha indicato chiaramente un preferito.
Discussion about this post