SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI LUNEDÌ 25 SETTEMBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– L’estrema destra repubblicana semina il caos in Parlamento. Con una possibile chiusura del Governo fra pochi giorni, Washington è nelle mani di una minoranza ultraconservatrice che vede il governo federale come una minaccia alla repubblica, un pericoloso monolite che deve essere fatto a pezzi senza badare alle conseguenze. Vogliono destituire il Presidente Biden e il presidente della Camera, hanno impedito la discussione in aula sui fondi al Pentagono, si oppongono agli aiuti all’Ucraina, si sono rifiutati di incontrare il presidente Zelensky. Stanno rendendo impossibile la vita della Camera.
– Il sistema dei collegi dei nativi americani. Hanno perso la cultura, i nomi e le vite. Nuove ricerche rivelano la portata di un sistema che per più di 150 anni ha tolto i bambini dalle loro famiglie per assimilarli. Con un grande grafico degli Stati Uniti che mostra le riserve indiane e le relative scuole. E 4 intere pagine all’interno intitolate “una guerra contro i bambini”.
– Negli ospedali i virus sono ovunque. Le mascherine no. Richieste di maggior protezione. Pur affrontando una potenziale ondata di infezioni da coronavirus quest’autunno e inverno, pochi ospedali, solo negli stati di New York, Massachusett e California, hanno rinstaurato l’obbligo delle mascherine per il personale e i pazienti. La gran maggioranza non l’hanno fatto, e nessuno l’ha fatto per i visitatori. Gli ospedali non hanno l’obbligo morale di adottare specifiche misure di protezione, ognuno decide per sè.
– Dispaccio dall’Italia. “Costruita sulle conchiglie” una città sente l’attacco degli invasori. La città di Goro, sul mare adriatico nella regione dell’Emilia-Romagna, vive da sempre sulla raccolta e vendita di vongole e cozze. Ma da qualche tempo il suo mare è stato invaso dal vorace granchio blu che apre e divora ogni tipo di conchiglia. Non si sa come sia arrivato dall’America ma qui si è rapidamente moltiplicato. I pescatori locali stanno facendo il possibile per salvare non solo il loro reddito ma anche una grande porzione degli spaghetti alle vongole molto amati da tutti gli italiani. Con una grande fotografia di un uomo con un secchio di granchi e questa didascalia: I granchi stanno rovinando l’economia della città. E un’intera pagina con molte altre fotografie all’interno.
– Un ospedale militare americano aiuta gli Americani che combattono in Ucraina. Un gruppo di soldati dell’esercito ucraino feriti in guerra si presentano in ospedale in cerca di cure. Sarebbe una scena familiare se non fosse per due differenze: i soldati feriti sono americani e americano è l’ospedale, il centro medico dell’esercito USA in Germania, che ha cominciato a trattare soldati americani evacuati dall’Ucraina. Anche se per adesso sono pochi, si tratta di un notevole nuovo passo nel coinvolgimento degli USA nel conflitto.
PAGINE INTERNE
– In viaggio nel mare Artico. Scienziati al Polo Nord stanno studiando come il cambiamento del clima stia influendo sul ghiaccio dell’oceano.
– Perché gli Australiani insultano la Qantas. Una serie di scandali ha lasciato la comapgnia aerea Qantas – che chiama se stessa “lo spirito dell’Australia” – al fondo della pubblica opinione.
– Regressione nelle emissioni. Alcune delle più grandi compagnie alimentari del mondo producono più emissioni di gas nocivi che nel passato, contraddicendo le promesse fatte.
– Gli indumenti fanno il candidato. Ron DeSantis porta una camicia con la scritta del suo nome. Tim Scott un cappello. Trump il cappello rosso da sempre. È in voga l’auto-promozione.
– Città della Florida ad alta velocità. Un nuovo treno porterà i passeggeri da Miami a Orlando in tre ore e mezza, mezz’ora in meno di un normale viaggio in auto.