PRIMA PAGINA
– Biden insiste per un’unione globale di difesa dell’Ucraina. Alle Nazioni Unite il Presidente prende di mira la guerra mentre Zelensky vede per tutti una minaccia russa. Il Presidente ha usato il suo discorso annuale all’Assemblea Generale dell’ONU per cercare di combattere la stanchezza della guerra sia in patria che all’estero, anche se i Repubblicani a Washington si oppongono ad ulteriori aiuti militari all’Ucraina e molte nazioni nel mondo restano neutrali o addirittura facilitano le operazioni di guerra russe. “Dobbiamo opporci oggi a questa brutale aggressione – ha detto – per scoraggiare i possibili aggressori di domani. È per questo che gli USA con i loro alleati in tutto il mondo continueranno a stare dalla parte del coraggioso popolo ucriano che difende la sua sovranità e integrità territoriale, e la sua libertà”. Con grande fotografia dell’Assemblea.
– Funzionari governativi degli USA e dell’Arabia Saudita stanno esplorando un trattato di difesa. Guardando come modelli i trattati con alleati asiatici. Gli Stati Uniti stanno discutendo con l’Arabia Saudita un trattato di difesa reciproca che assomiglierà a quelli con il Giappone e la Corea del Sud. L’operazione è al centro della diplomazia americana di condurre l’Arabia a normalizzare i suoi rapporti con Israele.
– Dando a un traditore quello che si merita, per 242 anni. Nell’ultima battaglia della guerra civile nel 1781, a New London, nello stato del Connecticut, Benedict Arnold, il più famoso traditore americano, aiutò anche fisicamente le forze armate inglesi dando fuoco a numerose postazioni americane. Il paese ancor oggi ricorda quei giorni organizzando annualmente una festa/processione in cui mettono al rogo l’effigie del traditore. Fotografia con questa didascalia: Portando in parata l’effige di Benedict Arnold prima di metterlo al rogo durante il festival annuale a New London.
– Crescono le tensioni fra Canada e India dopo la denuncia dell’assassinio. Il Primo Ministro canadese Justin Trudeau insiste che Hardeep Singh Nijjar, cittadino canadese, separatista Sikh, sia stato assassinato dai servizi segreti indiani che lottano contro il separatismo mussulmano in India. Il Primo Ministro indiano lo nega veementemente. Trudeau ha detto: “Il governo dell’India deve trattare l’argomento con la massima severità. È una materia che può avere serie conseguenze per la legge e l’ordine internazionali”.
– Neppure profitti conquistati a fatica possono liberare le nazioni povere dal ciclo dei debiti. Un tortuoso ciclo di crisi e riprese ha da sempre piagato numerose nazioni in Africa, America Latina e Asia. I loro problemi verranno discussi in questi giorni all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che si è aperta ieri. Si stima che complessivamente i debiti arrivino ai 200 miliardi e possano rovinare risultati faticosamente raggiunti in educazione e sanità. Con un’intera pagina e numerose fotografie all’interno.
PAGINE INTERNE
– La prossima fase della Banca Centrale. È improbabile un ulteriore aumento del tasso di interessi questa settimana, ma gli investitori sono attenti a segnali sul futuro.
– Disney per terra e per mare. Un’espansione da 60 miliardi nei parchi a tema e nelle crociere arriva fra difficoltà per il cinema e la TV.
– Operazione militare in Azerbaigian. L’azione delle truppe dell’Azerbaigian contro l’enclave armeno ha lasciato 25 morti e minaccia di estendersi all’intera regione.
– Ricostruendo il percorso del missile. L’analisi dei video e dei frammenti dell’arma, fino ad oggi considerata russa, suggeriscono che il missile che ha colpito un mercato nell’Ucraina orientale facendo 15 vittime fosse invece un missile ucraino fuori rotta.
– Evitando la crisi degli immigranti. Los Angele ha evitato la situazione disperata di altre aree metropolitane, in parte perchè non attira così tanti rifugiati.