PRIMA PAGINA
– Hunter Biden imputato di crimini relativi al possesso di armi. Il ministero della Giustizia procederà contemporaneamente contro il figlio del Presidente e contro il suo potenziale rivale alle prossime elezioni. Hunter Biden, figlio del Presidente, è stato ieri imputato di aver mentito sul suo uso di droga nella pratica di acquisto di un’arma da fuoco nel 2018 e di essere in possesso dell’arma illegalmente, creando la possibilità di un processo durante la campagna elettorale del padre. Se sentenziato colpevole, potrebbe essere condannato fino a 25 anni di prigione, ma solitamente, se l’imputato non ha fatto uso dell’arma, le condanne non sono severe. Non è stata annunciata la data del processo.
– Un rifugio per i sopravvissuti del terremoto in Marocco. Grande fotografia di un ragazzo a cavallo e altri ragazzi a terra con questa didascalia: I campi dedicati all’agricoltura sono adesso pieni di improvvisate abitazioni per le famiglie che hanno perso casa. Con un’intera pagina e altre fotografie all’interno.
– Le Coree coinvolte in Ucraina. Washington e Mosca hanno inondato di armi le due Coree 70 anni fa al tempo della guerra fra Nord e Sud. Adesso, Russia e Stati Uniti stanno entrambi facendo ricorso a quelle armi per rifornire di munizioni le loro forze armate.
PAGINE INTERNE
– Processo in Georgia. La sentenza di un giudice dà all’ex Presidente Trump e a 16 suoi collaboratori più tempo per prepararsi al processo in cui sono accusati di aver cercato di manipolare le elezioni.
– Più attacchi di missili in Crimea. Gli attacchi riflettono il crescente sforzo dell’Ucraina di impedire alla Russia di usare la regione come base per i suoi movimenti militari.
– La Libia bisognosa di soccorso. I volontari dicono che manca una risposta pubblica organizzata alle devastanti inondazioni che hanno ammazzato migliaia di cittadini e fatto migliaia di dispersi e molte migliaia di senza casa.
– Il Parlamento approva un aiuto militare di 235 milioni all’Egitto. Gli attivisti si erano fermamente opposti dato lo scarso rispetto del paese verso i diritti umani.
– Salone dell’auto a Detroit. Malgrado gli sforzi degli organizzatori per renderlo brillante, il salone dell’auto nella città del motore si è aperto in un’atmosfera di timore per il minacciato sciopero dei lavoratori.
– Venezia. Il Comune della fragile città, minacciata dal tempo inclemente e dal turismo di massa, ha cominciato a controllare il movimento dei turisti attraverso i loro telefoni cellulari.
– Economia globale. La Banca Centrale Europea ha alzato il tasso degli interessi per la decima volta ma ha segnalato che potrebbe aver raggiunto il limite massimo.
– Il colpo che ha soppresso la democrazia in Cile 50 anni fa. Un’intera pagina con molte fotografie dedicata all’anniversario del colpo di stato del Generale Pinochet e all’assassinio del Presidente Allende.