SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI MERCOLEDÌ 5/7/2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– In visita in Cina, la Yellen affronterà numerose tensioni. Cercando di migliorare i rapporti. In visita da domani in Cina, il Ministro del Tesoro Janet Yellen si troverà a dover affrontare problemi nati ben prima del suo mandato. Le tariffe imposte dall’allora
Presidente Trump sulle importazioni di beni cinesi sono tuttora in corso e il Presidente Biden opera per restringere l’accesso della Cina all’alta tecnologia dei semiconduttori. La Yellen e i suoi collaboratori hanno dichiarato che lo scopo della visita non è quello di ottenere risultati concreti, ma solo quello di migliorare le comunicazioni fra le due principali potenze economiche del mondo.
– Gli Americani festeggiano l’Indipendenza. Titolo di quattro fotografie di festeggiamenti il 4 di luglio, anniversario dell’Indipendenza, in North Carolina, Texas, California e a Brooklyn.
– Giudice restringe le possibilità di pressioni del governo sulle piattaforme TV. Un tribunale della Louisiana ha sentenziato ieri che il Governo non può contattare i siti tecnologici con lo scopo di “sollecitare, incoraggiare, fare pressioni o indurre in qualunque maniera la rimozione, soppressione o riduzione di contenuti destinati a difendere la libertà di parola. È una vittoria per i repubblicani che hanno spesso accusato le piattaforme come Facebook, Twitter o YouTube di sopprimere contenuti con tendenze di destra, mentre per i Democratici le piattaforme trascurano di controllare informazioni false e discorsi di odio razziale.
– Aldilà della linea del fronte, una visione ravvicinata delle pene di guerra. Titolo su due righe a caratteri grandi della fotografia del viso sofferente di un soldato, con questa didascalia: Il New York Times ha ottenuto accesso a un ospedale militare dell’Ucraina orientale, mettendo in luce l’incessante pedaggio della guerra vista attraverso gli occhi dei medici. Con due intere pagine e altre 26 foto, comprese quelle dei medici coinvolti, all’interno.
– Putin si concentra sulla sua sopravvivenza, lottando per un regime a prova di colpi di stato. Putin ha costruito uffici identici nelle sue quattro residenze, affinchè non si capisca dove sia durante un’intervista; i suoi collaboratori subiscono un laborioso processo di selezione per essere assunti e tre anni dopo l’inizio della pandemia, il Cremlino continua ad esigere una “zona pulita” intorno alla presidenza. Ma adesso, dopo l’ammutinamento del capo dei mercenari, Putin è ancor più alla ricerca di sicurezza e approvazione, che lo ha portato a concedere importanti regali in contanti ai suoi principali collaboratori e un aumento del 10,5% a militari, poliziotti e agenti dei servizi segreti.
PAGINE INTERNE
– Alberghi in sciopero. Gli alberghi di Los Angeles accolgono i clienti mentre oltre 15.000 cameriere, cuochi e impiegati sono in sciopero.
– Quattro morti a Filadelfia. Uno sparatore in maschera da sci e giubbotto antiproiettile ha sparato a casaccio in una strada di Filadelfia ammazzando quattro passanti e ferendone due. È stato arrestato dalla polizia. Dall’inizio dell’anno sono avvenute in America 350 stragi ( in senso statistico si intende per strage una sparatoria con 4 o più morti e feriti), più che una al giorno, tutti i giorni.
– Processi difficili in Francia. Dopo giorni di proteste di massa per l’uccisione di un ragazzo da parte di un poliziotto, i tribunali sono stati sommersi dalla quantità di arrestati: circa 3.400.
– Moderando il distretto a luci rosse. Il sindaco di Amsterdam vorrebbe trasferire altrove la prostituzione legale, ma i lavoratori del sesso si oppongono.
– Alla conquista del nuovo mondo. La famiglia Roscioli, famosa in Italia per la bontà delle sue paste, porta finalmente in America i suoi prodotti.
– Si sente in Canada il pedaggio dei cambiamenti climatici sull’economia. Uno scenario del futuro è diventato il presente fra un ciclo di disastri.