SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI MARTEDÌ 4 LUGLIO 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Israele lancia un poderoso attacco aereo nella West Bank. Il più grande in vent’anni. I droni prendono di mira i militanti nei campi dei rifugiati. Israele ha dichiarato che l’obiettivo dell’attacco erano i militanti armati palestinesi nei campi rifugio. Numerosi missili sono stati lanciati da droni, e hanno fatto già almeno 8 vittime. Con grande fotografia di quattro uomini armati e questa didascalia: Militanti palestinesi aprono il fuoco su mezzi militari israeliani che ieri sono entrati nella città di Jenin.
– Nelle scuole la politica gioca un ruolo fondamentale. Un fantasma di censura influisce sulla scelta delle produzioni teatrali. Le produzioni teatrali nelle scuole – da tempo un importante elemento educativo e formativo per gli studenti – sono diventate l’ultimo terreno di battaglia politica dove le profonde divisioni fra i partiti hanno portato a una forte crescita del numero dei libri proibiti, a conflitti su come si insegnano sessualità e razza e soprattutto quali testi teatrali gli insegnanti d’arte possono mettere in scena.
– Un’ondata di proteste assale l’ambasciata russa. Davanti all’ambasciata russa a Washington si svolgono frequenti proteste, grandi e piccole, contro la guerra in Ucraina. I protestanti mettono in scena manifestazioni di ogni tipo, comprese mini-produzioni teatrali, musica, giochi di spie. L’ambasciatore ha definito l’ambasciata “una fortezza sotto assedio”. Con fotografia di un prato e gente che pianta fiori con questa didascalia: Dimostranti piantao girasoli, il fiore nazionale dell’Ucraina, davanti all’ambasciata russa.
– La scarsità di litio porta i fabbricanti di auto elettriche ad occuparsi dell’industria mineraria. Decisi ad evitare di rimanere sempre più indietro rispetto alla Tesla e ai fabbricanti cinesi, molti imprenditori occidentali vanno oltre i fornitori tradizionali e investono miliardi di dollari in affari diretti con le compagnie che estraggono il litio. Vanno alla ricerca di nuove miniere in Cile, Argentina, Quebec e Nevada per garantirsi le quantità necessarie di un metallo che può significare il successo o il fallimento di una compagnia.
PAGINE INTERNE
– Esportando un caposaldo dell’alimentazione tunisina. I Tunisini mettono il tonno in scatola dappertutto. Ma l’inflazione rischia di metterlo fuori mercato.
– Ostacoli all’avanzata dell’esercito ucraino. La controffensiva ucraina sta affrontando un nemico tanto pericoloso quanto i Russi: il terreno piatto del sud del paese.
– Maratona politica in Florida. La Disney, tradizionalmente contraria alle controversie, sarà probabilmente l’oggetto delle critiche del Governatore della Florida DeSantis durante la sua campagna elettorale.
– Cresce il costo delle riparazioni. Nuova tecnologia e auto elettriche hanno fatto crescere il costo delle riparazioni del 36% dal 2018.
– La dichiarazione di indipendenza. L’ultima pagina del giornale di oggi, 4 luglio, anniversario dell’indipendenza, è interamente occupata dal testo della Costituzione datato 4 luglio 1776, pubblicato sia nella riproduzione del testo originale sia nei normali caratteri stampa.
– Grandi immigranti grandi Americani. Celebrando i contributi vitali degli immigrati in America. Come ogni anno, la Carnegie Corporation pubblica nomi e fotografie di 35 immigrati che si sono distinti in diversi campi: politica, arte, lavoro, beneficienza.