PRIMA PAGINA
– La Suprema Corte sentenzia che il controllo degli Stati sul voto ha dei limiti. Respinta la teoria che il potere sulle elezioni sta solo nei Parlamenti statali. Ieri la Corte ha respinto una teoria legale che avrebbe radicalmente trasformato il processo elettorale dando agli stati potere assoluto su come vengono condotte le elezioni federali. Il voto è stato con una maggioranza di 6 a 3, di cui faceva parte il Presidente della Corte che ha detto: ” La costituzione non esenta gli stati dal rispetto delle leggi federali”.
– Un eroe inaspettato in Colombia. Titolo della fotografia di un ragazzo in una foresta con questa didascalia: Nicolàs Ordoñez, bambino soldato una volta, era parte della squadra che ha salvato i quattro bambini persi per settimane nella foresta amazzonica.
– Putin riconfigura l’ammutinamento come una sua vittoria. Ha presentato la fine della ribellione del capo delle milizie mercenarie Prigozhin come un’eroica dimostrazione della indistruttibile solidità dello stato russo, mentre il Presidente della Bielorussia ha confermato che Prigozhin è in esilio nel suo paese e ha detto di essere disponibile anche ad accogliere le sue truppe. Il Ministro della Difesa russo ha detto che i mercenari sono anche pronti a consegnare i loro mezzi militari all’esercito russo.
– Gli alleati della Russia. Continuano ad essere lealmente fedeli, ma comincia ad emergere qualche dubbio.
PAGINE INTERNE
– Ritorno della polizia nelle scuole. Preoccupate della violenza, molte scuole fanno ritornare i poliziotti che avevano in precedenza allontanato.
– Fattorie diventate un lago. È riemerso dopo decenni il lago Tulare a causa delle grandi piogge,
ed è destinato a rimanere.