PRIMA PAGINA
– La Corte Suprema decreta in favore delle tribù nella legge sull’adozione. Mantiene la sovranità. La Corte ieri ha decretato valida la legge del 1978 che stabilisce che i Nativi Americani adottati restino nelle loro tribù e con le loro tradizioni. È una vittoria per le tribù che avevano sostenuto che l’annullamento della legge sarebbe stato contrario ai principi basici della loro sovranità. La sentenza è stata votata con una maggioranza di 7 contro 2 voti contrari dei giudici più di destra.
– Gli alleati di Trump progettano di soffocare il Ministero della Giustizia. Quando Trump ha detto che, se rieletto, nominerà un procuratore speciale per indagare su Biden e la sua famiglia, ha chiaramente indicato che sarebbe la fine dell’indipendenza della giustizia. Ha testualmente detto: “Nominerò un vero procuratore speciale per indagare sul presidente più corrotto della storia americana Joe Biden e sulla sua famiglia di criminali”. In realtà, Biden e famiglia sono già indagati da due procuratori speciali nominati dal Ministro della Giustizia, ma dando ad intendere che essi non sono “veri, Trump sta dicendo che nominerebbe procuratori “amici” che incolperebbero i suoi nemici politici a prescindere dai fatti.
– Un attimo di respiro sulla linea del fronte. Titolo della fotografia di soldati in riposo fra le macerie con questa didascalia: Truppe in un villaggio rioccupato dall’esercito ucraino nella controffensiva. Ogni passo avanti porta a più pericoli.
– Un Presidente che ci teneva alle sue casse di documenti. Durante i 4 anni della sua Presidenza, Trump si portava dietro ovunque dei cassoni di documenti a cui i suoi collaboratori si riferivano come “il materiale di una bella mente”. Il contenuto di quei cassoni, poi finiti tutti in vari locali della sua casa in Florida, costituisce adesso la base dei 38 capi d’accusa contro l’ex-Presidente e il suo aiutante personale Walt Nauta.
– Nuove medicine possono curare l’obesità, ma lo stigma resta. Circa 100 milioni di americani soffrono di problemi di peso, ma per la prima volta gli obesi potranno smettere le inutili e continue diete a cui si sottopongono, e rivolgersi a una medicina, il wegovy, nata per altre malattie, ma estremamente efficace a far perdere l’appetito e di conseguenza il peso. Il produttore del wegovy ha dichiarato che i dottori hanno fatto già più di 110.000 ricette, e citando la crescente domanda ha sospeso la relativa pubblicità. I risultati riportano i pazienti non solo a una migliore salute ma ancor più a maggior autostima e facilità di rapporti, essendo sparito lo stigma che sempre accompagna l’obesità.
– Mentre crescono le tensioni fra USA e Cina, le compagnie cinesi cercano spazio lontano da Pechino. Andando all’estero per servire i mercati stranieri. Mentre le relazioni fra i due paesi continuano a raffreddarsi, alcune delle più importanti compagnie cinesi hanno fatto passi per distanziarsi dal loro paese d’origine, mettendo in piedi nuove fabbriche e uffici fuori dalla Cina per servire il mercato degli USA e di altri paesi e togliendo ogni menzione della Cina dalle loro piattaforme TV. La loro presenza è avvertita a Los Angeles, Boston, Singapore e molti altri centri. Gli esperti dicono che fra i motivi principali per la ” fuga” c’è il timore di possibili attacchi dalle autorità politiche.
PAGINE INTERNE
– Esodo dei grandi magazzini. I venditori stanno lasciando il centro di San Francisco, problema che comincia a farsi sentire in molte città.
– Tassi in rialzo in Europa. Le Banche Centrali prevedono che l’inflazione rimarrà troppo alta e troppo a lungo.
– Progressi della Nord Corea nelle armi nucleari. Il paese dichiara di aver miniaturizzato le sue testate nucleari e di aver reso i suoi missili più difficili da intercettare.
– Un rapporto mette in colpa l’ex-leader inglese. Boris Johnson ha deliberatamente mentito al Parlamento sulle sue feste durante la pandemia, ha dichiarato un rapporto.
– La rete americana non è pronta. Divisa in tanti operatori con divergenti interessi, la rete del potere rende difficile costruire le linee ferroviarie necessarie al trasporto delle macchine e strumenti per l’energia solare e da vento.
– Necrologio dell’attrice diventata donna politica. Premiata due volte con l’Oscar, Glenda Jackson, morta in questi giorni a 87 anni, aveva lasciato la carriera di attrice per entrare in Parlamento. Era ritornata a Broadway decenni più tardi, con lo stesso successo di prima.
– Le temperature degli oceani in maggio: le più alte da sempre. Perché è importante: ll caldo può danneggiare la vita dei mari e alimentare gli incendi.