PRIMA PAGINA
– La Banca Centrale sospende il rialzo del tasso di interessi. Sospensione temporanea. La pausa per accertare gli effetti dei rialzi passati per dominare l’inflazione. Dopo 10 rialzi consecutivi, la Banca Centrale nella riunione di ieri ha deciso di lasciare il tasso immutato ma gli esperti dicono che dovrà alzarlo almeno altre due volte nel corso dell’anno mentre l’inflazione, seppur moderata, continua. Il Presidente della Banca Powell ha detto: ” Fermare l’inflazione è un processo graduale che richiede tempi lunghi e il ritmo dei rialzi può essere moderato”.
– Desta preoccupazioni l’esperienza del giudice nominato a presiedere il processo Trump. Aileen Cannon, la giudice federale assegnata al processo Trump, ha poca esperienza di processi criminali mettendo in dubbio la sua preparazione nel condurre un processo straordinariamente complesso come quello che sta per incominciare. Inoltre è stata nominata giudice da Trump alla fine del suo mandato, e si è sempre dichiarata a lui favorevole. Un professore universitario e ex-Pubblico Ministero ha detto: “È al tempo stesso una giudice inesperta e una giudice che ha nel passato indicato che a un ex-Presidente si applicano regole speciali. Chissà cosa farà in questo caso”.
– Malgrado la guerra, si paga per l’uranio russo. L’uranio è la sostanza base per lo sviluppo dell’energia nucleare e la Russia ne è il più grande produttore. Le compagnie americane lo comprano da compagnie russe associate con lo stato per un miliardo di dollari all’anno. È uno dei più significativi rimanenti flussi di denaro dagli USA alla Russia. Con grande fotografia di un’enorme centrifuga per l’arricchimento dell’Uranio in Ohio.
– Robert Gottlieb: 1931 – 2023. Editore che ha pubblicato i più grandi scrittori del ventesimo secolo. Lavorando con case editrici come Simon & Schuster, Alfred Knopf e il New Yorker ha pubblicato autori come John Le Carrè, Michael Crichton, Anthony Burgess e le memorie di Clinton. Con fotografia di lui al lavoro e un’intera pagina e altre foto all’interno.
– Gli USA e l’Iran discutono un accordo per calmare le tensioni nucleari. Gli USA stanno trattando in sordina con l’Iran per limitare i programmi nucleari e per liberare gli Americani incarcerati. Si cerca di raggiungere un accordo orale, chiamato un “cessate il fuoco” politico, che dovrebbe prevenire un aumento delle tensioni mentre l’Iran accresce le sue riserve di uranio arricchito, fornisce droni alla Russia per la guerra con l’Ucraina e interviene brutalmente contro le proteste interne. Funzionari americani non hanno dato dettagli sui tentativi di liberare prigionieri americani incarcerati a Teheran, dicendo solo che si trattava di “un’urgente priorità”.
PAGINE INTERNE
– Riutilizzando gli scarti. La Corea del Sud ha un programma per utilizzare gli scarti alimentari come combustibile e fertilizzante. Altri paesi sono interessati al programma.
– Aiuti all’Ucraina. Il tetto di spesa stabilito dalla legge sul debito nazionale ha dato forza ai critici dell’aiuto americano a Kyiv, mettendo in questione il futuro dell’assistenza all’Ucraina.
– Chiudendo fuori le donne. I delegati alla riunione annuale della Chiesa Battista del Sud hanno votato che “solo gli uomini” possono essere pastori della chiesa.
– Magnifica musica da una fogna. Molti cittadini si sono riuniti sulla riva del fiume East River per ascoltare l’acustica speciale della musica galleggiante all’interno di un galleria delle fogne.
– Fermata la sindacalizzazione di Amazon. Circa 700 lavoratori volevano dare inizio al primo sindacato di Amazon in Inghilterra. Ma fra accuse di “sporchi trucchi”, la richiesta è stata respinta.
– Visita di Abbas in Cina. Con la visita del presidente dell’autorità palestinese Abbas, il presidente cinese Xi persegue la sua missione di mediatore.
– La Germania adotta una nuova strategia di sicurezza nazionale. I critici la chiamano “debole”, ma il cancelliere Scholz la definisce “un importante cambiamento”.