PRIMA PAGINA
– Pechino usa la guardia costiera come marina militare. Negli ultimi 10 anni la Cina ha messo insieme la guardia costiera più grande al mondo, ed è diversa dalle altre: più militarizzata, più aggressiva e meno preoccupata con i tradizionali incarichi di controllare le coste contro i contrabbandieri e di soccorrere eventuali naufraghi. In risposta, altre nazioni stanno dotando le loro flotte di armi sempre più potenti. Le acque intorno a Taiwan possono diventare un campo di battaglia, e gli esperti vedono anche un’altra minaccia: un semplice incidente nei mari in cui si muove la Cina possa scatenare un più ampio conflitto, persino la guerra.
– Note di uno degli avvocati di Trump hanno indicato la strada da percorrere ai Procuratori federali. Le due imputazioni finora presentate contro Trump – una dal Pubblico Ministero di Manhattan, l’altra dal consulente speciale del Ministero della Giustizia – sono di natura completamente differente, ma hanno una cosa in comune: entrambe si basano, per lo meno in parte, sulle parole di uno dei suoi avvocati, Evan Corcoran. Le sue note, registrate per telefono e poi trascritte, mettono in evidenza i tentativi di Trump di impedire agli investigatori federali di mettere mano ai documenti sottratti dalla Casa Bianca e portati alla sua casa in Florida, fino la punto di suggerire che era meglio mentire agli investigatori e far sparire i documenti. Il destino legale dell’ex-Presidente dipende dalle testimonianze che dovranno rendere due dei suoi avvocati: Corcoran e Michael Cohen per il caso di New York legato al pagamento di oltre 100.000 dollari a una pornostar per i suoi servizi.
– Il vasto regno della pietra sta perdendo il suo fiume. Le meravigliose pietre del Gran Canyon del Colorado non sono cambiate nei millenni, ma hanno in comune una cosa in cui l’immenso monumento è legato al presente: il fiume Colorado, la cui energia ha scavato quelle pietre nel corso dei secoli, è in crisi. Siccità e riscaldamento del pianeta influiscono sulla quantità dell’evaporazione. I sette stati che traggono acqua dal fiume hanno fatto un accordo per limitare gli usi salvandolo per il momento dall’estinzione, ma la sua salute in un futuro più lontano è incerta. Con due intere pagine interne dedicate all’argomento e una fotografia grande quasi metà della prima pagina di un battello di gomma in navigazione sul fiume e questa didascalia: Scendendo in gommone il fiume Colorado che scorre per 450 chilometri nel Gran Canyon in un momento in cui l’orologio della terra aumenta la sua velocità.
– Un record inciso nella terra rossa. Titolo della fotografia di Djokovic sdraiato a terra dopo la vittoria al French Open con questa didascalia: Novak Djokovic ha vinto il French Open e ha battuto tutti i record precedenti di vittorie nei principali campionati.
– La censura del leader saudita si trasforma in una stretta di mano. In politica e nello sport, un’influenza costruita sul petrolio. Il Presidente Biden, nella sua campagna elettorale del 2020, descriveva il leader saudita come un “paria” sull’assassinio e smembramento di un dissidente e lo avvertiva di “conseguenze” per opporsi alla politica americana sul petrolio. Altri politici europei erano altrettanto critici, e il presidente della lega americana del golf diceva che i giocatori che si univano alla appena nata lega suadita del golf tradivano la memoria delle vittime dell’attacco terrorista dell’11 settembre. Adesso tutto è cambiato. Biden, in visita ufficiale in Arabia, ha avuto rapporti molto cordiali con il di fatto Capo dello Stato principe Mohammed bin Salman e successivamente ha inviato a Riyadh numerosi collaboratori fra cui il Ministro degli Esteri Blinken. E il capo della lega americana del golf ha annunciato l’alleanza con la lega araba.
– Nello scontro fra treni in India, la maggioranza dei morti erano i poveri. Stipati nei vagoni più a buon mercato. I poveri si affollano ogni giorno nei treni a un prezzo di 5 dollari alla ricerca di lavori in altre regioni del paese più popolato al mondo. E sono stati questi vagoni, attaccati subito dopo la locomotiva e ben distanti dai vagoni di lusso con aria condizionata, ad essere colpiti più violentemente nello scontro provocando l’impensabile strage del 2 di giugno. Quasi tutti i 288 morti erano stipati nei primi tre vagoni del treno deragliato.
PAGINE INTERNE
– Scarsità d’acqua in Ucraina. Le città si affidavano al reservoir per le necessità di acqua da bere e per altri usi. Ma dopo lo scoppio nella diga, l’acqua è sparita.
– Arrestata l’ex-leader della Scozia. Brutto colpo per il partito che cerca l’indipendenza della Scozia.
– Pesa l’inflazione sulle scelte della Banca Centrale. Gli esperti pensano che la Banca non alzerà il tasso di interessi nella riunione della settimana prossima, ma la pausa può essere molto breve.
– Ritorna il boom tecnologico a San Francisco. Gli imprenditori che avevano lasciato la regione durante la pandemia stanno ritornando per i fondi e i contatti relativi al frenetico sviluppo dell’intelligenza artificiale.
– Piani di sviluppo a New York. Incentivi di vario tipo renderanno sicuro un progetto che possa mantenere competitiva l’industria cinematografica di New York.
– Dentro all’accordo sul golf. L’accordo per trasformare lo sport del golf, dopo trattative segrete durate parecchie settimane, ha sorpreso molto esperti.
– Frenesia per i resti dei dinosauri in Australia. I turisti pagano fino a 2.700 dollari per il permesso di scavare per una settimana nella zona di Winton, ricca di resti di dinosauri.
NOTA PERSONALE DI UMBERTO BONETTI
Il New York Times che io recensisco viene stampato nelle tarde ore del pomeriggio, ora americana, quando non era ancora giunta notizia della morte di Berlusconi. Ve ne riferirò nel pezzo di domani.