PRIMA PAGINA
– Mosca colpita dai droni: pochi danni fisici, ma l’attacco alla capitale può indicare una svolta. È la prima volta che aree civili della capitale russa sono toccate direttamente dal conflitto con l’Ucraina, un segnale che una guerra lontana può cominciare ad essere sentita come più vicina dai civili russi. I danni fisici sono stati minimi, qualche finestra in frantumi e qualche abitante ferito, ma l’impatto psicologico può essere molto più grande per cittadini che fino ad oggi hanno potuto continuare la loro vita di tutti i giorni senza alcun cambiamento e senza pensare alle stragi che succedono oltre il confine. Con una grande fotografia di un edificio colpito dai droni e due lavoratori sul tetto e questa didascalia: Controllando i danni a un edificio di Mosca dopo l’attacco con i droni, che è stato visto come un fallimento della difesa aerea russa.
– Le grandi compagnie mantengono alti i prezzi per salvare i profitti. Preoccupate per l’inflazione anche se i costi scendono. I prezzi del petrolio, dei trasporti, degli ingredienti del cibo e di altre materie prime sono scesi negli ultimi mesi, ma molte compagnie continuano ad alzare i prezzi o per lo meno a mantenerli alti. Questa strategia contribuisce a mantenere alta l’inflazione e a spingere la Banca Centrale a mantenere alto il tasso di interessi. Un esperto di economia ha detto: “Le compagnie non solo mantengono i margini di profitto, ma usano questa situazione per aumentarli”.
– La legge sul tetto del debito va alle due Camere. La proposta di legge concordata fra Biden e Mccarthy va alle Camere anche se la destra del Partito Repubblicano protesta sostenendo che il Partito ha perso l’opportunità di ottenere cambiamenti fondamentali nella pratica delle spese. La legislazione ha superato il suo primo ostacolo, quando il comitato sui regolamenti ha votato positivamente per autorizzare il dibattito sul piano che i parlamentari di destra avevano cercato di bloccare.
– L’intelligenza artificiale pone “rischi di estinzione”, dicono i leader della tecnologia. Mettendo la necessità di controlli alla pari con le armi nucleari. Un gruppo di leader dell’industria ha ammonito che l’intelligenza artificiale su cui lavorano potrebbe un giorno porre minacce di estinzione all’umanità e dovrebbe essere considerata un rischio come la pandemia e le armi nucleari. “Mitigare il rischio di estinzione a causa dell’intelligenza artificiale dovrebbe essere una priorità globale come le pandemie e le armi nucleari”, si legge in un rapporto rilasciato dal Centro per la Sicurezza dell’Intelligenza Artificiale, un ente senza scopi di lucro, firmato da 350 capi di industrie e scienziati.
– Quando il sole è la stella. Titolo della fotografia di una folla con macchine fotografiche e questa didascalia: Prendendo parte al cosiddetto “Manhattanhenge”, unico giorno in cui il sole tramonta esattamente in linea con le vie di New York da ovest a est.
– Testando gli appartamenti di New York per misurare i pericoli delle stufe a gas. Una squadra di scienziati sta facendo un giro per gli appartamenti di New York per studiare le emissioni nocive delle stufe a gas che si usano per cucinare. Anche il governo sta studiando il problema: le emissioni nocive di quando si accendono le stufe per cucinare pare contribuiscano in modo significativo al problema dei cambiamenti climatici.
PAGINE INTERNE
– Abbracciando l’Islam e Erdogan. Il presidente della Turchia ha un ardente sostegno dalle donne religiose.
– I proprietari della Perdu Pharma vincono. In cambio di milioni di dollari in pagamenti individuali, la famiglia Sackler ha ottenuto l’immunità legale per la produzione di medicine all’oppio.
– Elizabeth Holmes in prigione. La fondatrice della Theranos, compagnia per l’esame del sangue, accusata di frode, è stata condannata a 11 anni di prigione.
– Grattacieli vuoti in Cina. Il mercato immobiliare cinese, dopo anni di eccessiva costruzione, mostra i suoi problemi nelle città. Non sarà facile risolverli.
– Processo per la strage nella sinagoga. È cominciato il processo, che prevede anche la pena di morte, dell’uomo che nel 2018 ha ammazzato 11 persone a Pittsburgh.