PRIMA PAGINA
– Erdogan vince nello spareggio e resta al potere. Gara serrata in Turchia. Sopravvivendo all’inflazione e alla sfida della sinistra. Il Presidente Erdogan ha vinto nella gara più serrata della sua carriera politica assicurandosi altri 5 anni di potere che lo porteranno a 25 anni di presidenza della Turchia. Ha vinto con il 52,1% dei voti contro il 47,9%del suo avversario, il leader delle sinistre. Nel suo discorso ha detto: “Non sono solo io a vincere, è la nostra nazione, la nostra democrazia”. Durante i precedenti 20 anni, prima come Primo Ministro e poi come Presidente dal 2014, ha allineato la nazione secondo principi conservatori e ha ampliato il ruolo delle religione musulmana nella vita pubblica.
– Biden cerca di conquistare l’appoggio degli alleati sull’accordo per il tetto debitorio. Dopo settimane di tese trattative fra la Casa Bianca e i Repubblicani, l’accordo raggiunto ieri prevede di alzare il tetto debitorio e al tempo stesso tenere sotto stretto controllo le spese federali. Ma Biden ha scontentato molti democratici e metterà a dura prova la sua influenza sul partito, di cui ha bisogno per far approvare la legge dalle due camere del Parlamento.
– Un gioiello della natura, con poco aiuto umano. Titolo di una fotografia di bellissime montagne rocciose con questa didascalia: Guardie forestali al parco nazionale di Bryce Canyon in Utah si preparano a un massiccio afflusso di visitatori restaurando 100 chilometri di sentieri. Con tre intere pagine e molte altre fotografie sull’argomento all’interno.
– La tattica di Putin per vincere: continuare ad aspettare. Combattenti pro-Ucraina la settimana scorsa hanno attraversato il confine con la Russia scatenando la più aspra battaglia in territorio russo dall’inizio della guerra 15 mesi addietro. Eppure Putin ha ignorato pubblicamente l’accaduto. Gestendo la più grande guerra in una generazione, non ne parla quasi mai in pubblico e non dice niente della sue sconfitte sul campo. Invece, fa capire che la sua strategia è quella di aspettare fino a vincere per esaurimento degli avversari.
– Dopo tre attacchi mortali, si cerca di rintracciare le minacce. Una rete per difendersi dalla violenza antisemitica. In un locale di Chicago stanno permanentemente riuniti, fra una decina di schermi Tv, i membri della Rete per la Sicurezza Comune, ente creato dalla Federazione Ebraica del Nord America dopo i fatti del settembre 2011. È cresciuto in modo esponenziale dopo la strage di 11 credenti nell’ottobre del 2018, con il compito di preavvertire le comunità ebraiche in tutto il paese di possibili pericoli. Il processo all’assassino comincia domani, in un paese fortemente scioccato dalla frequenza delle stragi, 251 dall’inizio dell’anno, molte di più di una al giorno. Con una grande fotografia del locale con membri al lavoro davanti a televisori.
– In una Germania incerta sugli immigrati, uno di loro diventa sindaco. Otto anni fa, Ryyan Alshebi era parte di un afflusso di rifugiati dalla Siria che avevano attraversato il Mediterraneo in barca e avevano proseguito a piedi fino alla Gemania. Adesso è il sindaco di Ostelsheim, un villaggio di 2.700 abitanti nella Germania meridionale, il primo ad essere eletto ad una carica pubblica dal milione di Siriani arrivati nel 2015. Il numero di Siriani in fuga dalla loro patria con l’obiettivo di raggiungere la Germania è nuovamente in aumento, e l’elezione a sindaco di un loro connazionale è prova dell’ospitalità della Gemania verso gli immigrati, nonstante l’opposizione dei partiti di destra.
PAGINE INTERNE
– La guerra “ci ha derubati della nostra arte”. Decine di artisti sudanesi in fuga hanno abbandonato i loro studi e gallerie, rovinando centinaia di lavori lasciati indietro.
– Incoraggiando le nascite in India. Lo stato di Sikkim, che ha la più bassa percentuale di nascite dell’India, offre premi in contanti ai futuri genitori.
– Facendo sì che il passato sia il passato. Il Parlamento di New York sta considerando una legge che permetta di cancellare i precedenti penali di chi, finita la sentenza, non commetta altri crimini per alcuni anni.