PRIMA PAGINA
– Il Congresso prossimo ad un accordo per aumentare il tetto debitorio. Un’estensione di 2 anni. Limiti nelle spese eccetto quelle per i militari e i veterani. La Casa Bianca e i parlamentari repubblicani sono prossimi a un accordo che prevede l’aumento del tetto debitorio per 2 anni mentre impone stretti limiti nelle spese discrezionali. Se si arriverà all’approvazione ufficiale, l’accordo permetterà ai repubblicani di dire che hanno ottenuto riduzioni nelle spese – anche se quelle per i militari e i veterani continueranno a crescere – e ai democratici di dire che hanno salvato da tagli significativi la maggior parte dei programmi nazionali.
– Il capo della milizia condannato a 18 anni di prigione per il suo ruolo il 6 gennaio. La condanna è la più severa finora decretata. Stewart Rhodes, capo della setta di estrema destra Oath Keepers, ieri è stato condannato a 18 anni per sedizione. Emanando la sentenza, il giudice si è rivolto direttamente a Rhodes dicendo: ” Lei, signor Rhodes, è una costante minaccia e un pericolo per questo paese, per la repubblica e per il tessuto della nostra democrazia”.
– Riorientando la cultura turca. Secondo i suoi interessi. Erdogan evoca la visione dell’impero Ottomano. Negli ultimi vent’anni, in grandiose cerimonie o in programmi TV, in siti archeologici o in moschee, Erdogan ha riorientato la cultura nazionale verso i suoi sogni, la rinascita dell’Impero Ottomano. Dopo le elezioni generali, vinte da Erdogan ma finite senza che nessun candidato avesse raggiunto la maggioranza assoluta, Erdogan affronta domenica lo spareggio con il secondo contendente, capo dei partiti uniti dell’opposizione. Tutti i sondaggi lo danno per favorito. Con una grande fotografia di una folla a Istanbul davanti al museo dedicato alle conquiste ottomane.
– La Russia dispiega bombe dell’epoca sovietica contro la difesa ucraina. Vecchio materiale più difficile da rintracciare e bloccare. Mentre Kyiv si prepara alla prevista controffensiva, funzionari governativi ucraini, analisti indipendenti ed esperti militari americani dicono che la Russia sta aumentando l’uso di bombe dell’epoca sovietica, che vengono lanciate da aerei alti nel cielo. In quanto tali, è molto più difficile colpirle che abbattere un missile. “Questa è l’evoluzione della guerra – ha detto un colonnello delle forze aeree ucraine -. Hanno tentato con i missili e li abbiamo intercettati, hanno tentato con i droni e li abbiamo abbattuti. Stanno costantemente cercando un modo di colpirci. Purtroppo è un processo infinito”.
– “Strategista di alto livello”. Titolo di una fotografia di Biden che presenta alla stampa il nuovo capo delle forze armate, generale Charles Brown.
– Battaglia ideologica fra Trump e DeSantis. DeSantis dice ai repubblicani che, al contrario di Trump, può essere creduto nella sua promessa di attenersi a principi conservativi; che Trump è troppo distraibile e indisciplinato per portare alla vittoria progetti di destra come il muro con il Messico. È una sfida difficile, dato che Trump continua a mantenere un profondo legame psicologico con molti repubblicani.
PAGINE INTERNE
– Combattendo la Cina sul litio. Le miniere australiane producono più della metà del litio necessario mondialmente alle batterie elettriche, che viene quasi interamente venduto alla Cina. Il Governo e gli imprenditori privati stanno cercando di modificare la situazione.
– Combattenti russi lasciano la città. Dopo aver occupato Bakhmut, il gruppo dei mercenari chiamato Wagner ha consegnato la città all’esercito russo.
– La Svizzera in lutto per la superstar. Tina Turner, che aveva rinunciato alla cittadinanza americana nel 2013, viveva in Svizzera nel villaggio Künacht.
– Le penalità per l’uso del fentanil possono diventare permanenti. La nuova legge sulla crisi dell’oppio è stata approvata dalla camera con il sostegno dei democratici.
– La Suprema Corte limita il potere dell’E.P.A. (ente governativo per la protezione dell’ambinete). La sentenza mette in forse il potere dell’ Ente nel proteggere milioni di ettari di terre paludose, un’altra sconfitta nella lotta contro l’inquinamento.