– Aumenta la pressione lungo il confine con il Messico e a Washington. Un’ondata causata da fattori fuori dal controllo degli USA. Milioni di persone stanno lasciando le loro case in tutta l’America Latina in numeri non visti da decenni, molti dei quali diretti verso gli Stati Uniti. Le migrazioni negli USA hanno sempre fluttuato, ma la pandemia e la successiva recessione hanno colpito l’America Latina più duramente che in qualunque altra parte del mondo, portando milioni alla fame e alla disperazione. La disoccupazione è arrivata al suo massimo da vent’anni. La guerra in Ucraina ha bloccato i rifornimenti di grano e fertilizzanti, causando un forte rialzo dei prezzi. Il tutto peggiorato dalla violenza e dai social media, colmi di informazioni false, che hanno incoraggiato la gente a cercare di immigrare negli USA. Negli ultimi tre anni le misure prese per combattere il covid hanno consentito una rapida espulsione dei migranti entrati illegalmente, ma queste misure, conosciute come Titolo 42, sono scadute dando più speranze di poter entrare e chiedere l’asilo politico. Con grande fotografia di una fila di migranti che attraversano il Rio Grande.
– Cercando ordine durante l’aumento dei migranti con regole meno severe. Molte migliaia di migranti sono accampati al confine in attesa della scadenza del Titolo 42 avvenuta a mezzanotte di ieri sera, scadenza che le autorità temono possa provocare incontrollabili ondate di migranti. Lungo i 3.000 chilometri del confine, polizia e militari cercano di mantenere l’ordine, mentre i migranti si affollano nel Rio Grande e sui ponti di attraversamento, riempiendo i centri federali per le procedure di asilo. Con fotografia di un uomo con un braccio ingessato e questa didascalia: Erwin Gomez, venezuelano, a El Paso. Si è rotto un braccio cadendo da un muro sul confine.
– Trump traccia la visione della sua seconda Presidenza: regole distruttive. “Il nostro paese sta morendo”. Intervistato dalla CNN, fa ardite dichiarazioni sul debito, sull’Ucraina e sul 6 gennaio. In poco più di un’ora, Trump ha suggerito che gli Stati Uniti non dovrebbero per la prima volta nella storia pagare i loro debiti; ha messo in dubbio l’impegno degli USA verso l’Ucraina; ha fatto capire che, se eletto, perdonerebbe i condannati per i tumulti del 6 gennaio, ha continuato a sostenere che le elezioni del 2020 erano truccate e si è rifiutato di dire se accetterà i risultati delle prossime elezioni. La sua visione di una sua prossima Presidenza rappresenta un totale abbandono dei valori americani che sono stati fondamentali per decenni: la responsabilità debitoria, la credibilità con gli alleati e il rispetto della legge.
– Il viaggiatore della metropolitana imputato di strangolamento. La decisione dopo giorni di proteste.
Daniel Penny, il veterano che ha mortalmente soffocato un senzatetto che dava fastidio agli altri viaggiatori, è stato formalmenete imputato di omicidio colposo e comparirà oggi in tribunale. Testimoni hanno detto alla polizia che la vittima gridava ai passeggeri ma non aveva fisicamente attaccato nessuno.
– Mentre finisce l’emergenza del covid, si tengono sotto controllo le acque delle fogne. Accertati i livelli del virus nelle acque di scarto delle città. È finita l’emergenza sanitaria, ma il covid non è sparito. Messi da parte i dati degli ospedali e dei centri del vaccino gli esperti hanno una strada sicura per mantenere il controllo: le fogne. La gente infetta passa i segni del virus nelle feci, le feci vanno nelle fogne e attraverso quelle acque gli esperti possono controllare i livelli del virus e ancor più l’insorgere di nuove varianti.
PAGINE INTERNE
– Twitter cerca un nuovo capo. Elon Musk sarebbe in trattative per assumere Linda Yaccarino come capo di Twitter.
– Nuovo piano per le centrali elettriche. I limiti all’emissione di gas nocivi nell’atmosfera sono alla base delle proposte del governo Biden per la salvaguardia dell’ambiente.
– Non più proibite le donazioni di sangue da omosessuali. Ma continuano ad essere proibite le donazioni da chi ha avuto numerosi partner sessuali o ha preso medicine pericolose negli ultimi tre mesi.
– I cipressi di Van Gogh. Una mostra al Metropolitan Museum ha riunito 24 dipinti di cipressi.
– Zelensky parla della strategia militare. Ha detto che la controffensiva contro la Russia deve essere rimandata per la scarsità di equipaggiamento militare e munizioni.
– Patto in Sudan. Le due parti in guerra non hanno raggiunto un accordo per il cessate il fuoco, ma hanno firmato un patto per consentire la distribuzione di medicinali e cibo ai residenti.
– Pulendo la Senna. Gli organizzatori dei giochi olimpici del 2024 hanno promesso di pulire la Senna a sufficienza per poterci nuotare. Ma il lavoro è molto piû grande di quanto si prevedeva.