PRIMA PAGINA
– Alcuni settori economici vitali della California sono in regressione. Tagli nella tecnologia e nell’industria cinematografica. Svanisce un surplus di 100 miliardi di dollari mettendo molti programmi in pericolo. I settori più poderosi dello Stato, comprese le compagnie tecnologiche e il cinema, stanno lottando per mantenere lo status quo, colpite dagli alti tassi di interessi, dalle esitazioni degli investitori, da problemi sindacali e altre difficoltà. Anche il tempo non ha cooperato. Inondazioni durante tutto l’inverno hanno devastato comunità agricole nella Valle Centrale causando la perdita di interi raccolti. Migliaia di Californiani sono stati licenziati mentre il costo della vita è enormemente salito. Il Governatore Gavin Newsom ha rivelato che lo Stato prevede un deficit di 22 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2023-24 contro un surplus di 100 miliardi un anno fa.
– Piano del Governo per distribuire l’acqua del fiume. Dopo mesi di inutili trattative fra gli stati che usano l’acqua del fiume Colorado, il Governo ieri ha proposto un piano di distribuzione che prevede la riduzione di un quarto della quantità d’acqua destinata a ciascuno dei tre stati coinvolti: California, Arizona e Nevada. Con grande fotografia del lago Powell, alimentato dal Colorado, che è al 22% della sua capacità massima.
– Mettendo in onda i segreti del Pentagono. I documenti segreti sottratti al Pentagono dettagliano problemi di sicurezza legati ad avversari come la Russia e la Cina e ad alleati come l’Ucraina e la Corea del Sud. Sono stati messi in onda attraverso la piccola piattaforma TV Discord, che all’inizio era dedicata solo ai giochi ma durante la pandemia è diventata accessibile a qualunque tipo di chiacchiere. Il portavoce del Consiglio Nazionale per la Sicurezza ha detto: “Non sappiamo chi c’è dietro. Non sappiamo quali siano i motivi. Non sappiamo che altro ci possa essere”.
– Dopo essere stato onorato da Xi in Cina, Macron è tormentato dai suoi alleati. I risultati del suo viaggio in Cina hanno lasciato Macron più isolato che mai in Francia, già per problemi interni come la riforma delle pensioni, e adesso per le sue posizioni in campo internazionale. In particolare, ha disturbato gli Stati Uniti la dichiarazione che Taiwan non è un problema europeo e che i paesi dell’Europa non devono diventare “vassalli” degli USA.
– Giovani, Indonesiani e religiosamente conservatori. Titolo di una fotografia con questa didascalia: Una più severa forma di religione islamica si è diffusa sui social media indonesiani seguiti soprattutto da giovani.
– Malgrado i bombardamenti e il freddo, l’Ucraina è attiva e funzionante . La resistenza della rete di difesa riflette la forza del paese. Tram elettrici circolano di nuovo a Kyiv e scooters elettrici affollano i marciapiedi. Con il coprifuoco esteso alla mezzanotte, le strade sono illuminate e animate. I generatori di corrente portatili sono venduti a metà prezzo. La campagna del Cremlino di piegare l’Ucraina usando come armi il buio e il freddo dell’inverno è fallita, anche se ci sono stati momenti in cui tutto sembrava perso. Non si vede come prossima una fine della guerra ma la fiducia dell’Ucraina di essere dalla parte giusta alimenta la sua energia e il suo entusiasmo.
– Timori a Meta. Assenza dei dirigenti e licenziamenti di personale sono segnali di allarme nella compagnia proprietaria di Facebook.
PAGINE INTERNE
– Separazioni al confine. Una squadra del governo sta cercando di scoprire il fato dei bambini separati dai genitori immigranti al confine.
– Documenti segreti. I servizi di sicurezza hanno cominciato a mostrare ai parlamentari i documenti segreti trovati nelle casa di Trump e Biden.
– Scuola religiosa con finanziamenti statali. Lo stato dell’Oklahoma sta considerando di approvare una scuola cattolica online che sarebbe la prima della nazione e scatenerebbe una battaglia legale di alto profilo.
– Trattative di pace in Yemen. L’improvviso riavvicinamento fra l’Arabia Saudita e l’Iran fa nascere speranze di pace nello Yemen.
– Associandosi in televisione. HBO e Discovery si sono associati in una piattaforma TV chiamata Max e destinata a competere più direttamente con Netflix e Disney.