PRIMA PAGINA
– Mentre l’arresto si avvicina, Trump vede dei guadagni politici. I suoi collaboratori lo consigliano di non esagerare. L’ex-Presidente Trump ha passato il week-end preparandosi alla comparsa in tribunale e facendo piani per sfruttare politicamente la scena del suo arresto. La polizia intanto sta preparandosi ai possibili disordini causati dai suoi sostenitori. I responsabili della sua campagna elettorale, hanno programmato una conferenza stampa da Mar-a-Lago per domani sera, poche ore dopo la sua comparsa, e stanno usando la situazione per far aumentare la raccolta fondi. Dicono di aver raccolto più di 4 milioni in 24 ore.
– Un appetito per l’attenzione, buona o cattiva. Già da molto prima di entrare alla Casa Bianca, Trump è sempre stato dell’idea che ogni pubblicità sia buona pubblicità. Una volta ha detto: “Non c’è una cattiva stampa a meno che tu sia un pedofilo”. Comprare il silenzio di una porno-star? Non è un’eccezione alla regola. Così adesso si ritrova esattamente dove vuole: al centro dell’attenzione pubblica. Invece di nascondere l’indegnità dell’imputazione, la sta usando come uno strumento di propaganda, facendo sapere a tutti i media come si muove, quando arriva e quando riparte. Ha programmato di rientrare martedì stesso in Florida, dove terrà una conferenza stampa.
– Pallacanestro femminile. Titolo di un grande fotografia di una folla di tifosi che festeggiano la vittoria della squadra della Louisiana nel campionato nazionale.
– I Democratici fanno campagna elettorale sul diritto all’aborto anche per incarichi che con l’aborto non hanno a che fare. I Democratici hanno usato con successo una vigorosa difesa dell’aborto nelle ultime elezioni di mezzo termine, e la useranno di nuovo nelle elezioni dell’anno prossimo fino al livello della Presidenza. Gli elettori sembrano così favorevoli che usano questa strategia anche candidati a posti, come il posto di sindaco di città grandi e piccole, che con l’aborto non hanno a che fare.
– Una lago che era stato prosciugato dalla siccità si vendica in California. La rinascita del lago Tulare è stata sorprendentemente rapida: in meno di tre settimane, una distesa di circa 80 chilometri quadrati di terreno è stata trasformata dagli uragani in un vasto crescente lago. L’acqua va sommergendo importanti coltivazioni di cotone, pomodori, pistacchi e più il lago cresce, più aumenta il pericolo che vengano inondate intere fattorie obbligando i residenti a evacuare. Con grande fotografia del lago con in mezzo una casa colonica.
– Per la Russia una salvatrice di bambini. Per l’Ucraina una rapitrice. Sotto la guida di Maria Lvova-Belova, capo della commissione russa per i diritti dei bambini, i Russi hanno portato in Russia migliaia di bambini ucraini dalle zone occupate, con l’intenzione di farli diventare cittadini russi dandoli in adozione. La Corte di Giustizia Internazionale ha definito il processo come crimine di guerra, e nel suo rapporto ha definito criminali solo due persone: la Lvova-Belova e Putin.
PAGINE INTERNE
– Papa Francesco fuori dall’ospedale. È apparso in piazza San Pietro, ieri Domenica delle Palme, ringraziando la folla per le preghiere.
– L’equilibrista di Taiwan. Il Presidente Tsai Ing-Wen è riuscito a costruire un solido rapporto di alleanza con gli Stati Uniti evitando scontri con la Cina.
– L’importanza di una rapida reazione. A Nashville la polizia si è addestrata per anni per possibili assalti nelle scuole. La sparatoria della scorsa settimana è stata fermata in 14 minuti.
– La compagnia ferroviaria sotto accusa. Autorità federali stanno indagando sulle pratiche di sicurezza della Norfolk Southern dopo il deragliamento a East Palestine (Ohio) di vagoni carichi di sostanze tossiche.
– La Germania spende sui semiconduttori. La competizione globale per attrarre le compagnie produttrici di semiconduttori costerà miliardi alla Germania. Qualcuno spera in una crescita della produzione domestica, altri dubitano che non sia un buon uso dei soldi.