PRIMA PAGINA
– Netanyahu postpone la proposta di legge sul sistema giudiziario mentre i disordini continuano. Pausa per un dialogo che aiuti ad evitare “una guerra civile”. Nelle ultime settimane aveva continuato ad insistere sulla presentazione della proposta di legge sul sistema giudiziario malgrado le crescenti proteste pubbliche. Ma ieri il Primo Ministro ha detto che aveva deciso di rimandare la proposta: “Quando c’è la possibilità di prevenire una guerra civile attraverso il dialogo, io, come Primo Ministro, scelgo il dialogo”. Si prevede di riaprire il discorso alla riapertura del Parlamento dopo le vacanze del Passover, a metà aprile.
– Pesantemente armata, ammazza 3 bambini e 3 adulti in una scuola di Nashville. Nell’ultimo episodio di quella violenza con armi da fuoco che devasta le famiglie americane ormai da anni, l’assalitrice ha aperto il fuoco ieri mattina alle 10 nella Covenant School, scuola cattolica privata frequentata dai bambini dell’alta società locale. La polizia, arrivata quasi immediatamente dopo i primi spari, ha trovato l’assalitrice ancora nella scuola e l’ha ammazzata in uno scontro a fuoco È stata rapidamente identificata scoprendo che si giudicava “transgender” ed era stata allieva della scuola. Non c’è nessuna indicazione dei possibili motivi dell’assalto. Con grande fotografia dei bambini portati via dalla scuola.
– “Ce ne vorrà di tempo”. Titolo della fotografia dell’interno in macerie di una casa con questa didascalia: A Rolling Fork, devastata dall’uragano, i residenti stanno lottando per raccogliere i pezzi dopo il tornado che ha ammazzato 13 persone.
– I benedetti zoccoli vanno oltre la moda della pandemia. Pur nella loro povertà estetica, ma nella loro comodità gli zoccoli erano la calzatura ideale per chi se ne stava in casa anche nelle ore di lavoro. Ma anche con il ritorno alla normalità, gli zoccoli sono rimasti in uso. C’è chi ne apprezza cosí tanto la facilità di metterseli e toglierseli che li usa in tutte le occasioni, compresa la palestra. Un’intera pagina all’interno è dedicata all’argomento, con una grande fotografia in primo piano di uno zoccolo “da sera” e una piccola foto del cantante, attore e musicista Questlove con zoccoli al serata degli Oscar.
– Nazioni indebitate si rivolgono alla Cina come ultima risorsa. Dalla fine della guerra, il Fondo Monetario Internazionale e gli Stati Uniti sono sempre stati i prestatori di ultima istanza per la nazioni al bordo della crisi. Adesso ne è emerso un altro: la Cina. Nuovi dati mettono in luce che la Cina provvede a prestiti di emergenza a nazioni come la Turchia, l’Argentina e Ceylon, paesi importanti per la loro posizione geografica strategica o per l’abbondanza di risorse minerarie. Non è ancora al livello del Fondo Internazionale, ma gli si avvicina, avendo fatto prestiti per 240 miliardi negli ultimi anni.
– Il potere umano di processare gli indizi può essere la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale. Fra gli psicologi, questa psicologia intuitiva è chiamata teoria della mente e la sua assenza è legata a disordini mentali tipo l’autismo o la schizofrenia. La teoria della mente è una parte essenziale dell’essere umano che ci consente di comunicare uno con l’altro, di apprezzare letteratura e cinema, di fare giochi e di capire ciò che ci circonda. E se la lettura delle menti fosse accessibile anche a una macchina? I progressi dell’intelligenza artificiale sembrano indicare una risposta positiva in tal senso.
PAGINE INTERNE
– 130 sparatorie dall’inizio dell’anno (più di una al giorno!)
– Biden chiede di nuovo al Parlamento di vietare le armi d’assalto, ma probabilmente senza successo.
Due articoli i cui titoli non richiedono dettagli.
– La civetta alla tavola accanto. In Giappone, gli esotici bar con animali possono mettere in pericolo gli animali stessi e i clienti.
– Ricostruendo un aereo gigante. L’Ucraina, pur avendo problemi ben più urgenti, si appresta a ricostruire il colossale aereo merci Mriya, distrutto all’inizio della guerra.
– Missione della Harris in Africa. Nel viaggio in Africa, la Vice-Presidente cercherà di migliorare le relazioni con Ghana, Tanzania e Zambia, indebolite dalla concorrenza della Cina.
– Legge bipartitica. Il Governatore democratico della Nord Carolina ha firmato la legge che estende i benefici assicurativi previsti dalla legislazione di Obama.
– La banca fallita trova un compratore. Una banca a conduzione famigliare comprerà la Silicon Valley Bank con un contratto facilitato dal Governo.