PRIMA PAGINA
– Scendono i titoli delle banche, malgrado le manovre del governo per calmare i mercati. Nel 2018, il Presidente Trump approvò una legge che allentava i controlli federali sulle grandi banche messi in atto dal suo predecessore: per Obama erano “grandi banche”, soggette a controlli speciali, tutte quelle con un patrimonio superiore ai 50 miliardi di dollari; per Trump tutte quelle con un patrimonio superiore ai 250 miliardi. Restarono così fuori dai controlli speciali molte banche di medie dimensioni e le conseguenze del cambiamento sono sotto gli occhi di tutti: la chiusura di due banche e il conseguente panico fra i risparmiatori clienti delle due banche e anche fra i cittadini contribuenti, al punto che il Presidente Biden ha dovuto in un discorso chiaramente promettere che non si useranno proventi dalle tasse per riparare i danni delle due chiusure. “Gli Americani possono sentirsi sicuri che il nostro sistema bancario è sano e sono sani i loro depositi. – ha detto -. E lasciatemi dire che non ci fermeremo qui, faremo tutto quello che è necessario”.
– Scappando dalla guerra, l’élite russa si rifugia a Dubai. Titolo di una grande fotografia di gente che festeggia con torce e bottiglie di vino e questa didascalia: I russi possono costruirsi nuove vite negli Emirati Arabi Uniti pieni di attrazioni di lusso senza dover tagliare i ponti con la patria.
– Una tribù in guerra con se stessa. Un lotta di potere offusca il futuro dei Cayuga nello stato di New York. La Cayuga Nation è una tribù di Americani Nativi riconosciuta dallo Stato di New York ma con un profondo conflitto interno: da una parte sta il governo della tribù e il suo capo che negli anni è riuscito a riportare i Cayuga, sparsi in tutti gli Stati Uniti, sulle loro terre tradizionali; dall’altra i “tradizionalisti” che non riconoscono gli acquisti fatti a nome della tribù e vorrebbero intestare le terre a singoli membri.
– Trionfo di uno studio cinematografico indiano. 9 premi Oscar con due film. Sei anni dopo aver preso un Oscar per il miglior film con “Moonlight” lo studio A24 ha avuto un vero e proprio trionfo quest’anno guadagnando 9 premi, 7 in tutte le categorie più importanti con “Everything everywhere all at once” e altri due (fra cui quello per il miglior attore protagonista) con “The whale”. È la prima volta nei 95 anni degli Oscar che una casa di produzione vince così tanti premi. Con fotografia della premiazione di Ke Huy Quan, miglior attore non protagonista.
– Il tumulto nelle banche può spingere la Banca Centrale a muoversi con cautela nell’aumento del tasso di interessi. Le previsioni che la Banca Centrale continui ad aumentare rapidamente il tasso degli interessi per combattere l’inflazione sono state messe in dubbio dalla chiusura delle due banche. Il prossimo aumento è programmato per il 22 marzo, e ci si aspetta che la Banca si muova con cautela.
PAGINE INTERNE
– Un nuovo astro del calcio.. Khvicha Kvaratskhelia è uscito dalla quasi totale oscurità per diventare un astro sensazionale nella squadra del Napoli. Un’intera pagina della sezione sport è dedicata all’argomento, con numerose fotografie e articoli sulla situazione che ricorda molto da vicino i giorni dell’arrivo di Maradona.
– Biden approva il progetto Willow. Il Presidente, che aveva più volte promesso “basta con le estrazioni di petrolio” rischia di alienarsi molti dei suoi sostenitori con l’approvazione di un gigantesco progetto petrolifero in Alaska.
– Ergastolo all’attaccante sulla pista ciclabile. Aveva ammazzato 8 ciclisti a Manhattan nel 2017. I procuratori lo volevano condannato a morte, ma la giuria si è rifiutata.
– Amore per l’asino. Genetisti e archeologi si sono uniti per costruire l’albero genealogico del primo animale da trasporto dell’umanità.
– Papa Francesco, 10 anni dopo. Prevedeva di essere Papa per pochi anni, invece ne ha compiuti 10. In una Chiesa ideologicamente divisa, le destre lo accusano di essere andato troppo avanti, e le sinistre di non aver fatto abbastanza.
– Contratto internazionale. Gli USA costruiranno sottomarini atomici con l’Inghilterra e l’Australia.
– Il sistema bancario. L’azione del governo per proteggere il sistema bancario ha suscitato vari contraccolpi.