PRIMA PAGINA
– Biden vuole un aumento delle tasse dei ricchi per proteggere Medicare. Sui guadagni di oltre 400.000 dollari all’anno. Parte dello sforzo è per prevenire che il programma diventi insolvente nel 2028. Nel sostenere il suo programma su Medicare, Biden aumenta il suo contrasto con i Repubblicani e si presenta come un protettore di programmi pensionistici molto amati dagli anziani meno abbienti. Stime di centri specializzati in materia, suggeriscono che i cambiamenti potrebbero raccogliere da 350 a 600 miliardi di dollari in 10 anni.
– Emergono elementi per risolvere l’enigma dell’attacco all’oleodotto. Gli USA suggeriscono un legame a un gruppo pro-Ucraina. Nuovi risultati delle indagini indicano che un gruppo pro-Ucraina sarebbe responsabile dell’attacco all’oleodotto Nord Stream dell’anno scorso, un passo avanti nella ricerca dei colpevoli di un atto di sabotaggio che ha lasciato confusi gli investigatori di entrambe le parti. Foto di Biden con questa didascalia: Il presidente Biden vuole acuire i contrasti con i repubblicani.
– Uno scontro sulle pensioni e che cosa significa essere Francesi. La proposta di aggiungere 2 anni all’età minima per la pensione ha scosso la società. Da quando il governo del presidente Macron ha proposto un piano per alzare l’età minima per la pensione da 62 a 64 anni , la Francia è stata scossa da scioperi e proteste che hanno portato milioni di lavoratori di tutte le categorie nelle strade non solo della capitale ma di tutto il paese. Il piano del governo ha toccato un nervo molto sensibile in una società che ama la pensione e un generoso bilancio fra lavoro e vacanza, forse più di qualunque altro paese europeo. Sistema creato subito dopo la guerra, ha retto bene fino adesso ma sta traballando a causa soprattutto dell’aumento del numero dei pensionati provocato dall’aumento della durata media della vita. Con grande fotografia di dimostranti a Nizza che si difendono con ombrelli dai gas della polizia.
– Sfidante a Donetsk. Titolo di una fotografia a mezza pagina che mostra un uomo che suona la fisarmonica con questa didascalia: Derky, un musicista, sfida il clima di guerra suonando la fisarmonica sulla porta di casa.
– Lo spionaggio in Messico fa crescere la paura di “uno stato militare”. Molte evidenze mostrano che l’esercito prende di mira i critici. Le Forze Armate messicane sono state più volte accusate di uso illegale di strumenti di sorveglianza contro privati cittadini. Ma esperti dicono che questa è la prima volta che sono emerse in documenti cartacei le prove che i militari spiano abitualmente i civili che cercano di mettere in mostra le loro malefatte.
PAGINE INTERNE
– Due trovati vivi in Messico. Dei quattro amici americani entrati in Messico l’altro giorno e rapiti da una banda locale due sono stati trovati vivi.
– Voto sulla mariyana respinto in Oklahoma.Anche se lo Stato ha approvato la legge sull’uso della marijuana medica, ha però respinto l’uso ricreazionale.
– Dentro a un dibattito a Fox News. Nuovi documenti dimostrano che non tutti nel canale TV di estrema destra erano d’accordo nel denunciare le elezioni presidenziali del 2020 come truccate.