PRIMA PAGINA
– Gli alleati in Florida sono pronti a mettere in atto l’agenda di DeSantis. È la lista dei desideri della destra. I Parlamentari repubblicani aiutano ad alzare il profilo del Governatore. Dopo la rielezione con larga maggioranza a Governatore, DeSantis ha proposto o appoggiato una serie di iniziative di leggi che hanno incantato i suoi sostenitori e preoccupato i suoi detrattori: portare armi senza permesso; modificare i programmi universitari; espandere gli aiuti scolastici; avallare un condanna a morte anche senza l’unanimità della giuria; far più facilmente causa ai media; restringere ulteriormente il diritto all’aborto. Molti – o tutti – questi desideri di DeSantis diventeranno leggi, dandogli un’ampia piattaforma da cui lanciare la sua probabile corsa alla Casa Bianca.
– Usando l’intelligenza artificiale per trovare un cancro non visto dal dottore. La tecnologia dimostra abilità con la mammografia. I progressi dell’intelligenza artificiale cominciano a portare progressi nel cancro al seno trovando segni indicativi che i dottori non vedevano. In particolare in Ungheria, dove c’è un robusto programma di controllo su circa 35.000 pazienti all’anno, l’aiuto dell’intelligenza artificiale ha fatto scoprire molti casi invisibili all’occhio dei dottori. Gli USA, l’Inghilterra e l’Europa stanno cominciando ad usare le stesse tecniche.
– Quasi accerchiate, le truppe ucraine reagiscono. La battaglia di Bakhmut è un test di quale esercito può battere l’altro. Dopo mesi di lotta, la battaglia per la città di Bakhmut sembrava vinta dai Russi che avevano quasi circondato le truppe ucraine. Poi, a partire da sabato mattina, le brigate d’assalto ucraine sono andate all’attacco, martellando le armate russe con artiglieria dalle colline. La battaglia è tuttora in corso ed è difficile prevedere il risultato finale. Con grande fotografia di soldati su un carro armato con questa didascalia: Ucraini si spostano domenica verso la linea del fronte. Centinaia di rinforzi si sono uniti alla controffensiva.
– Con cautela, la Corea del Sud sta armando il globo. Un anno dopo che la Russia ha iniziato l’invasione dell’Ucraina, la guerra ha spinto molti paesi a produrre più armi di tutti i tipi: missili, carri armati, artiglieria, armi leggere. La Corea del Sud è stata particolarmente rapida nell’adeguarsi al cambiamento, con un aumento delle esportazioni del 140%, raggiungendo una cifra record di 12,4 miliardi di dollari di vendite a paesi alleati dell’Ucraina.
– Che cosa non sai sui senzatetto? Titolo di 6 piccole fotografie accorpate in un quadrato con questa didascalia: Le vedute quotidiane di un senzatetto che ha passato 10 anni vivendo nel suo furgone a San Diego. Il New York Times ha chiesto a lui e a dozzine di altri di condividere le loro esperienze. Con cinque intere pagine all’interno con le loro risposte e 47 disegni dei volti degli intervistati.
– Vitali per l’umanità ma non protetti in qualche stato. La scienza considera il lavoro di alcuni insetti, l’impollinazione, vitale per la sopravvivenza dell’umanità. Eppure in almeno 12 stati – Alabama, Alaska, Arizona, Colorado, Indiana, Nevada, North Carolina, Oregon, Pennsylvania, Utah, West Virginia e Wyoming – non sono protetti e lasciati fuori dalle liste degli animali in pericolo.
PAGINE INTERNE
– Il diritto di voto sotto assalto. Parlando in Alabama, il Presidente ha detto che proteggere l’accesso ai seggi elettorali è essenziale per i diritti civili.
– Preparandosi alla guerra nel Pacifico. Un’esercitazione di 10 giorni ha dato a un reggimento dei Marines la possibilità di mettere a prova il concetto di combattere contro un’isola se un giorno dovesse avvenire una guerra con la Cina.
– Aiuto per il terremoto in Siria. Gli USA hanno allentato le sanzioni sulla Siria irritando gli oppositori del regime.
– Ristoranti “casalinghi”. Alcuni dei migliori ristoranti di Toronto sono gestiti da coppie di immigrati che ricordano i gusti di casa.
– Le non-promozioni. Alcuni imprenditori definiscono come dirigenti impiegati di medio livello per evitare di pagar loro lo straordinario e questo costa ai lavoratori 4 miliardi all’anno.
– Risparmiare tornando a casa. Molti Giovani adulti optano di vivere con i loro genitori per riuscire a far tornare i conti.