PRIMA PAGINA
– Diminuisce il sostegno per la guerra di Kyiv mentre affluisce denaro. Fatica dei contribuenti americani. Quando Biden ha fatto il suo viaggio a sorpresa a Kyiv, ha rassicurato con grande fermezza gli Ucraini “che gli Americani stanno con voi”. Ma la domanda che resta senza risposta è: fino a quando? Malgrado tutte le rassicurazioni date, a casa l’opinione pubblica sta notevolmente cambiando. I sondaggi di opinione cominciano a far vedere che il sostegno ad armare l’Ucraina sta scendendo ed entrambi i candidati presidenziali repubblicani stanno sempre più parlando contro il coinvolgimento nella guerra. Pensano che la fatica dei contribuenti che vedono finire in Ucraina miliardi di dollari possa alla fine influire pesantemente sulle scelte politiche.
– Il pagamento digitale, non il cash, è il re in India. Il network di “striscia e paga” accelera l’economia in tutta l’India. Il codice telefonico QR, pubblicizzato ovunque ci sia uno spazio libero da coprire, usato in tutto il paese, consente rapidissimi pagamenti semplicemente strisciando il telefonino sull’apposito macchinario. E in un paese come l’India ciò avviene senza incidenti miliardi di volte al giorno. Con grande fotografia di una donna che paga al mercato con il sistema istantaneo del QR.
– Chicago riflette sulla divisione dei Democratici riguardo alla sicurezza. I Repubblicani vedono un vantaggio. La divisione nell’aggiotaggio finale può riflettere un dibattito nazionale sulla criminalità. Da circa tre anni, dalle proteste per l’assassinio di George Floyd, niente ha diviso i Democratici come la criminalità, la sicurezza e la gestione della polizia, per la gioia dei Repubblicani che sono ansiosni di portare la sicurezza al centro della politica. Adesso un imprevisto aggiotaggio fra due democratici di idee opposte sui modi tradizionali di trattare la polizia, può estendere il dibattito a tutto il paese.-
– Il ripudio del termine Latinix da entrambe le parti del corridoio. Ma un nome di genere neutrale attira molte critiche. Inventato circa 20 anni fa proprio per dare alla lingua latina una parola che comprendesse i latini di entrambi i sessi, continua adesso ad essere criticata come una storpiatura della lingua latina che non ha aggettivi neutri e meno che meno parole costruite appositamente.
Molti stati hanno comunque adottato ufficialmente la parola in tutti i loro documenti.
– Incidente ferroviario in Grecia ammazza molti passeggeri. Titolo della fotografia di due treni deragliati con questa didascalia: Cercando per superstiti fra i rottami dopo lo scontro fra un treno passeggeri e uno merci.
– Il caso dei debiti studenteschi può determinare i limiti del potere del Presidente. Una delle proposte
più ambiziose del Presidente – 400 miliardi di dollari per cancellare i debiti di 40 milioni di studenti – potrebbe essere l’ultima vittima della battaglia legale fra Potere Esecutivo e Corte sui poteri del Presidente. Alcuni giudici infatti sostengono che una simile legislazione dovrebbe essere prima approvata chiaramente dal Parlamento.
PAGINE INTERNE
– Il predestinato vince il trono. Bola Tumba è stato dichiarato il vincitore delle elezioni presidenziali in Nigeria, ma il paese rimane diviso.
– Studentesse ammalate in tutto l’Iran. Ne sono state ospedalizzate a centinaia in 10 città, e le autorità sospettano che si tratti di avvelenamento.
– La giuria del processo Murdaugh visita la scena. In una rara mossa, la giuria ha visitato la proprietà del Sud Carolina dove Murdaugh e il figlio sono stati ammazzati.
– L’altra emigrazione. Immigrati senza documenti, specialmente Messicani, stanno ritornando a casa dopo esseresi fatti una vita negli USA.
– Di nuovo in piena luce. Brendan Fraser, nominato per un Oscar per il film “la Balena”, ha detto che la parte “gli ha dato la salvezza”.
– Crolla il costo dell’insulina. Molto criticato per il costo dell’insulina, il produttore Ely Lilly ha ribassato il prezzo mensile per i diabetici a 35 dollari al mese.
– Piano della Tesla. Elon Musk ha detto che aprirà una fabbrica in Messico per produrre veicoli meno cari. Ma non detto niente del nuovo modello, deludendo gli investitori.
– Maurizio Costanzo, 84, che ha cambiato la televisione italiana e ha combattuto la mafia. Grande e famosissimo presentatore9 e giornalista, notissimo anche per aver combattuto la mafia, al punto di dover vivere sotto scorta dal 1993, è morto a Roma. Con una bella fotografia con questa didascalia: Maurizio Costanzo nel 1995 sulla scena del suo programma, dove ha intervistato politici, attori, cantanti e celebrità. Era un personaggio profondamente amato dagli italiani, giovani e vecchi, di destra e di sinistra.