PRIMA PAGINA
– Dopo un anno di guerra, Biden accusa Putin di atrocità diffuse. Il Presidente dice che una guerra che la Russia potrebbe far finire con una parola è invece lontana dal concludersi. Biden e Putin hanno tracciato visioni completamente differenti sul futuro della guerra e su chi è da incolpare sul suo inizio concordando su un solo punto: il conflitto non è per niente vicino alla fine. Biden ha dichiarato: “Putin ha scelto la guerra. Ogni giorno che la guerra continua è una sua scelta. Potrebbe farla finire con una parola”. Putin, in un discorso da Mosca, ha accusato l’Occidente di aver trasformato un conflitto locale in un ‘Confronto globale “, evocando i drammi della guerra fredda.
– Grande fotografia di Biden che parla di Varsavia con questa didascalia: Biden ha chiesto agli alleati di far fronte comune contro i “tiranni” come il leader russo.
– La Suprema Corte sembra favorire la protezione dei giganti tecnologici. In un caso con la potenzialità di alterare la struttura dell’Internet, la Suprema Corte non sembrava propensa a limitare la legge che protegge le piattaforme digitali da cause sull’uso delle stesse per i post degli utilizzatori. In un dibattito durato tre ore, i giudici sembravano trovare le due posizioni troppo estreme, e allo stesso tempo dubitare della loro stessa competenza a giudicare in materia.
– Artista e scuola litigano su murali della schiavitù. Una scuola del Vermont intende cancellare dalle sue pareti due famosi murali contro la schiavitù disegnati da Sherley Jefferson trent’anni fa e dipinti da numerosi studenti. Ma sia la Jefferson che gli studenti si oppongono e la questione, dopo anni di liti, finirà al tribunale supremo di New York.
– Nell’Arabia Saudita una sola riga su Twitter può portare ad anni di prigione. Otto anni fa, Saad Almadi. un cittadino arabo-americano, scrisse su twitter poche parole di critica al governo arabo senza, in quel momento, alcuna conseguenza legale. Ma quelle parole sono risorte quando l’autore è stato arrestato per altre ragioni del tutto minori, fra cui altri tweet contro il governo, e condannato a 16 anni di prigione.
– Sindaci di colore si mettono insieme. È il titolo di 4 fotografie di sindaci neri con questa didascalia: Sindaci che condividono la lotta alla criminalità e alle difficoltà abitative: Adams di New York, Lightfoot di Chicago, Turner di Houston e Bass di Los Angeles.
PAGINE INTERNE
– Acqua piovana sprecata a Los Angeles. Piogge torrenziali potevano riempire le riserve d’acqua di Los Angeles, ma la burocrazia disegnata per distribuire equamente le acque lo impedisce.
– Sciate difficili a New York. Il clima erratico ma fondamentalmente caldo è stato per molti una benedizione. ma non per gli affari legati alla neve e al ghiaccio.
– Da politica a presentatrice. Jen Psaki, l’ex-segretaria stampa della Casa Bianca, è diventata la presentatrice di una spettacolo della MSNBC.
– Esausti i soccorritori in Turchia. I soccorritori di emergenza in Turchia sono arrivati all’esaurimento mentre si esauriscono le speranze di trovare altri sopravvissuti.
– Ex-funzionario governativo condannato. Un uomo di governo messicano incaricato della guerra ai trafficanti di droga è stato condannato per averli aiutati.