PRIMA PAGINA
– Poliziotti imputati dell’esecrabile morte di un uomo a Memphis. Il capo della polizia condanna il pestaggio dell’automobilista mentre la città vuole vedere il video. 5 poliziotti sono stati imputati di omicidio per la morte di Tyre Nichols, venticiquenne di colore, fermato per un’infrazione stradale e poi picchiato con incredibile brutalità. Pare che il video mostri in tutti i dettagli come la vittima, fermata a un normale posto di blocco stradale, sia finita in ospedale in condizioni critiche fino alla morte tre giorni dopo. Le autorità cittadine temono che il video possa suscitare violente reazioni nelle città già turbata dalla notizia della morte. Il tribunale ha accusato di omicidio i 5 poliziotti, tutti e cinque di colore. Con grande fotografia del pubblico ministero di Memphis e 5 fotografie formato tessera dei poliziotti.
– Trump nel 2024? I leader repubblicani non ne sono sicuri. Mentre Trump prepara i primi eventi pubblici da quando ha annunciato la sua candidatura alle elezioni presidenziali, membri del comitato che governa il partito hanno espresso dubbi sulla sua possibilità di vittoria. I 168 membri del comitato si stanno riunendo in California per scegliere il loro candidato. Interviste con 59 di loro, hanno trovato che sono quasi tutti contrari alla candidatura di Trump per la sua età, il suo temperamento e la possibilità di vincere le elezioni generali.
– Per tenere a freno le proteste, Pechino incolpa influenze dall’estero. Cinque giovani donne, attiviste per la difesa dei diritti umani che avevano partecipato alle proteste scoppiate contro le restrizioni anti-covid, sono state formalmente arrestate. Pechino sta cercando di spaventare quelli che si sono uniti alle proteste, che sono state le più diffuse e compatte da decenni e un affronto al leader del Partito Comunista Xi Jinping. Subito dopo l’inizio delle proteste, Pechino ha sospeso tutte le restrizioni, provocando un forte incremento nelle infezioni e morti per il covid e adesso ha cominciato a incolpare influenze dall’estero per i disordini.
– Strada incerta per la crescita dell’economia. Il 2022 è stato un anno di vigorosa crescita dell’economia, malgrado l’inflazione, la guerra e gli interventi della Banca Centrale. Una simile crescita nel 2023 non è per niente garantita. “Il 2020 è stato l’anno della pandemia, il 2021 il rimbalzo dalla pandemia, il 2022 l’anno della transizione” ha detto un esperto bancario. ma transizione verso che cosa? L’economia americana affronta nuove sfide nel ’23: inflazione ancora troppo alta, continuo aumento del tasso di interessi voluto dalla Banca Centrale, possibilità di crisi se il Parlamento non autorizza un aumento del tetto debitorio. Ci sono già segnali di crisi: la costruzione di immobili e la vendita di case sono diminuite, le compagnie di alta tecnologia hanno licenziato migliaia di dipendenti, la produzione manifatturiera è scesa in novembre e dicembre. Ma in un’economia basata sulla spesa dei consumatori, una recessione non è per niente sicura fino a quando i consumatori continuano ad aprire il portafoglio. Per ora, così è stato, e sembra mantenersi così anche per il futuro, soprattutto per vacanze e ristoranti a cui si era dovuto rinunciare durante la pandemia, e per oggetti di lusso. “L’edilizia è in difficoltà, il settore manifatturiero sta rallentando, ma se i consumatori continuano a spendere non ci sarà una recessione” ha detto il capo economista della Banca d’America. Con un grafico della produzione industriale degli ultimi 70 anni.
– Sostegno per soldati lontani. Titolo di una fotografia di due donne in cucina con questa didascalia: Una chiesa in Pennsylvania vende prodotti alimentari per raccogliere fondi destinati a soldati ucraini.
– Pensiero magico nella quinta strada: un libreria acquista l’archivio della Didion. La Biblioteca Pubblica di New York ha comprato gli archivi di Joan Didion e del marito Gregory Dunne, una quantità di lettere, fotografie, manoscritti, ricordi di famiglia e altri oggetti che tracciano le vite di una delle coppie più produttive e famose dell’America del dopoguerra. Con numerose fotografie della coppia e degli oggetti acquistati.
PAGINE INTERNE
– Incursioni fatali in Palestina. Arriva la violenza mentre il nuovo governo Israeliano ha promesso forti azioni contro i Palestinesi.
– Annullata dall’Inghilterra la legge scozzese sul genere sessule. La decisione del Governo inglese ha suscitato forti reazioni di uomini politici scozzesi. “Un attacco frontale al nostro Parlamento democraticamente eletto e alla sua capacità di prendere decisioni autonome”, ha detto il capo del Partito Nazionale.
– I venditori al dettaglio si aspettano un crollo. Le compagnie di alta tecnologia che hanno continuato ad assumere personale negli ultimi anni stanno licenziando lavoratori mentre i consumatori hanno tagliato le spese di acquisto.
– Proibizione di miniere in Minnesota. La sospensione di permessi può affondare il progetto di una miniera di rame-nichel.
– Processo per l’attacco sulla pista ciclabile. Un uomo che ha volutamente investito una folla con il suo camion può essere condannato a morte.
– Politica globale. Una giocatrice nata in Russia si incontrerà con una giocatrice della Bielorussia nella finale femminile dell’Australian Open animando il dibattito se i giocatori di quei paesi debbano essere ammessi ai tornei occidentali.
– Bellucci / Callas a New York. Monica Bellucci ha portato anche a New York il suo spettacolo su Maria Callas, per una sola serata, domani, al Beacon Theater.