Oggi sul New York Times
PRIMA PAGINA
– L’ultimo bombardamento è fra i peggiori dall’inizio della guerra. Droni e missili. Il cambiamento tattico della Russia sfida il sistema di difesa ucraino. Uno stormo di droni e missili si è abbattuto su cittadine e città in tutta l’Ucraina in un’ondata di sempre più sofisticati duelli aerei. Droni di fabbricazione iraniana, che la Russia ha cominciato ad acquistare quest’estate, sono stati lanciati in una prima ondata, apparentemente per colpire il sistema di difesa ucraino prima di lanciare i missili. Il ministro della difesa ucraino ha detto che il sistema di difesa ha abbattuto 54 dei 69 missili lanciati e anche numerosi droni. Con grande fotografia di una ragazza fra le macerie della sua casa nei sobborghi di Kyiv.
– La diffusione del Covid in Cina avvolta nel mistero. Mentre il covid si diffonde in tutta la Cina, gli scienziati cercano le origini di uno scoppio dell’epidemia così dannoso per la salute di milioni di Cinesi, per l’economia globale e per il futuro della pandemia. Ma, in assenza di notizie precise e credibili dal governo cinese, è un gioco a indovinare per stabilire la grandezza e la gravità della pandemia nel paese più popolato del mondo.
– L’America rurale è campo di battaglia per l’energia verde. Molte città resistono alla spinta per l’energia solare e da vento. Nella lotta contro il riscaldamento climatico globale, il governo federale ha investito 370 miliardi di dollari nell’energia pulita. Biden vuole che il paese sia del tutto libero da emissioni di carbone per il 2035. Ma, mentre i politici si propongono queste mete, il futuro dell’energia è in molti casi deciso da autorità locali che dispongono degli spazi adatti, ma sono spesso contrarie all’installazione sui loro terreni delle enormi antenne per il vento e delle batterie per catturare il sole.
– Nuova coalizione in Israele. Il nuovo governo israeliano è stato installato ieri facendo tornare al potere Netanyahu a capo di una coalizione di destra e strettamente religiosa, che certamente vorrà mettere a prova i legami con gli Stati Uniti e con l’Europa.
– Pelè, 1940-2022. Necrologio del grande campione con fotografia e questa didascalia: Pelè a New York nel 1977. Ha vinto tre coppe del mondo con il Brasile.
PAGINE INTERNE
– Perché l’uragano è stato così mortale. La tempesta di neve ha assalito Buffalo con venti a 130 chilometri l’ora ed è durata 36 ore.
– Ultimi giorni di Fauci. Il più grande esperto di malattie infettive scriverà un libro di memorie dopo che si dimette domani.
– L’anno migliore in tecnologia. La fusione nucleare, l’intelligenza artificiale e altri progetti socialmente utili hanno fatto grandi progressi nel 2022.