– Gli ospedali cinesi in “tragica battaglia” mentre il covid si diffonde. Impreparati all’ondata. Caos al pronto soccorso quando Pechino toglie improvvisamente le restrizioni. Gli ospedali cinesi erano già sovraffollati, a corto di fondi e di personale in tempi normali. Ma adesso, con il coronavirus che si diffonde liberamente in Cina per la prima volta, il sistema medico è in piena crisi. Le scene di disperazione catturate nei video esaminati dal New York Times mostrano la crisi crescente. E mentre crescono i casi di covid, i lavoratori negli ospedali lottano contro le infezioni nelle loro stesse file. Se ne sono ammalati così tanti che quelli che rimangono dicono che devono fare il lavoro di cinque.
– Il collasso dell’aerolinea Southwest si farà sentire per giorni. Passeggeri furenti e possibili conseguenze federali. Dopo che uragani invernali hanno colpito molte parti del paese, la maggior parte delle aerolinee sono rapidamente tornate alla normalità. Non Southwest Airlines, che giorni dopo l’uragano continua a lottare con quello che gli esperti descrivono come il peggior collasso dei suoi 50 anni di storia. Migliaia di viaggiatori sono rimasti bloccati negli aeroporti e molti dicono che Southwest ha fatto poco o niente per aiutarli, mentre cancellava più di 2.500 voli al giorno per tre giorni consecutivi. E ha detto che ci vorranno giorni prima che riesca a tornare alla normalità. Con una grande fotografia della sala d’imbarco ultra affollata dell’aeroporto di Denver.
– Bloccati nelle automobili e sepolti dalla neve: cresce il bilancio dell’uragano. Nella parte nord-est dello stato di New York continua a salire il numero dei morti: si è arrivati a 30, secondo il Sindaco di Buffalo. Anche se le operazioni di salvataggio continuano, i lavoratori addetti all’emergenza lottano contro un uragano di eccezionali proporzioni sia di durata – 36 ore consecutive – sia per la velocità del vento: fino a 128 chilometri all’ora.
– L’avventura del diritto d’autore di Topolino. Per la prima volta, uno dei personaggi più caratteristici della Disney – proprio Topolino – entrerà nel pubblico dominio. L’anno prossimo, “Steamboat Willie”, film del 1928 che introdusse Topolino al mondo, perderà la protezione del diritto d’autore. E molti si domandano: come reagirà la notoriamente litigiosa Disney?
– Esponendo un’unità russa al di là della “strada della morte”. Titolo di un blocco di 6 piccole fotografie con questa didascalia: Fotografie, registrazioni di telefonate, documenti, interviste e centinaia di ore di video mettono in mostra come un soldato russo abbia ammazzato decine di Ucraini in una strada di Bucha, sobborgo di Kyiv. E all’interno 5 intere pagine di foto di macerie e dei morti.
– Una città russa veglia i morti ma sostiene la guerra. Molti oppositori della guerra in Ucraina si aspettavano che le madri dei soldati morti sarebbero diventate la spina dorsale di un movimento contro Putin fino a diventare un partito di opposizione alla guerra. Ma 10 mesi dopo ciò non è successo, il sostegno popolare a Putin e alla guerra continua inalterato. Con diverse fotografie all’interno fra cui una grande con questa didascalia: Natalia che pulisce dalla neve la tomba del suo unico figlio. Morto in guerra a 25 anni.
– La Suprema Corte appoggia il limite agli immigranti. Ha deliberato ieri che la misura conosciuta come Title 42 dovesse rimanere in vita indefinitamente, contro la sentenza di un giudice federale che voleva abolirla. Title 42 prevede che anche gli immigranti che potrebbero essere qualificati come aventi il diritto di asilo possano essere rapidamente espulsi al confine.
PAGINE INTERNE
– Attacco alle centrali elettriche. Vandali hanno danneggiato quattro stazioni elettriche nello Stato di Washington lasciando senza luce migliaia di abitanti.
– I leader del Partito Repubblicano tacciono su Santos. Il loro atteggiamento suggerisce che le bugie raccontate dal deputato George Santos sul suo passato resteranno impunite.
– Nicaraguensi si uniscono all’ondata di immigranti. Più di 180.000 hanno attraversato il confine scappando dalla povertà e repressione della loro patria.
– Cercando aiuto nella gelida Inghilterra. Le agenzie di pronto soccorso sono travolte mentre sale il costo dell’elettricità e le famiglie più vulnerabili in case gelate lottano con crescenti richieste di pagamenti.
– Calcio nei sobborghi in Argentina. Fioriscono nei sobborghi delle città partite di calcio con squadre di 5 contro 5.