OGGI SUL NEW YORK TIMES
PRIMA PAGINA
– Si affievoliscono le possibilità di un’inchiesta sul covid. La legislazione nel limbo. I sostenitori cercano una commissione indipendente sulla pandemia tipo quella del 9/11. Vent’anni fa il Parlamento ordinò un’inchiesta indipendente e nominò un’apposita commissione per indagare sulla strage delle due torri. Oggi gli Stati Uniti escono da una diversa crisi, la pandemia, che ha ammazzato molta più gente che quella strage e ha provocato una crisi economica globale. Ma gli esperti pensano che si stia perdendo l’opportunità di indagare seriamente sul covid e la conseguente opportunità di imparare la lezione per il futuro. La relativa legislazione è bloccata in Parlamento, con pochi sostenitori disposti a una battaglia per sbloccarla.
– Gli immigranti attraversano il fiume in massa, mettendo in difficoltà il Texas. Nella notte di domenica, centinaia di immigranti hanno attraversato il Rio Grande e sono entrati a El Paso, una carovana di gente in maggior parte dal Nicaragua. Il loro arrivo in massa ha sorpreso anche gli abitanti di El Paso, abituati ormai a continue ondate di immigranti, 50.000 nel solo mese di ottobre. Molti si “auto-consegnano” alle autorità federali per il processo di legalizzazione che può durare mesi, durante i quali vivono come possono rifugiati alla stazione degli autobus o per le strade, protetti di notte da cartoni. Con grande fotografia di una carovana di immigranti che attraversano il fiume.
– La Norvegia comincia a vedere spie russe dappertutto. La guerra in Ucraina e una serie di incidenti preoccupano le autorità. Mentre continua la guerra in Ucraina e cresce l’isolamento di Mosca le nazioni europee si preoccupano che un disperato Cremlino possa approfittare delle loro aperte società per tentare di spiare, sabotare e infiltrarsi per studiare quanto avanti potrebbe andare in caso di un ampliamento del conflitto con l’Occidente. Tre Russi sono stati recentemente arrestati e imputati di spionaggio.
– Onorando i Cinque di Central Park. Titolo di una fotografia di uno scultore che sta lavorando su una lastra di marmo con questa didascalia: Un’entrata al parco verrà chiamata la Porta degli Esonerati, per l’ingiusta condanna di cinque ragazzi accusati di abusi sessuali, esonerati dopo anni di prigione per non aver commesso l’atto.
– Una crescente rete di gruppi conservatori alimenta il bando di libri. Tradizionalmente i dibattiti su quali libri erano appropriati per le librerie delle scuole avvenivano fra un genitore preoccupato e un bibliotecario e risultavano nella proibizione di un singolo o pochi titoli. Ma recentemente il problema è stato sovraccaricato da una costellazione, sempre più influente, di gruppi conservatori che descrivono se stessi come difensori dei diritti dei genitori. Il numero dei libri proibiti è notevolmente aumentato e comprende non solo libri di contenuto sessuale, ma anche quelli con personaggi appartenenti a gruppi di genere diverso.
– Il fondatore del FTX arrestato alle Bahamas. Sam Bankman-Fried, il fondatore del fondo FTX in criptovaluta, è stato arrestato alle Bahamas dopo che i procuratori americani l’hanno imputato di attività criminali. “S.B.F. è stato arrestato a seguito di una nota formale degli Stati Uniti in quanto imputato di attività criminali e ne sarebbe stata richiesta l’estradizione”, ha dichiarato il governo della Bahamas.
PAGINE INTERNE
– Esecuzione pubblica in Iran. A Mashhad, le autorità hanno impiccato un dimostrante da una gru, facendo infuriare il pubblico e scatenando una nuova ondata di proteste.
– L’inchiesta sulla corruzione legata al Qatar scandalizza Bruxell. Mentre le autorità belghe ampliano la loro investigazione sulla possibilità che Parlamentari europei ed altri abbiano preso “mance” dal Qatar, il Presidente del Parlamento ha dichiarato che il lobbismo illegale è una minaccia alle istituzioni. “La democrazia europea è sotto attacco” ha detto.
– Spostando una rara specie. Spostare una rara specie di tartaruga verso un clima più fresco in Australia è parte del dibattito su fino a dove gli umani possano spingersi per proteggere la natura mentre il mondo si riscalda.
– La presa del fentanyl. Legato alla morte di più di 70.000 Americani nel 2021, il potente oppio sintetico sta sempre più colpendo gente di colore nelle città degli USA.
– Passo avanti dell’energia da fusione. Scienziati al lavoro con i laser stanno per annunciare di aver fatto un grosso passo in avanti che può portare a una futura fonte di energia.
– Il Giappone ha bisogno di talenti globali. Gli esperti sono curiosi di vedere se la terza economia del mondo possa competere con gli USA e l’Europa per attrarre lavoratori internazionali specializzati in tecnologia.
– Ambizioni della Cina nello spazio. Le autorità cinesi hanno piani di mandare esseri umani sulla Luna e su Marte. Con fotografia di una stazione di lancio nella provincia di Gansu.
– Tre donne prese a revolverate e ammazzate in un diverbio per un condominio, scioccando Roma. L’attacco è avvenuto domenica quando un uomo ha aperto il fuoco durante una riunione condominiale nella periferia di Roma, ammazzando tre donne e ferendone altre quattro. L’assassino, identificato come Claudio Campiti, era da tempo in lite con gli amministratori del condominio. Questo tipo di sparatorie, purtroppo così frequenti negli USA, è rarissimo in Italia e Roma ne è stata profondamente scossa