PRIMA PAGINA
– Biden e Xi tentano un tono più amichevole mentre aumenta la tensione. Impegno a migliorare i rapporti. Uso di diplomazia personale in uno sforzo di uscire dal confronto. Il Presidente Biden e il Presidente Xi si sono incontrati per la prima volta a Bali come leaders dei rispettivi paesi. All’inizio dell’incontro, si sono salutati come vecchi amici. Sono stati d’accordo che nessuno dei due voleva che la concorrenza fra le due superpotenze si trasformasse in conflitto. E dopo tre ore di discussione hanno promesso di aumentare gli sforzi per riparare una relazione che è arrivata al suo punto più astioso in decenni.” Ci faremo concorrenza vigorosamente – ha detto Biden -. Ma non voglio un conflitto. Voglio gestire la. concorrenza responsabilmente”. Con una grande fotografia dei due Presidenti che stanno per stringersi la mano.
– I giovani Iraniani sono presi di mira nella repressione. Ammazzati, messi in prigione o picchiati mentre la protesta continua. Una repressione brutale da parte delle autorità contro i giovani che protestano per ottenere libertà sociale e cambiamenti politici, ha finora portato alla morte almeno 50 giovani e a innumerevoli arresti e maltrattamenti di ogni genere. La protesta, sparsa in tutto il paese e guidata soprattutto da donne, chiede la fine dell’autorità dei clerici ed è nata subito dopo la morte in prigione di Mahsa Amini, una giovane di 22 anni. Il segretario generale del consiglio governativo per i diritti umani, non ha risposto alle domande dei giornalisti, mentre la Polizia Morale usa con i giovani le stesse tattiche che usa con gli adulti: sparare o picchiare a morte i protestanti, metterli in prigione, interrogare e minacciare i bambini e le loro famiglie.
– Hobbs batte il favorito di Trump come Governatore dell’Arizona. Katie Hobbs, che come Segretario di Stato si era opposta ai tentativi degli alleati di Trump di annullare le elezioni, è stata eletta governatore dell’Arizona. Hobbs, democratica, ha battuto Kari Lake, repubblicano di estrema destra destinato a diventare uno dei capi del partito guidato da Trump.
– McCarthy spinge per diventare capo dei Repubblicani alla Camera. Un partito demoralizzato ha problemi sui suoi vertici. Kevin McCarthy, il leader della minoranza alla Camera, si è mosso per occupare il vertice della Camera nel caso probabile che i Repubblicani ne vincano la maggioranza. Ma ha trovato forte opposizione nell’ala destra del partito.
– Zelensky visita la liberata Kherson. Titolo di una grande fotografia con questa didascalia: Il Presidente Ucraino chiama la ritirata russa “il principio della fine della guerra”.
– Il fondatore di FTX, impero della cripto valuta, dice che si è espanso troppo in fretta senza badare agli avvertimenti. In meno di una settimana, Sam Bankman-Fried ha perso una fortuna di miliardi di dollari e la sua compagnia valutata 32 miliardi è andata in bancarotta, con 8 miliardi di debiti.
– Mentre il paese riapre, gli Americani o temono il virus o lo dimenticano. Per molti Americani, la vita è ritornata ai bei tempi. I ristoranti sono pieni, cinema e teatri pure, i bambini sono a scuola, i lavoratori sono tornati in ufficio, le mascherine non sono più obbligatorie nemmeno nella metropolitana, la stagione estiva di viaggi, crociere comprese, un trionfo. Ma il coronavirus non se n’è andato: circa 315 Americani ne muoiono ogni giorno, quest’anno i morti per adesso sono stati più di 219.000 e una media di 27.000 Americani sono ricoverati in ospedali ogni giorno.
PAGINE INTERNE
– Raccogliendo potere dalle maree. La baia di Fundy, in Nuova Scozia, ha le più poderose maree al mondo. Adesso, gli ingegneri e gli scienziati sperano di aver finalmente trovato il sistema per trasformarle in una fonte di energia.
– Studente imputato di omicidio. Uno studente di 22 anni dell’università della Virginia ha ammazzato a revolverate tre giocatori della sua squadra di football.
– Grandi spese all’albergo di Trump. Documenti mostrano che sei paesi hanno sostenuto grandi spese all’albergo di Washington di Trump per influenzare il governo.
– Si contrae l’economia giapponese. L’economia della nazione, la terza al mondo dopo gli USA e la Cina, si è contratta dell’1,2% mentre consumatori e imprenditori erano colpiti dall’aumento dei prezzi delle importazioni.
– Movimento della birra. Il Qatar, ospite musulmano della prosima coppa del mondo di calcio, ha obbligato la Budweiser, sponsor della coppa, a spostare le sue tende più lontane dallo stadio.