PRIMA PAGINA
– I dati sul lavoro rimangono positivi, malgrado l’inflazione. La Banca Centrale teme che salari e prezzi vengano spinti in alto. A meno di una settimana dalle elezioni, un nuovo rapporto economico mostra la forza del mercato del lavoro, nonostante gli sforzi dei politici di frenarlo nelle lotta contro l’inflazione. In tempi normali, un rapporto così positivo da parte del Dipartimento del Lavoro – 261.000 posti di lavoro aggiunti in ottobre, un basso tasso di disoccupazione e salari in aumento – sarebbe stato accolto come prova di un’economia forte. Ma oggi è visto in una luce diversa: la Banca Centrale è preoccupata che un forte mercato del lavoro spinga gli imprenditori ad un aumento dei salari, con conseguente aumento dei prezzi e una maggiore inflazione.
– Due grandi (mezza pagina) grafici con questi titoli:
– Gli Stati Uniti aggiungono 261.000 posti di lavoro in ottobre. Cambiamenti mensili dal gennaio 2021 (nei primi mesi del 2021 gli aumenti erano arrivati a 600.000 al mese) all’ottobre 2022.
– Mentre i sottostanti segnali sono misti: la disoccupazione rimane molto bassa, la forza lavoro è ancora in fase di recupero, i salari stanno ancora salendo rapidamente.
– I licenziamenti di Musk lasciano Twitter a metà. Hanno perso il lavoro 3.700 dipendenti in un giorno e notte di caos. La percentuale dei licenziamenti ha cominciato a chiarirsi ieri mattina: è stata eliminata circa metà dei dipendenti. I tagli hanno colpito attraverso tutta l’azienda, inclusi i dipartimenti di ingegneria e apprendimento delle macchine, le squadre di sicurezza che gestiscono il controllo dei contenuti e il settore pubblicità. Mai prima licenziamenti di questa profondità erano stati fatti da un singolo individuo in una compagnia di tecnologia.
– Famiglie russe unite nella ricerca dei soldati. Mancanza di informazione. Rabbia e frustrazione mentre il Cremlino oscura il prezzo della guerra. Centinaia di donne russe sono impegnate in uno sforzo di ritrovare tracce di figli, mariti, fratelli, amici e parenti vari che hanno combattuto per la Russia, un ruolo a cui sono stati obbligati con chiamate in arruolamento da un ministero della Difesa impreparato allo scopo. Ma il loro destino è rimasto un mistero per molti dei loro cari a casa, che dicono che il sistema di ritrovare le tracce è tanto disorganizzato come le forze militari stesse, rovinate del loro disordine interno fin dall’inizio della guerra. I numeri sono impressionanti: secondo il Pentagono si tratta di 70.000 o 80.000 soldati russi dispersi.
– I Repubblicani del Wisconsin possono arrivare a una maggioranza a prova di veto. Se i Democratici del Wisconsin, stato da sempre democratico, perdessero alcune gare di minore importanza, non avrà importanza se il governatore sarà democratico o repubblicano. Le vittorie elettorali dei Repubblicani li metteranno in posizione di potere bloccare qualunque iniziativa statale.
– Crimini di alto profilo nella metropolitana, nascondono i rischi minori dei viaggiatori. Mentre la possibilità di essere vittima di un crimine violento nella metropolitana rimane bassa (ma fornisce abbondante materiale alla TV e ai dibattiti elettorali) per chi deve passare molto tempo nel sistema – lavoratori, venditori, negozianti, artisti ambulanti – la possibilità di crimini “minori” e quindi non pubblicizzati è molto alta. Un professore universitario, che usa molto la metropolitana, ha detto: “Siccome questa è New York, qualcosa di brutto capita ogni giorno, ovunque”.
– Quattro titoli stampati in prima pagina con un brevissimo commento (con rimando alle pagine interne):
– Bugie che dividono. I Segretari di Stato affrontano pressioni di parte.
– A rischio. Democratici moderati della Camera cercano di invertire la tendenza.
– Paura di votare. Il film “2.000 mules” ha lasciato una cicatrice a St Louis.
– Fuga dei pubblicitari. Elon Musk ha incolpato gli attivisti per il crollo delle spese.
PAGINE INTERNE
– Razzo cinese cade nel Pacifico. Per la prima volta, la Cina ha usato un razzo che ha fatto un ritorno fuori controllo sulla terra.
– Dune di sabbia nel fiume. Il Mississippi è stato ridotto dalla siccità a livelli non visti da anni, rallentando i trasporti e rendendo pericolosa l’acqua potabile.
– Bloccate le terapie sul genere. Il Comitato Medico della Florida ha bandito le medicine e la chirurgia per pazienti adolescenti che cercano una transizione di genere.
– Doppio standard. Tre eventi dovevano dimostrare che Hong Kong era aperta agli affari, ma le nuove più flessibile regole sembrano applicarsi solo ai visitatori ricchi.
– Rapido ciclo dell’inflazione. I politici rimangono ansiosi che l’aumento dei prezzi possa diventare una spirale in cui alti salari e alti prezzi si inseguono l’un l’altro