PRIMA PAGINA
La grande tecnologia sente qualche brivido economico, mentre le vendite diminuiscono. La decrescita può essere segno di prossimi giorni duri. Google questa settimana ha dichiarato una forte diminuzione dei profitti. Altre compagnie come Meta hanno detto che le vendite di pubblicità – il cuore delle loro attività – si sono raffreddate. E Microsoft, l’industria tecnologica forse più affidabile di tutte, ha previsto una decrescita fino almeno alla fine dell’anno. Queste compagnie hanno guidato l’economia americana degli ultimi 10 anni e sostenuto il mercato durante i più brutti momenti della pandemia. Adesso, tra l’ostinata inflazione e l’aumento degli interessi, anche i giganti della Silicon Valley stanno indicando che il futuro può non essere roseo.
– Giorni di lutto e disordine in Iran. Titolo di una grande fotografia di una donna di schiena senza foulard che incita la folla con questa didascalia: Sono andati ieri in migliaia a Saghez, la città natale di Masha Amini, la cui morte in prigione ha scatenato le proteste.
– Putin trasforma in un’arma la miseria di una città. I residenti di Mykolaiv, dove adesso dai rubinetti di casa esce acqua giallastra e salata, e l’elettricità va e viene, si lamentano della lentezza delle riparazioni, anche se riconoscono che i colpevoli sono i Russi cha hanno distrutto tubature e altre infrastrutture. La città è diventata un involontario esperimento della strategia di Putin che, incapace di una completa vittoria militare, attacca obiettivi civili nelle città per rendere miserabile la vita di tutti i giorni e portare la popolazione a una completa resa.
– Dopo 8 anni, il mistero continua. Titolo di una fotografia di ritratti di studenti con questa didascalia: Il Messico ha detto di aver risolto il caso del rapimento e scomparsa di 43 studenti 7 anni fa. La proclamata soluzione ha retto per poco.
– Permesso non necessario, molti Texani portano armi. La polizia dice che sono in aumento sparatorie spontanee di cittadini armati. Ma non solo in Texas. Quando, e si prevede fra poco, l’Alabama passerà la sua legge sull’eliminazione dei permessi, metà degli stati americani consentiranno di portare in giro armi da fuoco senza alcun permesso.
– L’umore dell’America va su e giù con il prezzo della benzina. I distributori influiscono sulle nostre reazioni al costo della vita. Accurate ricerche hanno messo in luce che il prezzo della benzina, al contrario di altre merci, influisce davvero su quello gli Americani pensano delle loro circostanze personali, dell’economia in generale e anche dello stato della nazione.
PAGINE INTERNE
– Protezione per le fonti. Il Ministero della Giustizia non può più usare gli ordini dei tribunali per sequestrare documenti confidenziali di giornalisti.
– Aumento degli studenti senzatetto. Più di 104.000 studenti delle scuole pubbliche di New York City vivevano in dimore temporanee durante l’ultimo anno scolastico, un aumento di circa il 3%.
– 3 investigazioni sullo scoppio della tubatura. Danimarca, Germania e Svezia stanno tutte e tre indagando sull’esplosione della tubatura Nord Stream, ma tacciono su chi potrebbe essere il responsabile e perché.
– Scarsità di nuovi aeroplani. Le difficoltà nei rifornimenti stanno impedendo alla Boeing e all’Airbus di rispondere positivamente alla richieste che ricevono da compagnie che vogliono espandersi.
– Il partito laburista all’attacco di Sunak. L’opposizione ha attaccato il nuovo primo Ministro per il suo periodo come Segretario di Stato e per le ricchezze della moglie.