PRIMA PAGINA
Molti elettori dicono che la democrazia americana è in pericolo. Profonda divisione fra i partiti – molti esprimono dubbi sui risultati delle elezioni. La grande maggioranza dei votanti crede che la democrazia americana sia minacciata ma pochi lo sentono come il problema principale del paese. Più di un terzo degli elettori indipendenti e un numero più piccolo ma consistente di democratici dicono che sono pronti a sostenere candidati che hanno messo in dubbio la legittimità delle elezioni 2020, se danno più importanza ai problemi economici.
– La destra prepara un esercito di attivisti per controllare il voto. Aggressivamente allenati a cercare irregolarità. Attivisti in South Carolina hanno domandato di ispezionare le locali macchine elettorali. Respinti dal personale in carica, sono tornati con la polizia che ha trovato tutto regolare. Episodi del genere sono avvenuti anche in molti altri stati. Nei due anni passati dai primi attacchi al sistema elettorale, gruppi di estremisti di destra si sono uniti per aumentare gli sforzi di dimostrare estesi brogli elettorali.
– Messaggio mortale mandato dai droni: Russia e Iran sono alleati contro l’Occidente. Crescente collaborazione di due dittature. I droni fabbricati in Iran che la Russia ha usato per bombardare Kyiv sono la prova che Teheran è diventato un sempre più stretto alleato del Cremlino.
– I rinnovati attacchi non ottengono di diminuire la determinazione di Kiev di andare avanti. La decisione è più forte della paura di un ritorno dei bombardamenti. Gli attacchi russi hanno messo Kyiv in uno stato di paura e
disordine, ma non tolto la volontà di continuare a combattere e di riparare i danni delle bombe dal giorno dopo l’attacco. “Ciò che viene da questo, è l’unità” ha detto un’anziana signora a Kyiv.
– Sotto Xi, la Cina può ritornare ad essere uno stato ad economia controllata. Nei suoi discorsi durante il congresso del Partito Comunista che sta per concludersi, Xi ha fatto scarse menzioni di un’economia libera. Si è invece concentrato molto di più su argomenti come la sicurezza nazionale, progetti di astrofisica e supercomputer, un ampliamento del ruolo del partito comunista e del settore pubblico. L’approccio di Xi è apparso rinforzato lunedì quando ha detto che rimanderà indefinitamente la pubblicazione del rapporto sull’economia interna, mettendo in crisi gli analisti occidentali alla ricerca di quale percorso stia seguendo la seconda potenza economica mondiale.
PAGINE INTERNE
– Migliaia di morti per l’inondazione in NIgeria. Milioni senza casa per le piogge causate dal cambio climatico.
– Ritorno fallito di 24 teschi. La Francia continua a tenere i resti dei combattenti della guerra in Algeria del 19mo secolo.
– L’arsenale di un estremista. Stewart Rhodes, membro degli Oath Keepers, ha speso 20.000 dollari in armi e munizioni mentre viaggiava verso Washington prima del 6 gennaio.
– Il calendario della spazzatura può cambiare. New York City ha proposto di proibire di mettere la spazzatura sui marciapiedi prima delle 8 di sera per dar meno tempo ai topi.