PRIMA PAGINA
Chiudendo il caso, il comitato del 6 gennaio progetta un mandato di comparizione per Trump. Nuovi dettagli sul suo ruolo. Il comitato ha votato ieri di citare in giudizio l’Ex-Presidente mettendolo al centro di un calcolato sforzo di ribaltare il risultato delle elezioni cominciato addirittura prima del giorno delle elezioni. Il Comitato ha messo insieme evidenze e testimonianze dalle sue nove precedenti presentazioni e nuove rivelazioni sul ruolo centrale di Trump in numerosi complotti per mantenere il potere.
– La Suprema Corte ha respinto la sua richiesta di ottenere i documenti. I giudici hanno respinto all’unanimità e senza commenti contrari la richiesta di Trump di intervenire nella lite sui documenti sequestrati in Florida, negando quindi ai giudici del tribunale federale di avere accesso a quei documenti.
– I prezzi aumentano rapidamente anche se la Banca Centrale frena. Un altro salto nel tasso di interessi è probabile. L’inflazione continua la sua corsa, a parte la benzina e gli alimentari, i prezzi sono saliti in un anno del 6,6%, l’aumento più rapido dal 1982. Con un grande grafico suddiviso in due parti: “Linflazione rimane ostinatamente alta” e “Cambi mensili in settembre”. Questo secondo diviso fra alimentari, altri prodotti e affitti.
– Come gli USA soffocano la tecnologia della Cina. Preoccupati dei progressi della Cina soprattutto nelle armi più sofisticate, gli USA usano la loro tecnologia e quella dei loro alleati per rendere difficile alla Cina l’accesso ai microchips necessari per lo sviluppo di apparecchiature sofisticate.
– L’omicida di Parkland sentenziato all’ergastolo. Le famiglie angosciate per il rigetto della pena di morte. Nicola Cruz il responsabile 4 anni fa dei 17 omicidi alla scuola di Parkland in Florida, si è salvato dalla pena di morte par le sue condizioni mentali non perfettamente normali. Le leggi della Florida avrebbero permesso la pena di morte, ma i giudici e i giurati hanno dato fondamentale importanza alla sua vita “sballata”.
– Il brutale assassinio di due ragazze accende le fiamme di una rivolta in Iran. Una generazione in sfida malgrado le azioni repressive. Le giovani donne dell’Iraq sono in rivolta contro le leggi restrittive che – tra l’altro – le obbliga a portare sempre il velo. Scendono in piazza al canto di “Donne, vita, liberta'” e bruciano i veli. Ma le due ragazze, uscite di casa al mattino, non sono più state viste vive, e molti pensano che siano state ammazzate dalle forze di sicurezza.
– Poliziotti morti dopo la chiamata di emergenza. Titolo di una grande fotografia con questa didascalia: Due poliziotti in Connecticut ammazzati a revolverate dopo una sospetta chiamata di soccorso
PAGINE INTERNE.
– Molti morti nei bombardamenti di missili. La Russia ha bombardato città Ucraine per il quarto giorno consecutivo.Gli alleati occidentali si sono riuniti per studiare come rinforzare l’Ucraina nella difesa.
– Almeno 5 morti in Nord Carolina. Le autorità hanno dato pochi dettagli, ma pare che il responsabile sia in custodia.
– Aumento delle pensioni nel 2023. Ci sarà l’anno prossimo un aumento delle pensioni dell’8,7 % , che porterà sollievo ai pensionati e a chi conta sulla pensione per fare dei pagamenti.