OGGI SUL NEW YORK TIMES
PRIMA PAGINA
– Con il più forte aumento del tasso degli interessi dal ’94, la Banca Centrale diventa più rigida contro la crescente inflazione. Ci potrà essere un’azione simile il mese prossimo. Il Presidente della Banca, Powell, ha sottolineato che la Banca è pronta a infliggere danni all’economia in generale pur di domare l’inflazione. L’aumento degli interessi significa che sarà più caro comprare una casa o espandere un’attività economica e si prevede un rallentamento della crescita economica e un aumento della disoccupazione.
– Alzando il costo di prendere prestiti dalle banche. Un grande grafico illustra il costo di contrarre prestiti dal 1998 a oggi.
– Il vaccino per il covid approvato per i bambini. La commissione consulente della F.D.A. (Food and Drug Administration, l’ente federale di controllo delle malattie) ha approvato l’uso di dosi di Pfizer e Moderna. Dopo il parere favorevole dei consulenti, la F.D.A. sembra pronta ad autorizzare l’uso della Pfizer per bambini al di sotto dei 5 anni e della Moderna per quelli al di sotto dei 6 anni.
– Gli Stati Uniti manderanno un ulteriore aiuto di 1 miliardo di dollari all’Ucraina. Armi per aiutare a resistere in “un momento cruciale sui campi di battaglia”. L’aiuto, dettagliato dal Ministro della Difesa Austin dopo una riunione con gli alleati alla sede NATO di Bruxelles, comprende artiglieria di lungo raggio, basi di lancio di missili, obici e un nuovo sistema di missili in cui gli Ucraini si stanno addestrando. In totale, gli USA per ora si sono impegnati in aiuti per 5,6 miliardi di dollari dall’inizio dell’invasione il 24 febbraio scorso.
– Anche prima di un’eventuale sentenza della Suprema Corte, qualche stato già proibisce l’aborto. Già oggi, l’aborto è vietato in Oklahoma e Sud Dakota e in Missouri l’unica clinica abilitata non accetta nuovi appuntamenti. Questi cambiamenti delle ultime settimane suggeriscono quanto rapidamente sarà proibito l’aborto negli stati del sud e del centro del paese se la Suprema Corte annullerà, come si prevede, la sentenza del 1973 con cui dichiarava il diritto all’aborto “diritto costituzionale”.
– Il disastro dell’inondazione a Yellowstone è solo l’inizio. L’inondazione del parco di Yellowstone ha cambiato il corso dei fiumi, ha spazzato via ponti, distrutto case e forzato l’evacuazione di migliaia di turisti. È difficile legare direttamente il danno a Yellowstone con il surriscaldamento del clima, ma gli scienziati danno l’allarme che nei prossimi anni i danni causati dal clima possano raggiungere tutti i 423 parchi nazionali, particolarmente vulnerabili all’aumento della temperatura.
– Saccheggiando la foresta del bacino del fiume Congo, zattera per zattera. Abbattendo gli alberi per profitto o per sopravvivenza personale. L’immensa foresta pluviale del bacino del Congo, una delle più importanti del pianeta, è stata a lungo protetta dalla sua lontananza da tutto: ci sono poche strade. Ma c’è un fiume, il gigantesco fiume Congo, che è diventato “un’autostrada” per grandi scialuppe fatte di tronchi destinate a compagnie commerciali ma anche per piccole scialuppe su cui vivono e lavorano famiglie di indigeni. Foreste come questa assorbono grandi quantità di ossido di carbonio e sono quindi essenziali nella lotta al surriscaldamento globale. L’aumento del loro sfruttamento per ragioni commerciali mette in pericolo il loro ruolo nel difendere il futuro dell’umanità.
PAGINE INTERNE
– Nuove rivelazioni sul 6 gennaio. In un video mostrato dalla Commissione Inquirente, un uomo che aveva fatto parte della sommossa è visto il giorno prima mentre visita il Campidoglio.
– Imputazioni nel massacro di Buffalo. L’imputato è accusato di 26 crimini di odio razzista, per i quali esiste la condanna a morte.
– Confessione per le sparizioni. La polizia brasiliana ha detto che un pescatore ha confessato di aver ammazzato i due uomini nelle Amazzoni e ha mostrato i corpi.
– Una nuova potenza energetica. Con i progressi nell’energia nucleare e nella produzione di gas, la Romania può svolgere un ruolo importante nel costruire la sicurezza energetica in Europa.
– 392 incidenti in 10 mesi. Le autorità hanno pubblicato dati sugli incidenti di veicoli dotati di qualche tipo di guida automatica.